15 Luglio 2025

Dopo la conferenza di Roma, ex premier ucraino accusa l’Occidente: sfrutta l’Ucraina per combattere contro la Russia

L’ex premier ucraino Mykola Azarov ha lanciato una pesante accusa contro i Paesi occidentali. Il loro aiuto a Kiev è solamente finalizzato a contrastare militarmente e politicamente la Federazione Russa, senza alcuna vera motivazione umanitaria o di presunti valori democratici. La Conferenza di Roma La denuncia di Azarov è arrivata nel contesto della Conferenza internazionale […]

12 Luglio 2025

Deficit di missili Patriot: gli USA ne hanno pochi, Kiev ancora meno

Il deficit di missili Patriot è tale che agli USA ne hanno così pochi da non poterne più dare a Kiev. Oggi dispongono infatti di appena un quarto del numero necessario alle prossime operazioni militari previse dal Pentagono. Sotto il minimo indispensabile Ben il 75% dei missili Patriot presenti negli arsenali dunque è già stato […]

10 Luglio 2025

La UE cerca i soldi per finanziare l’Ucraina nel 2026: a Kiev servono 19 miliardi di dollari… anzi 40

Per tenere in piedi lo Stato ucraino nel 2026 e per continuare le ostilità servono decine di miliardi di dollari. Bruxelles adesso si sta sforzando di trovarli. Certo, i governi occidentali potrebbero metterli di tasca propria, ma allora il buco di bilancio non sarebbe solo quello di Kiev, ma diventerebbe anche il loro. L’elefante nella […]

8 Luglio 2025

Il grosso errore del riarmo: la UE fa la guerra ai suoi cittadini

A definire la politica di riarmo europeo come un grosso errore sono proprio gli analisti e gli esperti mainstream. Insomma, se ne sono accorti un po’ tutti. Persino gli europarlamentari hanno lanciato una mozione di sfiducia contro la prima sostenitrice della produzione bellica, presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Le buone intenzioni La strada […]

6 Luglio 2025

Guerra ibrida: l’Occidente non riesce più a nascondere la superiorità russa

Quello russo-ucraino è il conflitto armato più esteso e distruttivo avvenuto sul suolo europeo dai tempi della Seconda Guerra mondiale. Le sue conseguenze sono uscite dai confini della Russia o dell’Ucraina stessa. Infatti ha modificato alleanze e rapporti, ha generato l’emergere di tecnologie innovative e di concezioni nuove di svolgimento delle operazioni belliche, ha costretto […]

3 Luglio 2025

Nuovo accordo commerciale UE-Ucraina: von der Leyen esulta, la Polonia storce il naso

L’accordo commerciale appena concluso dalla UE con Kiev regolarizza una situazione quasi sfuggita di mano. Infatti, sui prodotti agricoli importati liberamente dall’Ucraina Bruxelles aveva fatto infuriare diversi Paesi membri. Le nuove condizioni concordate sono meno sbilanciate verso un’integrazione di fatto dell’Ucraina senza prima farle rispettare i rigidi parametri UE. Rimane ancora perplessa la Polonia, che […]

30 Giugno 2025

Quasi tutti distrutti i carrarmati Abrams americani dell’Ucraina. Ora l’Australia gliene fornisce altri

Fino ad oggi è andato perso o distrutto l’87% dei carrarmati americani Abrams in dotazione all’esercito ucraino. Una cifra altissima, se si considera la spesa che gli alleati occidentali hanno affrontare per dare all’Ucraina questi tank, esaltati dalla critica e ritenuti in grado di cambiare i valori in campo a favore di Kiev. Merito dei […]

30 Giugno 2025

Senza la prospettiva di una tregua, l’economia ucraina crolla: ma a Zelensky va bene anche così. Le analisi degli osservatori occidentali

Anche gli analisti occidentali mettono in guardia sulle condizioni tragiche dell’economia ucraina, privata della speranza di una tregua nel breve termine. Purtroppo, senza tale prospettiva perdono consistenza i progetti di investimento delle compagnie straniere e i prestiti degli enti internazionali. Ottimismo perduto Lo Washington Post racconta dell’ottimismo che molti ucraini nutrivano nei primi tempi della […]

29 Giugno 2025

Thailandia, una telefonata compromettente ed è crisi nazionale

La premier thailandese Paetongtarn Shinawatra è ancora sotto pressione per una telefonata compromettente con l’ex leader della Cambogia. Il contenuto è stato reso pubblico e da giorni i cittadini sono in piazza per chiederne le dimissioni. La telefonata incriminata Paetongtarn ha parlato al telefono il 15 giugno con Hun Sen, ex premier cambogiano rimasto al […]

29 Giugno 2025

Mongolia, secondo governo di coalizione consecutivo

Si è insediato da poco in Mongolia il nuovo gabinetto di coalizione guidato dal primo ministro Zandanshatar Gombojav. Dopo settimane di discussioni politiche e di proteste di piazza, il Parlamento unicamerale della Mongolia o Grande Hural di Stato ha votato la nomina dell’esponente della formazione già al governo, il Partito del Popolo Mongolo (MAN). Il […]

1 2 3 55

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici