La giornata in 2 minuti

La Stoccata

Operazione bianchetto

L’ostacolo europeo alla pace

La sfida all’ordine mondiale dei Brics secondo Giasone Spada
L’attualità di ‘Trattato del Ribelle’, manuale di sopravvivenza delle anime libere
Il coraggioso libro “Cose che si possono e non si possono dire”
“Geopolitica umana” di Dario Fabbri, uno sguardo oltre le ideologie e le convenzioni
I sorprendenti rapporti tra l’Italia fascista e la Russia comunista nel saggio “Relazioni pericolose”. Dialogo con l’autrice Maria Teresa Giusti

Focus Italia

11 Maggio 2025
6 min

Tunisia - Europa: trent’anni di dialogo nel segno della storia e delle sfide globali

La Giornata dell’Europa, celebrata venerdì, ha offerto un palcoscenico significativo per rifl

7 Maggio 2025
6 min

Crisi Tlc, gli esperti lanciano un appello al Governo per aiutare il settore. Per il Ceo di Regola bisogna mettere al centro l'utilizzo delle rete mobili 5G e 4G

Il settore delle telecomunicazioni italiano? Potrebbe essere aiutato dal settore dell’emergenza-ur

21 Aprile 2025
6 min

Francesco, un Papa popolare che non voleva piacere a tutti

È stato un “cambio d’epoca” quello in cui Papa Francesco ha agito il suo pontificato. Un “c

21 Aprile 2025
6 min

Scompare a 88 anni Papa Francesco

È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: Carissimi fratelli e sorell

6 Aprile 2025
6 min

L’equilibrista Meloni si distanzia da Kiev e si avvicina a Washington: il filo sottile su cui cammina il governo italiano

Il ritorno di Trump alla Casa Bianca sta terremotando tutto l’Occidente, compreso il governo itali

27 Febbraio 2025
6 min

Mentre i magistrati scioperano, World Justice Project denuncia il terzo mondo della Giustizia italiana

Mentre i magistrati scioperano contro la riforma che porterebbe alla separazione delle carriere, lo

Quello che è successo oggi è inammissibile. Non hanno sparato su un Paese con l’attacco alle basi Unfil, hanno sparato sul mondo

Romano Prodi

Ex Presidente Commissione Europea

Le promesse degli Stati Uniti erano tutte bugie su una tregua se Iran non avesse risposto. Offrire loro una possibilità li incoraggia solo a commettere altri crimini

Masoud Pezeshkian

Presidente Iran

L’Ue deve difendere i settori strategici e non deve essere ingenua, ma bisogna evitare un’escalation e una guerra commerciale con la Cina.

Carlos Cuerpo

Ministro Economia Spagna

La Finlandia non ha posto alcuna restrizione particolare ai suoi aiuti materiali all’Ucraina, ma presuppone che il materiale sia utilizzato in conformità con il diritto internazionale. L’Ucraina ha il diritto all’autodifesa secondo l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite.

Elina Valtonen

Ministro Esteri Finlandia

Fatemi essere chiaro: non cederò né mi arrenderò. Non metterò fine alla guerra prima di aver raggiunto tutti i nostri obiettivi. I nostri eroi caduti non saranno morti invano

Benjamin Netanyahu

Primo Ministro Israele

Sono favorevole all’apertura di questo dibattito che deve quindi includere la difesa antimissile, armi a lungo raggio, armi nucleari per coloro che le possiedono o che hanno armi nucleari americane sul loro territorio

Emmanuel Macron

Presidente Francia

Erdogan sogna di ristabilire l’Impero Ottomano e continua ad attaccare e diffamare Israele oggi al Forum di Gerusalemme

Israel Katz

Ministro degli Esteri Israele

I devastanti attacchi aerei israeliani che ieri hanno ucciso personale di Wck portano il numero degli operatori umanitari uccisi in questo conflitto a 196, inclusi più di 175 membri del nostro personale Onu. Questo è inconcepibile

Antonio Guterres

Segretario generale delle Nazioni Unite

Nei primi tre mesi del 2024 rispetto ai primi tre mesi del 2023 gli sbarchi sono diminuiti del 67%. È stato un lavoro che poi però ha portato anche un incremento da parte del governo della possibilità per migranti regolari di venire a lavorare nel nostro Paese

Antonio Tajani

Ministro degli Esteri Italia

Il dossier più importante sul tavolo è la questione del grano ucraino. Il dumping ucraino sta lentamente distruggendo gli agricoltori europei e ungheresi

Viktor Orban

Primo Ministro Ungheria

Le Falkland guardano al futuro senza timore per l’Argentina e sentendosi britanniche: intervista esclusiva all’onorevole Leona Roberts

A 43 anni dalla guerra fra Argentina e Regno Unito la questione delle isole Falkland è ancora di attualità. Buenos Aires non ha mai veramente rinunciato a una rivalsa e l’atteggiamento del suo presidente Javier Milei è ambivalente. In compenso, la posizione di Londra è chiara ed esplicita: con una guarnigione di 2mila uomini e […]

Linee ucraine sotto pressione: Kiev lancia droni e i leader europei spingono per la tregua

Le forze ucraine sono in costante difficoltà in diversi punti del fronte. Kiev continua così a buttare droni sulle città russe, cercando di colpire Mosca proprio mentre leader internazionali sono in visita. I leader di quattro Paesi europei sono invece a Kiev a organizzarsi per chiedere una tregua. Pressione russa È lo Stato maggiore delle […]

Quadranti

  • Tutti
  • Africa
  • Americhe
  • Eurasia
  • In risalto
  • La Stoccata
  • Medio Oriente
  • News
  • Oceania

La fuga per la vita dei Curdi

La fine della Dem-ocrazia

L’eredità strategica di Biden

È ora di capire

Resa dei conti in Medioriente?

Gli sciamani della finanza e la Talidomide

La FED e l’asino di Buridano: inflazione o recessione?

Video

Social

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici