12 Giugno 2023

L’UE con Meloni al fianco della Tunisia per rilanciare l’economia e ridurre i flussi migratori

Domenica l’Unione europea ha offerto un importante sostegno finanziario alla Tunisia colpita da una prolungata crisi, frutto dello stato di emergenza per via degli attacchi terroristici, della pandemia covid-19 a cui è seguita l’offensiva in Ucraina, ma soprattutto di anni di sperperi e malagestione da parte dell’islam politico che si è insidiato in seno alla […]

8 Giugno 2023

L’Italia prova a mediare tra Saïed ed FMI, stabilità della Tunisia fondamentale per contenere gli sbarchi

La visita della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata accolta positivamente dai sostenitori del presidente Kais Saïed in Tunisia. Il sostegno della premier ha rafforzato la speranza che Cartagine possa riuscire ad ottenere un nuovo pacchetto di aiuti dal Fondo Monetario Internazionale. Il dialogo fra Saïed e FMI risulta ancora complicato, ma dopo lo […]

10 Aprile 2023

Zelensky visita Varsavia: la rabbia degli agricoltori polacchi per il grano ucraino porta alle dimissioni il Ministro dell’Agricoltura

La visita di Volodymyr Zelensky a Varsavia la settimana scorsa ha avuto un pesante contraccolpo sulla politica interna della Polonia. La sua presenza è stata infatti la miccia che ha fatto esplodere la rabbia degli agricoltori polacchi, indirizzata verso la concorrenza sleale che il grano ucraino sta facendo suo malgrado a quello polacco. L’Unione Europea […]

11 Marzo 2023

10 Marzo 2023 – Aggredito l’ex ministro greco Varoufakis da un gruppo di anarchici

L’ex ministro delle Finanze della Grecia Yannis Varoufakis è stato aggredito da un gruppo di individui presso un ristorante nel quartiere Exarchia di Atene, noto per essere frequentato da gruppi anrchici. Il nuovo accordo firmato oggi a Parigi tra Francia e Regno Unito per contrastare l’immigrazione clandestina nella Manica prevede anche l’apertura di un “nuovo centro […]

Abrams Tank
12 Febbraio 2023

I vertici euroatlantici annunciano armi e aiuti a volontà per Kiev: come reagirà la Russia?

Ancora aiuti all’Ucraina, ancora armi e sempre più potenti. E ancora più impegno nell’includere Kiev nell’Unione Europea, in prospettiva di un futuro ingresso nella NATO. Questa è la strada che i vertici euroatlantici stanno battendo senza alcuna considerazione per lo scetticismo o la contrarietà delle rispettive opinioni pubbliche. E soprattutto senza soppesare bene quale possa […]

11 Gennaio 2023

10 Gennaio 2023 – Trovati documenti riservati su Iran, Regno Unito e Ucraina in vecchio ufficio privato Biden

Tra i dieci documenti “riservati” trovati il 2 novembre scorso nell’ufficio privato di Joe Biden a Washington ci sarebbero file su Iran, Regno Unito e Ucraina. Lo riporta la Cnn. I documenti, trovati dai legali dello stesso presidente e che risalgono tra il 2013 e il 2016, erano chiusi a chiave in un armadio. Il […]

Borodyanka, regione di Kiev, Ucraina - 5 aprile 2022. Città dopo i bombardamenti
27 Dicembre 2022

Tribunale Speciale conflitto russoucraino, Chantal Meloni: “Si può aprire un’inchiesta, ma se poi è impossibile mettere sotto accusa un capo di Stato, un primo ministro o un ministro degli Esteri significa non poter allestire un processo contro un leadership crime”

“Pur continuando a sostenere il Tribunale penale internazionale proponiamo un tribunale speciale, sostenuto dalle Nazioni unite, per indagare e perseguire il crimine di aggressione della Russia“. Ha tuonato così la presidentessa della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen un paio di settimane fa. Una iniziativa che ha il sapore del già sentito visto che una […]

Deindustrializzazione - Capannone abbandonato
12 Dicembre 2022

Il costo della lotta al cambiamento climatico 3,8 trilioni di dollari e la deindustrializzazione dell’Europa

Per raggiungere la decarbonizzazione nell’economia mondiale, i comparti pubblici e privati avranno bisogno di quasi 4 trilioni di dollari di investimento annuali fino al 2025. A stimare questo dato è stata la Fondazione Rockefeller, in collaborazione con BCG The Boston Consulting Group. Il rapporto però denuncia come ad oggi sia coperto solo il 16% di questi […]

Pedro Castillo
8 Dicembre 2022

7 Dicembre 2022 – Deposto il presidente del Perù Pedro Castillo. Deputata Dem Alexandria Ocasio-Cortez indagata da Commissione Etica Camera Usa

Il presidente peruviano Pedro Castillo è stato deposto e condannato a dieci giorni di carcere preventivo per sedizione. Il ministro degli Esteri messicano, Marcelo Ebrard, ha affermato che il Messico “sarebbe disposto a concedere asilo a Castillo“. A Castillo succede la sua vice, Dina Boluarte Cegarra. La deputata democratica Alexandria Ocasio-Cortez è sotto indagine della commissione […]

Consiglio Sicurezza Nazioni Unite
6 Dicembre 2022

Tribunale “stile Norimberga” contro la Russia, Mancini: “I tempi saranno lunghi e certe parole vanno prese con le pinze. Occorre riflettere poi sulla diplomazia francese in Europa”

Una bozza di risoluzione per la creazione di un tribunale, in stile Norimberga, sta circolando alle Nazioni Unite per attribuire alla leadership russa la responsabilità di crimini di guerra in Ucraina. La rivelazione del Guardian ha fatto in breve tempo il giro del mondo, trovando conferme da parte anche di numerosi leader occidentali. Si tratta di […]

1 2 3 4 5

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici