27 Marzo 2023

Libia, passi incoraggianti verso l’unificazione dell’establishment militare

“Mabrouk Libya!”. Auguri Libia! Contrariamente a quanto accaduto in passato, il mese di Ramadan, sacro per i musulmani, è iniziato quest’anno positivamente per i libici. Una visita a Tripoli dei cinque alti ufficiali militari, rappresentanti delle forze armate arabe libiche orientali, precedentemente Libyan National Army (LNA), rappresenta uno step importante nel processo di unificazione dell’establishment […]

19 Marzo 2023

Netanyahu a Berlino Israele in equilibrio fra Russia e Ucraina, ma niente armi a Zelensky

Nella tappa berlinese della sua tournée europea, il primo ministro israeliano Benjamin “Bibi” Netanyahu ha fatto alcune dichiarazioni esplicite e importanti a proposito del rifiuto di appoggio militare all’Ucraina. Nonostante il biasimo ricevuto sia internamente che a livello internazionale, il governo israeliano non intende modificare il suo atteggiamento in merito. Gli ottimi motivi per restare […]

13 Marzo 2023

IDD 2023, il design italiano illumina d’immenso Tunisi

L’Italian Design Day-IDD 2023 è giunto alla sua 7° edizione, nel mese di marzo 2023, per essere celebrato attraverso una serie di iniziative promosse dalla rete diplomatico-consolare, dagli Istituti Italiani di Cultura e dalle sedi Ice Agenzia in ben oltre 100 paesi nel mondo. Il tema dell’IDD 2023 è dedicato all’illuminotecnica, sotto lo slogan “La […]

5 Marzo 2023

REPORTAGE IN ESCLUSIVA – Viaggiando attraverso l’inferno siriano post terremoto

«Shukran liujudicom huna, shukran lidaamikom», grazie per essere qui, grazie per il vostro sostegno. Piange e prova a sorridere Juri, mentre ci stringe a sé come a voler condividere il dolore lacerante che si porta dentro. E’ la giovane preside di una scuola media di Aleppo, che ha perso la famiglia a Jenderes, cittadina ad […]

3 Marzo 2023

Libia: “Intelligence egiziana ha diviso Zawiya, ma non è riuscita a dividere Misurata”, conversazione con Jamal Zubia

“Stai facendo il lavoro più duro del mondo, il giornalismo. Sono Jamal Zubia, originario di Misrata, nato nel 1957, ho studiato a Misrata, prima di iscrivermi ad ingegneria presso l’Università di Tripoli, dove mi sono laureato nel 1970. Ero molto attivo politicamente e ho sofferto tanto durante il regime Gheddafi per la sua aggressività. Sono […]

La conferenza stampa tra il nuovo capo del Consiglio presidenziale libico, Mohamed Menfi e il presidente della Tunisia Kais Saied, Tripoli, Libia 17 marzo 2021
28 Febbraio 2023

La Tunisia potrebbe essere preludio di uno scontro Arabo-Africano

Accordi con la Libia e fornire mezzi alla Tunisia non saranno sufficienti ad arrestare un fenomeno secolare che vede il movimento di milioni di persone. Soprattutto se l’immigrazione non viene gestita in maniera coordinata, ma come un mezzo di ricatto politico, nelle mani dei Governi. Se l’Italia chiede all’Unione Europea di assumersi le proprie responsabilità, […]

26 Febbraio 2023

Transizione ecologica, un successo il workshop dell’Ambasciata d’Italia a Tunisi ed ICE Agenzia

È stato inaugurato il 22 febbraio 2023, alla presenza di S.E. l’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Saggio la prima giornata del Seminario-Workshop dedicato alla Transizione Ecologica in Tunisia e organizzato da ICE – Agenzia – Sezione Commerciale dell’Ambasciata italiana a Tunisi, che vede la partecipazione di 24 aziende italiane dei settori energia produzione, trasmissione e distribuzione ed […]

8 Febbraio 2023

Medioriente, Mustafa Naji per il Think tank Carnegie boccia le politiche antiterrorismo Usa. “Sono state un ostacolo”

“La visione americana sull’antiterrorismo è stato un ostacolo al successo degli sforzi per debellare in Medio Oriente l’estremismo“. A lanciare la pesante denuncia Mustafa Naji, scrittore e ricercatore, residente in Francia direttamente dalle colonne del prestigioso Think tank Carnegie. Naji che ha conseguito un master in geopolitica del Mar Rosso a Parigi VIII e attualmente sta […]

18 Gennaio 2023

Tajani e Piantedosi in missione a Tunisi. Focus su cooperazione e immigrazione

Tunisi, 18 gennaio 2023 – Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, e il Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, sono stati oggi in missione a Tunisi, dove hanno incontrato il Presidente della Repubblica, Kais Saïed, e i rispettivi omologhi. La missione di Tajani e Piantedosi in Tunisia, partner strategico […]

11 Gennaio 2023

La Libia continuerà ad avere due governi o è tempo di un esecutivo unificato?

Dopo quasi dodici anni dal rovesciamento del colonnello Muammar Gheddafi, la Libia continua a vivere una profonda instabilità politica e militare. Attualmente il Paese nordafricano, ricco di risorse petrolifere, è diviso tra due amministrazioni parallele. Da un lato, il Governo di Unità Nazionale (GNU) di Abdel Hamid Al-Dabaiba con sede a Tripoli, dall’altro, il Governo […]

1 2 3 18

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici