



















La Giornata dell’Europa, celebrata venerdì, ha offerto un palcoscenico significativo per rifl
Il settore delle telecomunicazioni italiano? Potrebbe essere aiutato dal settore dell’emergenza-ur
È stato un “cambio d’epoca” quello in cui Papa Francesco ha agito il suo pontificato. Un “c
È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: Carissimi fratelli e sorell
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca sta terremotando tutto l’Occidente, compreso il governo itali
Mentre i magistrati scioperano contro la riforma che porterebbe alla separazione delle carriere, lo
Quello che è successo oggi è inammissibile. Non hanno sparato su un Paese con l’attacco alle basi Unfil, hanno sparato sul mondo
Le promesse degli Stati Uniti erano tutte bugie su una tregua se Iran non avesse risposto. Offrire loro una possibilità li incoraggia solo a commettere altri crimini
L’Ue deve difendere i settori strategici e non deve essere ingenua, ma bisogna evitare un’escalation e una guerra commerciale con la Cina.
La Finlandia non ha posto alcuna restrizione particolare ai suoi aiuti materiali all’Ucraina, ma presuppone che il materiale sia utilizzato in conformità con il diritto internazionale. L’Ucraina ha il diritto all’autodifesa secondo l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite.
Fatemi essere chiaro: non cederò né mi arrenderò. Non metterò fine alla guerra prima di aver raggiunto tutti i nostri obiettivi. I nostri eroi caduti non saranno morti invano
Sono favorevole all’apertura di questo dibattito che deve quindi includere la difesa antimissile, armi a lungo raggio, armi nucleari per coloro che le possiedono o che hanno armi nucleari americane sul loro territorio
Erdogan sogna di ristabilire l’Impero Ottomano e continua ad attaccare e diffamare Israele oggi al Forum di Gerusalemme
I devastanti attacchi aerei israeliani che ieri hanno ucciso personale di Wck portano il numero degli operatori umanitari uccisi in questo conflitto a 196, inclusi più di 175 membri del nostro personale Onu. Questo è inconcepibile
Nei primi tre mesi del 2024 rispetto ai primi tre mesi del 2023 gli sbarchi sono diminuiti del 67%. È stato un lavoro che poi però ha portato anche un incremento da parte del governo della possibilità per migranti regolari di venire a lavorare nel nostro Paese
Il dossier più importante sul tavolo è la questione del grano ucraino. Il dumping ucraino sta lentamente distruggendo gli agricoltori europei e ungheresi
A 43 anni dalla guerra fra Argentina e Regno Unito la questione delle isole Falkland è ancora di attualità. Buenos Aires non ha mai veramente rinunciato a una rivalsa e l’atteggiamento del suo presidente Javier Milei è ambivalente. In compenso, la posizione di Londra è chiara ed esplicita: con una guarnigione di 2mila uomini e […]
Le forze ucraine sono in costante difficoltà in diversi punti del fronte. Kiev continua così a buttare droni sulle città russe, cercando di colpire Mosca proprio mentre leader internazionali sono in visita. I leader di quattro Paesi europei sono invece a Kiev a organizzarsi per chiedere una tregua. Pressione russa È lo Stato maggiore delle […]
Nuova puntata della rubrica #LaStoccata. Questa volta parliamo dell’accordo stretto proprio ieri tra Francia e Germania con il rilancio del Consiglio di difesa e sicurezza comune. Ancora una volta i Paesi europei si uniscono sul riarmo. Ma l'Europa ha legittimato questo incontro? E soprattutto l'Europa esiste ancora dopo questo accordo bilaterale? ... Guarda di piùGuarda meno
Rottura Ue, Macron e Merz uniti dalle armi | Strumenti Politici
strumentipolitici.it
La notizia del giorno è l’accordo stretto proprio ieri tra Francia e Germania sul rilancio del Consiglio di difesa e sicurezza comuneÈ vero, sono leader che non hanno vero consenso nei loro rispettivi paesi ,,si comportano come bulli che si ispirano ai neocon americani quelli del golpe nel 2014 in Ucraina ...
Questi decidono e so pochi il popolo europeo non interessa il riarmo . Loro fanno interessi per altri soggetti.
Come semlre i soliti si riuniscono 2/3…, e poi pretendono che Bruxelles inponga agli altri paesi aderenti!! Sarebbe ora che chi e’ contrario alla coalizione Francia, Germania e Inghilterra( dietro le quinte) al Parlamento europeo risponda NO…, sia sul riarmo che le evo castronerie!! Si fanno sempre gli accordi tra di loro 🤬 Quindi la Ue e’ solo 2 Paesi e non 27…, 😉 vi e’ chiaro il concetto? 27 pagano e 2 godono🤬
E' quasi incomprensibile l'atteggiamento Europeo. Abbiamo due falchi che rappresentano i Chihuahua Baltici e poco più alla politica estera e difesa. Abbiamo la Von der Leyen che salva la Germania incitandola a riconvertire l'industria automobilistica in produzione di armamenti. Abbiamo i due ex-imperi in declino e con le pezze al culo che sgomitano per un confronto armato diretto con la Russia. Insomma, parrebbe che tutti questi 'leader' siano a libro paga della cabala NeoConDem dell'amministrazione Biden, cacciata dalle urne e rifugiatasi a Davos. Mala tempora currunt, sed peora parantur.
#Americhe A 43 anni dalla guerra fra Argentina e Regno Unito la questione delle isole Falkland è ancora di attualità. Buenos Aires non ha mai veramente rinunciato a una rivalsa e l’atteggiamento del suo presidente Javier Milei è ambivalente. In compenso, la posizione di Londra è chiara ed esplicita: con una guarnigione di 2mila uomini e una squadriglia di caccia – e col referendum del 2013 che ha sentenziato l’appartenenza britannica degli isolani – le Falkland restano insieme al Regno Unito ... Guarda di piùGuarda meno
strumentipolitici.it
A 43 anni dalla guerra fra Argentina e Regno Unito la questione delle isole Falkland è ancora di attualità.#Medioriente Durante una sessione parlamentare della Camera dei rappresentanti libica (HoR), ieri a Bengasi, il deputato Ali Buzriba ha espresso la frustrazione dei libici verso le divisioni e la sfiducia nella missione delle Nazioni Unite, lanciando un appello per la rapida formazione di un governo unificato e la nomina di posizioni sovrane, sottolineando il ruolo del generale Khalifa Haftar e invitando all’unità le forze dell’ovest. Il resoconto di Vanessa Tomassini ... Guarda di piùGuarda meno
Non si può confermare con certezza che la guerra tra Israele e Hezbollah non tornerà. Mentre l’accordo di cessate il fuoco firmato tra le due parti, sotto l’egida degli Stati Uniti, ha posto fine alla guerra tradizionale, un’altra forma di guerra, non meno pericolosa, continua. E l’ultima notizia è stata l’attacco aereo israeliano #Medioriente ... Guarda di piùGuarda meno
Israele tornerà a una guerra su vasta scala in Libano? | Strumenti Politici
strumentipolitici.it
Non si può confermare con certezza che la guerra tra Israele e Hezbollah non tornerà