8 Giugno 2022

Rapporti tesi e reciproche accuse tra Congo e Ruanda

Si infiammano i rapporti fra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda ruandesi. L’accusa è che il Ruanda stia offrendo il proprio appoggio ai ribelli. Le relazioni tra i due paesi si sono inasprite da quando c’è stato l’arrivo degli HUTU ruandesi che erano accusati di aver massacrato i Tutsi nella Repubblica Democratica del Congo […]

9 Maggio 2022

Mali, aspre critiche dalle Nazioni Unite per lo stop di Radio France International

Il Commissario delle Nazioni Unite Michelle Bachelet, ha chiesto al Mali di revocare il boicottaggio promosso nei confronti di giornalisti e freelance. La decisione arriva dai vertici militari del Mali che hanno accusato i professionisti di divulgare notizie false sulle violazioni dei diritti umani da parte dell’esercito del Mali. Il portavoce del Commissario delle Nazioni […]

15 Aprile 2022

Sudafrica, oltre 340 vittime a causa delle alluvioni

Continua a salire il bilancio delle vittime in Sud Africa causato dall’alluvione, piogge torrenziali, frane che si sono abbattute nell’area. Ad oggi le vittime di sono oltre 340. Le inondazioni si registrano in particolare nella provincia di Kwazulu-Natal, nel sud-est del paese. Continuano ancora in queste ore a verificarsi forti rovesci e proprio per questa […]

6 Aprile 2022

Elezioni Kenya, l’attuale vicepresidente William Ruto tenta di ribaltare i pronostici

L’attuale presidente in carica del Kenya è Uhuru Kenyatta, già in carica da due mandati. Ad agosto però si terranno le nuove elezioni. In Kenya quando si parla di voto si evoca subito lo spettro di violenze e rivolte, a volte arrivando anche ai morti. Ricordiamo nel 2017 quando durante la campagna elettorale furono uccise decine e decine […]

4 Aprile 2022

Elezioni Zimbabwe, importante affermazione per il partito d’opposizione Citizens Coalition for Change

Nelle elezioni parlamentari suppletive dello Zimbabwe si è affermato il Citizens Coalition for Change, che ha ottenuto 19 dei 28 seggi dell’Assemblea nazionale. Anche la TV di stato ZBC ha confermato la vittoria del CCC nelle elezioni tenutesi lo scorso  29 marzo 2022. I 9 seggi rimanenti sono andati allo Zimbabwe African National Union-Patriotic Front, […]

27 Febbraio 2022

Diritti LGBTQ+, Senegal: la piazza chiede pene più severe contro l’omosessualità

Dopo la storica prima vittoria nella Coppa d’Africa, ottenuta contro l’Egitto il 6 febbraio, il presidente del Senegal Macky Sall ha dichiarato una giornata retribuita di festa nazionale. Sall si trovava all’estero per effettuare visite diplomatiche, ma per accogliere i campioni di ritorno in patria ha cancellato l’ultima parte del viaggio, prevista alle Comore, ed è tornato […]

26 Febbraio 2022

Gibuti: sventato un colpo di Stato nel Corno d’Africa

Secondo quanto riferiscono i media di Somalia ed Etiopia, è stato recentemente sventato un tentativo di golpe a Gibuti, nel Corno d’Africa. Il maggiore generale Zakariya Sheikh e il colonnello Abdullahi Abdi, ora messi agli arresti insieme ad altri ufficiali, volevano deporre il presidente Ismail Omar Guelleh, in carica dal 1999. Lo scorso novembre, il generale Sheikh era stato sospettato del […]

19 Febbraio 2022

Conclusioni del Summit UE-Africa, riuscirà l’Europa a riguadagnare la fiducia degli africani?

Il 18 febbraio si è concluso a Bruxelles il sesto vertice dei Capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE) e dell’Unione Africana (UA) con l’adozione di una “Visione comune per il 2030” che mira a consolidare una “rinnovata” partnership tra i due continenti. “Siamo d’accordo sul fatto che l’obiettivo della visione comune è […]

17 Febbraio 2022

Sahel, Francia annuncia ritiro dal Mali con la fine dell’operazione Barkhane. Macron: “continueremo lotta al jihadismo”

Lasciare il Mali, dove le condizioni per la lotta al terrorismo non sono più soddisfatte, per stare meglio nel Sahel e adattarsi all’evoluzione della minaccia jihadista in Africa occidentale. Così il presidente francese Emmanuel Macron giustifica, in stretta consultazione con i suoi partner africani ed europei, la scelta di ritirarsi dal territorio maliano pur riorganizzando […]

16 Febbraio 2022

Uganda: francesi e cinesi investono nel boom petrolifero del Paese africano

La scomparsa del governatore della Banca centrale ugandese Emmanuel Tumusiime-Mutebile, deceduto lo scorso 23 gennaio, è stata un duro colpo per tutto il sistema politico ed economico del Paese. Il professor Mutabile è infatti unanimente considerato una figura iconica della storia recente dell’Uganda: governatore dal 2001, è stato acclamato per i risultati che ha portato allo sviluppo economico […]

1 4 5 6 7 8 9

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici