4 Dicembre 2023

Le controindicazioni sull’invio degli F-16 all’Ucraina

Nei sogni dei vertici militari ucraini e negli editoriali del mainstream euroatlantico i missili, i tank e i caccia forniti dai Paesi NATO dovevano imprimere una svolta decisiva al conflitto con la Russia. E invece, niente di tutto ciò: dopo di mesi di gravi perdite umane e materiali la controffensiva è fallita, mentere le “armi […]

29 Novembre 2023

28 Novembre 2023 – Corte Suprema Panama dichiara incostituzionale legge su miniera a cielo aperto

La Corte suprema di Panama ha dichiarato incostituzionale la legge con cui l’impresa estrattiva Minera Panama, succursale della canadese First Quantum Minerals (Fqm), aveva ottenuto dallo Stato una proroga di venti anni per lo sfruttamento della cava di rame a cielo aperto più grande dell’America centrale. Il viceministro degli Esteri russo Alexander Grushko ha sottolineato […]

18 Novembre 2023

Il nuovo governo della Slovacchia ferma gli aiuti militari per l’Ucraina

In Slovacchia si è insediato un nuovo governo, che ha subito svoltato rispetto alla linea del precedente. Una delle prime decisioni che ha preso, appena qualche giorno fa, rispetta in pieno le promesse elettorali della coalizione vincente. Senza temere le critiche del mainstream o degli altri governi occidentali, il nuovo premier Robert Fico ha stoppato […]

17 Novembre 2023

L’economista Miaari: la NATO in Ucraina è una minaccia per la Russia così come l’Iran con le armi nucleari lo è per Israele

Il Jerusalem Post ospita le dichirazioni sulla situazione globale rilasciate dal famoso economista Sami Miaari. Le parole dell’accademico israeliano vengono analizzate dal giornalista Nick Kolyohin, che ne espone la parte più significativa: l’atteggiamento tenuto dalla Russia è comprensibile nella misura in cui si capisce come la presenza della NATO in Ucraina costituisca per Mosca una […]

16 Novembre 2023

Neutralità e dialogo: l’esempio positivo dell’Austria. Il ruolo cruciale dei Paesi neutrali a dispetto dell’adesione NATO di Svezia e Finlandia. Intervista al professor Heinz Gärtner

Con l’adesione di Svezia e Finlandia, oggi l’Unione Europea tende ancor di più a coincidere con la NATO. Entrambe le organizzazioni, poi, finiscono per essere definite come “Occidente”, soprattutto in contrapposizione ad altre diciture tanto generali quanto opinabili. Eppure non è necessariamente così: vi sono infatti Paesi pienamente europei, o comunque considerabili occidentali sotto la […]

4 Novembre 2023

Con la scusa dell’asse del Male, gli USA cercano di estromettere la Russia dalle organizzazioni internazionali

La campagna presidenziale si avvicina e a Washington devono giustificare in qualche modo i fallimenti dell’amministrazione Biden. Addossare la colpa su altri governi o farli passare per cattivi è un sistema che oltreoceano funziona sempre. In questo momento fa comodo tornare al vecchio slogan reaganiano dell’Impero del Male. E anche oggi nella parte del cattivone […]

2 Novembre 2023

Quanto è responsabile Washington per le vittime degli attacchi israeliani su obiettivi civili a Gaza?

L’operazione di rappresaglia condotta da Tel Aviv contro Hamas ha coinvolto finora migliaia di vittime civili. E più si avvicina il momento dell’invasione di terra sulla striscia di Gaza, più aumentano gli attacchi israeliani contro gli obiettivi come case e ospedali, nei quali o sotto i quali si nasconderebbero i miliziani palestinesi. Occorre chiedersi allora […]

18 Ottobre 2023

Armi americane nelle mani di Hamas: arrivano dall’Ucraina?

È balzata immediatamente agli occhi degli osservatori la quantità e la qualità della armi con cui Hamas ha effettuato il suo attacco a sorpresa del 7 ottobre. La domanda che sorge spontanea è: come ha fatto ad averle? Qui tornano alla ribalta temi che a Washington infervorano ancora gli animi: la corruzione in Ucraina e […]

15 Ottobre 2023

Mentre aspetta gli F-16, l’Ucraina militarizza le infrastrutture civili

Le capacità militari delle forze ucraine si stanno assottigliando sempre di più. Per questo motivo, Zelensky sta cercando il modo di sfruttare tutte le risorse possibili, sia umane che materiali. Nel primo caso, sta tentando di richiamare i maschi ucraini scappati all’estero e di mandare al fronte quelli rimasti. Nel secondo, sta passando alla militarizzazione […]

10 Ottobre 2023

Lo dicono a Washington e pure a Kiev: tra scandali e corruzione, all’Ucraina resta pochissimo tempo

Sia in USA che nella stessa Ucraina iniziano a dirlo in maniera sempre più sincera: di dollari per sostenere Kiev ne sono rimasti pochi, e forse non vedranno nemmeno quelli. A Washington hanno altri problemi in questo momento, primo fra tutti ritrovare la stabilità politica e garantire i fondi per far funzionare l’apparato statale. Con […]

1 2 3 17

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici