News
Nord Stream, arrestato in Italia uno dei coordinatori del sabotaggioCaso Epstein, Giudice Federale Manhattan respinge pubblicazione testimonianze58% degli americani d’accordo su riconoscimento Stato palestineseGli USA potrebbero espellere 120mila ucraini rifugiati grazie a BidenGiappone, la popolazione cala ancora. Anziani e immigrati in aumentoNuova Caledonia, gli indipendentisti rigettano il piano di ParigiCosta d’Avorio: estromessi due candidati presidenziali, proteste di piazzaQatar, leader della minoranza Bahá’í condannato a 5 anni per post sui socialUn altro deputato del partito di Zelensky fermato dalle autorità per corruzioneIl Tagikistan vorrebbe ospitare un tratto della ferrovia che unirà la Cina con l’Asia CentraleL’ex premier britannico Rishi Sunak torna a lavorare per Goldman SachsLa Russia spegne le speranze velleitarie di Kiev: niente summit presidenziale finché i negoziati non danno risultati concretiParaguay, aumenta il salario minimo, ma c’è ancora troppa disoccupazioneUnione Europea, nuovo meccanismo di tutela per le banche medie e piccole in difficoltàPanama, lento ritorno alla normalità dopo la sospensione di Internet e dei diritti costituzionaliThailandia, una telefonata compromettente ed è crisi nazionaleMongolia, secondo governo di coalizione consecutivoIl neo presidente sudocoreano ha rifiutato la partecipazione al summit NATOBurundi, Corte costituzionale conferma la vittoria elettorale del 100% del partito di governoAssociazione Verso il Kurdistan Odv continuerà ad operare a difesa della popolazione ezida nonostante allontanamento da Shengai

La giornata in 2 minuti

La Stoccata

I sabotatori della pace

Geopolitica dello Spazio. Il monumentale racconto di Emilio Cozzi dello sforzo umano per superare i suoi limiti
Storia Militare della Guerra Russo-Ucraina, un libro onesto e rispettabile per conoscere il ‘pregresso’ del conflitto
La sfida all’ordine mondiale dei Brics secondo Giasone Spada
L’attualità di ‘Trattato del Ribelle’, manuale di sopravvivenza delle anime libere
Il coraggioso libro “Cose che si possono e non si possono dire”

Focus Italia

24 Luglio 2025
6 min

Non un giudizio, ma un passaggio: l’Esame come educazione vera

In questi giorni ho letto molti articoli che ridicolizzano l’Esame di Stato, o come si sente dire

5 Giugno 2025
6 min

Violenza verbale sul web: le lezioni di odio del professor Addeo

Ha tentato il suicidio l’insegnante napoletano Stefano Addeo, che aveva pubblicato un post deliran

11 Maggio 2025
6 min

Tunisia - Europa: trent’anni di dialogo nel segno della storia e delle sfide globali

La Giornata dell’Europa, celebrata venerdì, ha offerto un palcoscenico significativo per rifl

7 Maggio 2025
6 min

Crisi Tlc, gli esperti lanciano un appello al Governo per aiutare il settore. Per il Ceo di Regola bisogna mettere al centro l'utilizzo delle rete mobili 5G e 4G

Il settore delle telecomunicazioni italiano? Potrebbe essere aiutato dal settore dell’emergenza-ur

21 Aprile 2025
6 min

Francesco, un Papa popolare che non voleva piacere a tutti

È stato un “cambio d’epoca” quello in cui Papa Francesco ha agito il suo pontificato. Un “c

21 Aprile 2025
6 min

Scompare a 88 anni Papa Francesco

È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: Carissimi fratelli e sorell

Quello che è successo oggi è inammissibile. Non hanno sparato su un Paese con l’attacco alle basi Unfil, hanno sparato sul mondo

Romano Prodi

Ex Presidente Commissione Europea

Le promesse degli Stati Uniti erano tutte bugie su una tregua se Iran non avesse risposto. Offrire loro una possibilità li incoraggia solo a commettere altri crimini

Masoud Pezeshkian

Presidente Iran

L’Ue deve difendere i settori strategici e non deve essere ingenua, ma bisogna evitare un’escalation e una guerra commerciale con la Cina.

Carlos Cuerpo

Ministro Economia Spagna

La Finlandia non ha posto alcuna restrizione particolare ai suoi aiuti materiali all’Ucraina, ma presuppone che il materiale sia utilizzato in conformità con il diritto internazionale. L’Ucraina ha il diritto all’autodifesa secondo l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite.

Elina Valtonen

Ministro Esteri Finlandia

Fatemi essere chiaro: non cederò né mi arrenderò. Non metterò fine alla guerra prima di aver raggiunto tutti i nostri obiettivi. I nostri eroi caduti non saranno morti invano

Benjamin Netanyahu

Primo Ministro Israele

Sono favorevole all’apertura di questo dibattito che deve quindi includere la difesa antimissile, armi a lungo raggio, armi nucleari per coloro che le possiedono o che hanno armi nucleari americane sul loro territorio

Emmanuel Macron

Presidente Francia

Erdogan sogna di ristabilire l’Impero Ottomano e continua ad attaccare e diffamare Israele oggi al Forum di Gerusalemme

Israel Katz

Ministro degli Esteri Israele

I devastanti attacchi aerei israeliani che ieri hanno ucciso personale di Wck portano il numero degli operatori umanitari uccisi in questo conflitto a 196, inclusi più di 175 membri del nostro personale Onu. Questo è inconcepibile

Antonio Guterres

Segretario generale delle Nazioni Unite

Nei primi tre mesi del 2024 rispetto ai primi tre mesi del 2023 gli sbarchi sono diminuiti del 67%. È stato un lavoro che poi però ha portato anche un incremento da parte del governo della possibilità per migranti regolari di venire a lavorare nel nostro Paese

Antonio Tajani

Ministro degli Esteri Italia

Il dossier più importante sul tavolo è la questione del grano ucraino. Il dumping ucraino sta lentamente distruggendo gli agricoltori europei e ungheresi

Viktor Orban

Primo Ministro Ungheria

Dopo il summit in Alaska i media occidentali evidenziano gli elementi positivi per Mosca

Erano in molti ad attendersi qualcosa di più dal vertice in Alaska fra Trump e Putin. Sebbene non sia stata firmata la pace né siano state annunciate decisioni epocali, il mainstream occidentale ha evidenziato in modo univoco degli elementi molto positivi per la Russia. Se i media europei evitano di descriverli con eccessivo entusiasmo, quelli […]

Le foreste australiane stanno diventando fonti di Co2

Una nuova ricerca rivela che le foreste di frassino di montagna dello stato australiano di Victoria, sottoposte a stress termico, si stanno rapidamente diradando, trasformandosi da pozzi di carbonio a fonti di carbonio. Pubblicato su Nature Communications, lo studio dimostra che entro il 2080 le foreste perderanno un quarto dei loro alberi a causa del […]

Quadranti

  • Tutti
  • Africa
  • Americhe
  • Eurasia
  • In risalto
  • La Stoccata
  • Medio Oriente
  • News
  • Oceania

«È un dittatore!»

Iran, difesa a mani nude

La fuga per la vita dei Curdi

La fine della Dem-ocrazia

L’eredità strategica di Biden

È ora di capire

Resa dei conti in Medioriente?

Gli sciamani della finanza e la Talidomide

La FED e l’asino di Buridano: inflazione o recessione?

Video

Social

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici