14 Gennaio 2025

Stangata energetica. Ue, ancora niente pace?

Secondo un’elaborazione della Cgia di Mestre nel 2025 il caro-bollette si tramuterà in una vera e propria stangata. La brutta notizia riguarda sia le imprese che le famiglie italiane. Partiamo da queste ultime. Rincari per aziende e famiglie Secondo l’Autorità per l’Energia le bollette, che avevano già subito un incremento del 20% rispetto al 2022/23, […]

20 Novembre 2024

Escalation infinita

Ormai l’escalation bellica sembra infinita. Neppure la vittoria di Donald Trump pare essere riuscita a mettere un freno alla sete di guerra che come uno spettro si aggira da qualche decennio nel Vecchio Continente. L’ultimo agghiacciante capitolo di questo lento precipitare nel baratro è la firma apposta dal presidente russo Vladimir Putin al decreto che aggiorna […]

20 Novembre 2024

L’eredità strategica di Biden

Una guerra su tre fronti? Il prossimo Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump – uscito nuovamente vincitore dalle urne il 5 novembre scorso – troverà sulla scrivania dello Studio Ovale un’agenda internazionale assai complessa. Progressivo deterioramento della situazione globale, con due guerre in corso in altrettanti cruciali teatri di crisi (Europa e Medio Oriente), […]

17 Ottobre 2024

16 Ottobre 2024 – La Nato fornisce all’Ucraina 20,9 miliardi di dollari in aiuti militari nella prima metà del 2024

Gli Stati membri della Nato hanno fornito all’Ucraina aiuti militari per un valore di 20,9 miliardi di dollari nella prima metà del 2024, secondo quanto dichiarato dal Segretario generale della Nato, Mark Rutte, in vista del vertice dei ministri della difesa dell’alleanza, previsto per il 17-18 ottobre. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha approvato […]

17 Settembre 2024

16 Settembre 2024 – Zelensky annuncia Piano per la Vittoria

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che il suo piano di vittoria per l’Ucraina è completo per oltre il 90% e Kiev si prepara a presentarlo agli alleati la prossima settimana. Il politico della Cdu e ministro-presidente del Nord Reno-Vestfalia, Hendrik Wuest, non intende partecipare alla corsa come candidato cancelliere dell’Unione (Cdu-Csu) e sosterrà […]

12 Settembre 2024

Sussulti dal gigante incatenato

Fa notizia l’affermazione nei due Land tedeschi della Turingia e della Sassonia di Alternative für Deutchland, nonché del nuovo partito guidato dalla Wagenknecht. Per quanto il primo sia definito di estrema destra e il secondo di estrema sinistra, i programmi non sono molto diversi e, oltre a chiedere norme più restrittive sull’immigrazione, si oppongono all’impegno […]

5 Agosto 2024

Resa dei conti in Medioriente?

Il paradosso politico-religioso Per quanto incredibile, Israele e Repubblica Islamica dell’Iran presentano alcuni tratti di similarità relativamente alle rispettive condizioni politiche interne e in merito alle proprie visioni politico-religiose. Entrambi questi Stati nemici stanno attraversando una fase politica segnata da forti contrasti interni. In Iran sono soprattutto le fasce più giovani della popolazione e i […]

30 Luglio 2024

29 Luglio 2024 – Polizia contro manifestanti anti Maduro

La polizia venezuelana ha utilizzato proiettili di gomma e gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti che protestavano per le strade di Caracas contro la proclamazione di Nicolás Maduro per un nuovo mandato presidenziale. Il bollettino che il presidente del Consiglio nazionale elettorale (Cne), Elvis Amoroso, ha diffuso ai media per dichiarare la vittoria di Nicolas […]

22 Luglio 2024

Le speranze illusorie fomentate dalla NATO spingono l’Ucraina a combattere allo sfinimento e a rischiare un’escalation

Ormai persino gli esperti e i commentatori mainstream criticano apertamente l’atteggiamento che i leader dei Paesi NATO tengono verso Kiev. Sul giornale americano Politico è uscita un’analisi che fino a qualche mese fa sarebbe stata bollata come disinformazione russa. Gli autori accusano: al recente summit di Washington i vertici euroatlantici hanno offerto all’Ucraina un nuovo […]

15 Luglio 2024

Un’Ucraina a metà, purché entri nella NATO: proposte fantasiose e paralleli storici audaci per giustificare la prosecuzione del conflitto

Il 75esimo summit della NATO ha lasciato il governo di Kiev con l’amaro in bocca. Nemmeno stavolta è arrivato l’invito a diventare membri a pieno titolo. Foreign Affairs, prestigiosa rivista americana di geopolitica, ha pubblicato le considerazioni in merito dell’accademica Mary Elise Sarotte, storica della Guerra Fredda. Se il suo pensiero influenza quello dei vertici […]

1 2 3 21

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici