29 Marzo 2023

Cambiamenti sullo scacchiere mondiale: il possibile allargamento dei BRICS a nuovi Paesi

Il 2023 potrebbe diventare un anno storico per i BRICS e dunque per l’intero scacchiere geopolitico planetario. Da qualche mese a questa parte vengono formalizzate le richieste di adesione al blocco di nuovi Paesi, il cui peso economico o politico può contribuire a spostare gli equilibri delle attuali crisi. L’ingresso di altri Stati nel “blocco […]

25 Marzo 2023

Serbia, il presidente Vučić critica la Corte Penale Internazionale sul mandato di arresto a Putin

Il presidente serbo Aleksandar Vučić è sempre stato contrario ai tribunali internazionali sui crimini di guerra. È stato Ministro dell’Informazione ai tempi dell’ultima fase della presidenza di Slobodan Milošević, il quale morì in carcere all’Aia nel 2006, dopo anni di processo intentato dal Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia (TPIJ). Oggi ha commentato in maniera negativa […]

20 Marzo 2023

Il Laos punta forte sull’energia eolica insieme insieme a Vietnam e Thailandia

Il corso delle energie rinnovabili intrapreso da Stati come il Laos, la Thailandia e il Vietnam si sta concretizzando sempre di più, anche grazie a una serie di progetti che coinvolgono imprese di Paesi diversi. Oggi secondo alcuni economisti è in particolare il Laos ad avere le potenzialità per diventare “la batteria del Sud-est asiatico”. […]

12 Marzo 2023

Le armi della NATO dall’Ucraina al mercato nero: denunce da USA, Nigeria, Italia e Svezia

Nelle ultime settimane è salita la preoccupazione per il destino delle armi che i Paesi occidentali stanno generosamente fornendo all’esercito di Kiev. L’allarme era già stato lanciato quasi un anno fa, sulla base di quanto già sperimentato durante e dopo la guerra in Jugoslavia e in altri conflitti più recenti. Dopo altre denunce – persino da […]

28 Febbraio 2023

BRICS 2023, è l’anno del Sudafrica. Partite intanto le esercitazioni navali con Russia e Cina

Il turno annuale di presidenza del BRICS è scattato il 1° gennaio per il Sudafrica, che ha ricevuto il testimone dalla Cina. Per l’esponente africano del blocco alternativo all’egemonia euroamericana si apre una fase ricca di opportunità, ma anche di richieste di prese di posizione sullo scacchiere geopolitico. I vertici politici sudafricani dovranno gestire bene […]

FOTO - Estrazione di Litio, Bolivia
19 Febbraio 2023

Bolivia: accordi con aziende cinesi per sfruttare le riserve di litio

Nella sua strategia di sfruttamento delle risorse minerarie, litio in particolare, la Bolivia ha appena effettuato una manovra che potrebbe rivelarsi di portata storica. Il presidente Luis Arce ha parlato dell’inizio di una nuova era di industrializzazione del Paese, con l’obiettivo di diventare produttori di batterie al litio entro il 2025. La Bolivia, infatti, è […]

FOTO - Foreste Nepal, Ovest Himalaya
19 Febbraio 2023

Nepal in controtendenza, l’estensione delle foreste sta aumentando

Per l’ecologia del Nepal il 2023 è iniziato all’insegna di notizie incoraggianti. Il grande aumento dell’estensione delle foreste è ormai un dato di fatto, così come la protezione della biodiversità e il ritorno degli animali selvatici e protetti, prima su tutte la tigre. Foreste raddoppiate e zone umide protette Il NASA Earth Observatory, ente che si […]

Copertina libro "Il Fronte Russo"
15 Febbraio 2023

Un anno intero in Ucraina: intervista a Luca Steinmann, uno dei pochissimi giornalisti occidentali che racconta sul campo il lato russo del fronte

 È appena uscito “Il fronte russo”, il libro di Luca Steinmann edito da Rizzoli, in cui si racconta un anno di guerra in Ucraina vista e vissuta dalla parte russa del fronte. Steinmann ha lunga esperienza di reporter sul campo nei luoghi più martoriati del pianeta, dall’Afghanistan alla Siria, dall’Ecuador all’Armenia. Oggi è di […]

13 Febbraio 2023

Australia, la crisi abitativa continua: il governo prova a intervenire

Per molti anni il governo australiano non si è interessato alla questione abitativa, ma si è limitato a regolamentare in qualche occasione sulla prima casa. Oggi non può più rimandare, perché l’emergenza alloggi sta diventando drammatica. Sulla stampa appaiono sempre più spesso storie come quella di Kristin Vandenbosch, giovane madre di Perth, nell’Australia Occidentale, costretta […]

27 Gennaio 2023

Carri armati della NATO all’Ucraina: contraddizioni e pericoli

Alcuni Paesi della NATO sembrano ormai decisi a effettuare l’ennesimo invio di aiuti militari all’Ucraina, comprensivi stavolta pure di carri armati da combattimento tipo M1 Abrams, Challenger 2 e Leopard 2. Tra i benefattori di Zelensky purtroppo vi è anche l’Italia, la quale ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, come recita […]

1 2 3 19

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici