2 Giugno 2025

Tunisia–Italia: a Thuburbo Maius si conclude la settima campagna archeologica, rivelando i segreti dell’acqua e della vita antica

Il sole bruciante della Tunisia oggi non ha segnato solo la fine di un’altra giornata, ma la conclusione di un’intera stagione di scoperte, di sudore e di passione. Si chiude oggi la settima campagna archeologica del progetto tunisino-italiano (Inp-Manouba-Unibo), un’iniziativa che, sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Alibi Archaeologies and […]

24 Maggio 2025

Tunisia: cosa cambia con la riforma del Codice del Lavoro che proibisce il subappalto

La Tunisia ha compiuto un passo significativo nella riforma del suo mercato del lavoro con l’adozione, il 21 maggio 2025, della Legge n. 16-2025 sulla regolamentazione dei contratti di lavoro e il divieto di subappalto. Il disegno di legge, presentato dal governo e trasmesso all’Assemblea dei rappresentanti del popolo il 14 marzo 2025, introduce importanti […]

18 Maggio 2025

Arab Summit: la preoccupazione tunisina per la Libia e l’offerta di mediazione confermano il suo ruolo storico nella regione

L’eco del trentaquattresimo vertice arabo ordinario, tenutosi ieri a Baghdad, continua a risuonare, in particolare per la ferma presa di posizione della Tunisia riguardo alla delicata situazione in Libia. La dichiarazione del ministro degli Esteri tunisino, Mohamed Ali Nafti, portavoce del messaggio del Presidente Kais Saied, ha messo in luce una profonda inquietudine per i […]

16 Maggio 2025

Libia nel caos: la nuova escalation di violenza a Tripoli smaschera la fragilità degli accordi politici e prefigura un conflitto regionale

La relativa calma apparente che avvolge Tripoli nelle ultime ore non deve ingannare: la Libia si trova nuovamente sull’orlo di una pericolosa escalation di violenza, come drammaticamente testimoniato dai feroci scontri armati che per due giorni hanno scosso la capitale. Il confronto tra le milizie fedeli al Governo di unità nazionale (Gun) del premier Abdelhamid […]

11 Maggio 2025

Tunisia – Europa: trent’anni di dialogo nel segno della storia e delle sfide globali

La Giornata dell’Europa, celebrata venerdì, ha offerto un palcoscenico significativo per riflettere sullo stato e sulle prospettive del partenariato tra la Tunisia e l’Unione europea (Ue). Le parole pronunciate dal ministro degli Esteri tunisino, Mohamed Ali Nafti, e dall’ambasciatore dell’Ue in Tunisia, Giuseppe Perrone, hanno tratteggiato un quadro complesso ma denso di storia condivisa e […]

7 Maggio 2025

Parlamentare libico Ali Buzriba: “Basta divisioni, nominiamo subito un governo unitario senza ingerenze esterne”

Durante una sessione parlamentare della Camera dei rappresentanti libica (HoR), ieri a Bengasi, il deputato Ali Buzriba ha espresso la frustrazione dei libici verso le divisioni e la sfiducia nella missione delle Nazioni Unite, lanciando un appello per la rapida formazione di un governo unificato e la nomina di posizioni sovrane, sottolineando il ruolo del […]

28 Aprile 2025

Tunisia e Italia: da 60 anni un sodalizio archeologico che guarda al futuro nel segno del Piano Mattei

Un profondo e fruttuoso legame unisce Italia e Tunisia nel campo dell’archeologia, un partenariato che affonda le radici negli anni ’60 e che oggi, forte di quattordici missioni attive, si proietta verso il futuro con uno spirito di codirezione e crescita condivisa, in linea con i principi del Piano Mattei. Le due giornate di studio […]

23 Aprile 2025

Tunisia, Guardia nazionale smantella maxi-traffico di ecstasy, sequestrate 1.2 milioni di pasticche

La Guardia nazionale tunisina ha inferto un duro colpo al narcotraffico internazionale con un’operazione di vasta portata a Nabeul, nella regione nordorientale della Tunisia, culminata nel sequestro record di circa 1,2 milioni di pasticche di ecstasy. Lo ha dichiarato il portavoce della Guardia nazionale, Houssem El Din Jebabli, in una conferenza stampa, ieri, presso il […]

9 Aprile 2025

Tunisia: l’attesa infinita dei migranti per ritornare a casa con l’Oim

Migliaia di migranti provenienti da diverse nazioni dell’Africa subsahariana, attualmente ospitati nell’insediamento informale situato ai chilometri 24, 25 di Al Amra, e Ben Farhat, nel governatorato di Sfax attendono le procedure dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) senza aver ancora ricevuto seguito operativo. “Siamo tra 1.500 e 2.000 persone che in questo momento desiderano lasciare […]

6 Aprile 2025

In Tunisia proseguono i rimpatri volontari dei migranti irregolari. Presidente Saied, “complotto sventato”

Prosegue a ritmo serrato l’operazione di evacuazione dei campi migranti subsahariani nelle aree di Al Amra e Jebniana, nel governatorato di Sfax, iniziata giovedì pomeriggio con lo smantellamento pacifico del più grande insediamento, che ospitava circa 4.000 persone. Sgombero in tempi brevi Le autorità tunisine puntano a concludere lo sgombero nel più breve tempo possibile, […]

1 2 3 26

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici