10 Luglio 2025

La UE cerca i soldi per finanziare l’Ucraina nel 2026: a Kiev servono 19 miliardi di dollari… anzi 40

Per tenere in piedi lo Stato ucraino nel 2026 e per continuare le ostilità servono decine di miliardi di dollari. Bruxelles adesso si sta sforzando di trovarli. Certo, i governi occidentali potrebbero metterli di tasca propria, ma allora il buco di bilancio non sarebbe solo quello di Kiev, ma diventerebbe anche il loro. L’elefante nella […]

8 Luglio 2025

Il grosso errore del riarmo: la UE fa la guerra ai suoi cittadini

A definire la politica di riarmo europeo come un grosso errore sono proprio gli analisti e gli esperti mainstream. Insomma, se ne sono accorti un po’ tutti. Persino gli europarlamentari hanno lanciato una mozione di sfiducia contro la prima sostenitrice della produzione bellica, presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Le buone intenzioni La strada […]

5 Luglio 2025

Paraguay, aumenta il salario minimo, ma c’è ancora troppa disoccupazione

Il presidente del Paraguay Santiago Peña ha siglato il decreto con cui dal 1° luglio è aumentato il salario minimo nazionale. La misura è stata suggerita dal Conasam, il consiglio economico che comprende esponenti del governo, dei sindacati e del padronato. L’aumento del salario Il salario minimo annuale è salito a 2.899.048 guaraní, l’equivalente di […]

3 Luglio 2025

Nuovo accordo commerciale UE-Ucraina: von der Leyen esulta, la Polonia storce il naso

L’accordo commerciale appena concluso dalla UE con Kiev regolarizza una situazione quasi sfuggita di mano. Infatti, sui prodotti agricoli importati liberamente dall’Ucraina Bruxelles aveva fatto infuriare diversi Paesi membri. Le nuove condizioni concordate sono meno sbilanciate verso un’integrazione di fatto dell’Ucraina senza prima farle rispettare i rigidi parametri UE. Rimane ancora perplessa la Polonia, che […]

28 Giugno 2025

Tasmania, il buco di bilancio fa cadere il governo

Problemi di bilancio pubblico e conseguente crisi politica per la Tasmania, Stato insulare dell’Australia. Con un deficit tremendo e una mozione di sfiducia che ha fatto cadere il governo locale, i tasmaniani si preparano alle elezioni del 19 luglio per rinnovare la Camera dei Rappresentanti. Mozione di sfiducia Alla fine di maggio il governo ha […]

23 Giugno 2025

Indagini per corruzione nell’ufficio acquisti della NATO: crisi fiducia e di credibilità per l’Alleanza

È in corso da alcune settimane un’inchiesta di corruzione e di abuso di potere che riguarda l’agenza di acquisti della NATO, oltre alla NATO stessa. I nuovi programmi di riarmo e di rafforzamento degli eserciti continentali fanno gola a molti: nell’industria della difesa, le pressioni delle lobby e gli interessi privati crescono proporzionalmente agli investimenti […]

20 Giugno 2025

Trump si allontana dall’Ucraina: ora ha altro a cui pensare. Zelensky deluso

Altri segnali da parte di Trump dell’intenzione o comunque dell’idea di lasciare Kiev a sé stessa. Il presidente americano vuole dedicarsi a questioni per lui più importanti, dal Medio Oriente all’economia americana. Ora si sta distanziando dalla questione ucraina con gesti che, sebbene a volte ambigui o contraddittori, dimostrano come Washington desideri una soluzione diplomatica […]

11 Giugno 2025

Gli investitori USA potrebbero riportare il gas russo in Europa, facendo saltare i piani di Bruxelles

C’è un investitore americano che vorrebbe comprarsi il Nord Stream e riattivare le forniture di gas dalla Russia alla Germania. La Casa Bianca si è mostrata ben disposta verso tale idea, che non dispiace nemmeno al Cremlino. Gli unici a scandalizzarsi siedono a Bruxelles e a Berlino, ma le circostanze potrebbero obbligarli a cambiare idea. […]

8 Giugno 2025

USA pronti a lasciare l’Ucraina: Macron e Starmer non superano il trauma dell’abbandono

Parigi e Londra non riescono a venire a patti col progressivo abbandono americano dell’Ucraina. Washington oggi nega il suo appoggio alla difesa aerea nel quadro del progetto di sicurezza che la “coalizione dei volenterosi” a guida franco-britannica intende attuare a beneficio di Kiev. In Europa qualcuno ha già capito che dovrà fare a meno degli […]

2 Giugno 2025

SAFE, strumento finanziario della UE o preparazione alla guerra contro la Russia?

Il 27 maggio il Consiglio UE ha fissato un’iniziativa fondamentale per la politica guerrafondaia già intrapresa da Bruxelles. È il SAFE o “strumento di azione per la sicurezza dell’Europa”, che determinerà la capacità di riarmo dell’Europa senza più la necessità di affidarsi all’ombrello difensivo fornito dagli USA. La presidente della Commissione von der Leyen ha […]

1 2 3 35

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici