20 Marzo 2023

A ventun’anni dall’assassinio di Marco Biagi. Il ricordo di Adapt nelle riflessioni degli ex ministri Sacconi e Treu

Sono trascorsi ventun’anni dall’assassinio di Marco Biagi, eppure la ferita resta ancora aperta. L’Italia è proprio particolare: primo nella classe nei titoli molto meno nel loro svolgimento. Ed ecco quindi che siamo di fronte ad un Paese che sancisce il diritto al lavoro in Costituzione ma non ha ancora trovato la ricetta per attuarlo in […]

16 Marzo 2023

Ucraina, Meloni e Schlein: compagne in viaggio unite dal riarmo

Marco FontanaNato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della […]

14 Marzo 2023

Non diamo troppa importanza alla Wagner, i problemi riusciamo a crearceli da soli in casa

Cambiano i governi in Italia, ma non c’è proprio nulla da fare. Neppure gli esecutivi eletti dal popolo, dopo quelli scelti dalla Troika, riescono a perdere quel vizio fastidioso di attribuire agli altri i propri fallimenti. Una tendenza che però condividono praticamente con tutti i governi occidentali: solo che nel Belpaese si arricchisce di toni […]

14 Marzo 2023

Rassegna Stampa Italia – 14 Marzo 2023

Marco FontanaNato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della […]

6 Marzo 2023

5 Marzo 2023 – La Germania minaccia la Cina: “Conseguenze” se Pechino invierà armi a Mosca

Ci sarebbero “conseguenze” se la Cina inviasse armi alla Russia per la guerra di Mosca in Ucraina. Lo ha detto il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, in un’intervista alla Cnn. Almeno cinque persone sono rimaste uccise oggi in uno scontro a fuoco nel Nagorno-Karabakh, lungo il confine tra Armenia e Azerbaigian, lo confermano le autorità di […]

4 Marzo 2023

Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina. Un libro indispensabile e documentato

Di fronte al moltiplicarsi di saggi pubblicati dal deflagrare del conflitto russo-ucraino, sicuramente uno dei lavori più originali è quello scritto da Benjamin Abelow “Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina” edito da Fazi Editore e che ospita anche una prefazione del noto storico Luciano Canfora. L’originalità del lavoro di Abelow è quella di […]

3 Marzo 2023

2 Marzo 2023 – Abbattuto un drone ucraino su Colonna a 113 km da Mosca

Un’esplosione è avvenuta a Kolomna città della Russia nella regione di Mosca a 113 km a sudest dalla capitale. Con molta probabilità è stato un drone ucraino. Un giovane palestinese è stato ucciso e altri due sono stati feriti da soldati israeliani nel villaggio di Qalqilya, in Cisgiordania. Il governo della Russia rispetta la volontà […]

26 Febbraio 2023

L’Italia secondo Sanremo: xenofoba, omofoba, sessista, patriarcale e violenta 

Sarebbe proprio un Paese invivibile l’Italia, se fosse nella realtà come uscito dai monologhi proposti nell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Xenofobia, omofobia, violenza, patriarcato avrebbero preso il sopravvento in questa povera nazione. Un’Italia dal declino valoriale costante e inesorabile che solo pochi illuminati possono salvare dall’inferno. Un’Italia con un popolo che sa solo odiare, […]

KYIV, UCRAINA - 08 marzo 2022: Guerra della Russia contro l'Ucraina. Ricci anticarro nel centro della capitale ucraina in Piazza Indipendenza e Khreshchatyk Street
23 Febbraio 2023

Ad un anno dall’inizio del conflitto russo ucraino. Motta Sosa: “Se i tre fronti, europeo, mediorientale, asiatico-pacifico dovessero saldarsi allora sarebbe il segnale che le grandi potenze hanno scelto la forza per disegnare il nuovo ordine mondiale”

Domani ricorrerà il primo anniversario dell’inizio della guerra russa ucraina. Se il 21 febbraio del 2022 infatti la Russia riconobbe le repubbliche popolari del Donbass, fu proprio il 24 febbraio a segnare l’entrata delle truppe russe in Ucraina per quella che il presidente della Federazione Russa chiamò operazione militare speciale. Abbiamo deciso di intervistare per l’occasione Roberto Motta […]

14 Febbraio 2023

13 Febbraio 2023 – Tensioni nei cieli tra Usa e Cina, ma a terra fanno affari con batterie Ford

Se Stati Uniti e Cina sono divisi dalle tensioni ad alta quota, per la presenza di ‘oggetti non identificati‘, le cose vanno decisamente meglio a terra. Ford Motor ha annunciato un piano per realizzare in Michigan un impianto da 3,5 miliardi di dollari per costruire batterie per auto elettriche, utilizzando tecnologia cinese. Il segretario generale […]

1 2 3 43

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici