29 Marzo 2023

Il debito di Kiev è in costante aumento costante: il default è vicino?

Il portale giapponese JB Press ha analizzato le condizioni delle finanze ucraine. Ne ha tratto una spiacevole conseguenza che è già sotto gli occhi di tutti, sia in Europa che in America: la sopravvivenza economica di Kiev dipende dagli aiuti occidentali. Aiuti che presentano la forma di crediti o meglio di prestiti a fondo perduto, […]

25 Marzo 2023

Serbia, il presidente Vučić critica la Corte Penale Internazionale sul mandato di arresto a Putin

Il presidente serbo Aleksandar Vučić è sempre stato contrario ai tribunali internazionali sui crimini di guerra. È stato Ministro dell’Informazione ai tempi dell’ultima fase della presidenza di Slobodan Milošević, il quale morì in carcere all’Aia nel 2006, dopo anni di processo intentato dal Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia (TPIJ). Oggi ha commentato in maniera negativa […]

24 Marzo 2023

Bulgaria, il presidente ferma la fornitura di armamenti all’Ucraina

Mentre i governi di Polonia e Slovacchia sono determinati a concedere i loro velivoli militari all’Ucraina, la Bulgaria mette in pausa le sue forniture di armi. La decisione è legata alla politica interna di Sofia, che sta vivendo una lunga fase di instabilità, con cinque elezioni parlamentari convocate in cinque anni. La settimana scorsa il […]

20 Marzo 2023

Soluzione coreana o escalation regionale? Natura e destino del conflitto ucraino alla luce del pensiero di von Clausewitz. Intanto la guerra ibrida tra NATO e Russia è già in atto

Recentemente, è riecheggiata su diversi organi d’informazione occidentali l’ipotesi che il conflitto tra Federazione Russa e Ucraina possa risolversi sul piano diplomatico attraverso un accordo che, congelando la situazione sul terreno, porti a una sorta di scenario coreano ovvero a un cessate il fuoco che sancisca de facto una spartizione dei territori contesi. Benché, allo […]

20 Marzo 2023

Il Laos punta forte sull’energia eolica insieme insieme a Vietnam e Thailandia

Il corso delle energie rinnovabili intrapreso da Stati come il Laos, la Thailandia e il Vietnam si sta concretizzando sempre di più, anche grazie a una serie di progetti che coinvolgono imprese di Paesi diversi. Oggi secondo alcuni economisti è in particolare il Laos ad avere le potenzialità per diventare “la batteria del Sud-est asiatico”. […]

19 Marzo 2023

Mar Nero, uno dei principali teatri strategici del conflitto ucraino

Sul New York Times viene analizzato il significato geopolitico che riveste per Russia e Ucrana il teatro del Mar Nero. L’articolo a firma di Matthew Mpoke Bigg mostra come sulla sua importanza strategica convengano entrambe le parti in causa, che si sono accordate per tenere aperto un corridoio neutrale che permetta il passaggio delle merci […]

12 Marzo 2023

Le armi della NATO dall’Ucraina al mercato nero: denunce da USA, Nigeria, Italia e Svezia

Nelle ultime settimane è salita la preoccupazione per il destino delle armi che i Paesi occidentali stanno generosamente fornendo all’esercito di Kiev. L’allarme era già stato lanciato quasi un anno fa, sulla base di quanto già sperimentato durante e dopo la guerra in Jugoslavia e in altri conflitti più recenti. Dopo altre denunce – persino da […]

12 Marzo 2023

Nucleare e diamanti fuori dal decimo pacchetto UE di sanzioni anti-russe: manca il consenso, nonostante la pressione delle lobby

Dal decimo pacchetto di sanzioni anti-russe sono rimasti fuori ancora una volta due settori chiave dell’economia europea e mondiale: il nucleare e i diamanti. La cooperazione con la Russia in questi ambiti resta imprescindibile per determinati Paesi come Francia, Belgio e Ungheria, che si sono fermamente opposti al loro inserimento nell’elenco finale delle sanzioni del […]

9 Marzo 2023

Corruzione in Ucraina: i presunti progressi di Zelensky per entrare in una UE piena di scandali

Non potendo vantare alcuna vittoria militare o avanzamento strategico, il governo di Kiev deve trovare altri temi con cui scaldare l’opinione pubblica nazionale ed europea. E soprattutto far chiudere gli occhi di fronte alle contraddizioni di un Paese che Bruxelles addita come esempio di coraggio e di libertà. Nonostante la repressione delle minoranze, le unità […]

FOTO - Il presidente russo Vladimir Putin (a sinistra) con il vicepresidente cinese Xi Jinping (a destra) a margine dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai presso la Grande Sala del Popolo a Pechino il 6 giugno 2012.

Le opzioni della Cina per aiutare la Russia senza superare le linee rosse poste dagli USA

La rivista Military Watch Magazine esplora le possibilità cinesi di fornire sostegno alla Russia in maniera indiretta. Gli Stati Uniti e la NATO hanno infatti posto dei limiti a quanto Pechino possa effettivamente fare per Mosca senza compromettere le relazioni con l’Occidente. Vi sono comunque diverse opzioni in mano alla Cina per aiutare la Russia […]

1 2 3 19

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici