25 Marzo 2023

24 Marzo 2023 – Deutsche Bank nell’occhio del ciclone. Nessuna arma per Russia dalla Cina ma Usa minacciano escalation se dovesse avvenire

Giornata nera in borsa per Deutsche Bank, che ha chiuso in ribasso dell’8,5%, mentre è balzato il costo dell’assicurazione contro il suo default, in un mercato che fa i conti con la paura per la stabilità del settore bancario europeo. Secondo il presidente Usa Biden la Cina non ha ancora fornito armamenti letali alla Russia, […]

15 Marzo 2023

Siria al 13esimo anno di conflitto. Sono 13mila i bambini uccisi o feriti tra guerra e terremoto

Con oggi la Siria entra nel suo 13esimo anno di conflitto. I recenti terremoti, che la nostra Marina Pupella ha documentato con un reportage in esclusiva,  hanno colpito duramente il paese, peggiorando la già grave crisi umanitaria. Save the Children ha stilato un bilancio di questi anni. Nel 2023, la Siria è il paese con una delle […]

15 Marzo 2023

14 Marzo 2023 – Scontro tra un caccia russo e un drone Usa sul Mar Nero

La Russia non vuole uno “scontro” con gli Stati Uniti. E’ quanto ha affermato l’ambasciatore Anatoly Antonov che oggi è stato convocato al Dipartimento di Stato americano dopo la collisione fra un caccia russo e un drone statunitense sul Mar Nero. Il volo del drone però è stato definito “una provocazione” Usa, prontamente smentita dalla […]

Copertina libro "Il Fronte Russo"
15 Febbraio 2023

Un anno intero in Ucraina: intervista a Luca Steinmann, uno dei pochissimi giornalisti occidentali che racconta sul campo il lato russo del fronte

 È appena uscito “Il fronte russo”, il libro di Luca Steinmann edito da Rizzoli, in cui si racconta un anno di guerra in Ucraina vista e vissuta dalla parte russa del fronte. Steinmann ha lunga esperienza di reporter sul campo nei luoghi più martoriati del pianeta, dall’Afghanistan alla Siria, dall’Ecuador all’Armenia. Oggi è di […]

22 Gennaio 2023

Conversazione con Stefania Craxi: dal ricordo del padre Bettino alle sfide geopolitiche nel ‘Mediterraneo allargato’

Hammamet, 22 Gennaio 2023 – “Il lavorio della storia è lento, ma incessante. La storia dirà chi è stato Craxi. Parlano per lui le innumerevoli opere fatte per il bene del suo Paese, per la pace e il progresso del sistema internazionale. Tante menzogne e falsità sono state smentite dalla storia e dalla cronaca. Prima […]

29 Dicembre 2022

Che anno è stato il 2022 per il Medio Oriente e Nord Africa?

 Tunisi, 29 dicembre 2022 – Il 2022 è stato un anno tumultuoso per il Medio Oriente e Nord Africa (MENA), caratterizzato da nuovi equilibri internazionali, visite di Stato prima inimmaginabili, proteste, ma anche momenti di orgoglio con l’organizzazione della Coppa del Mondo 2022 in Qatar che ha visto la rivincita di Nazioni come il Marocco. […]

A young lonely missing crying injured sirian child is frightened cause of war and child abuse and having bandage on his head ©shutterstock
11 Dicembre 2022

Elezione della Siria alla vicepresidenza della “Conferenza mondiale sulla cura e l’istruzione della prima infanzia 2022”. Del Ponte: “Intervenga il Segretario generale dell’Onu”

Un bambino di sei anni che riproduce un’impiccagione su un altro bimbo di due, dopo aver assistito all’esecuzione pubblica di un uomo nel campo di Yarmouk a Damasco. Una mamma in lacrime che racconta come la figlia di dieci anni avesse scritto il suo testamento, credendo di morire di fame durante l’assedio nel 2015 di […]

2 Dicembre 2022

Siria, meno speranza di stabilità dopo gli attacchi turchi

In Siria c’è forte pessimismo dopo gli attacchi turchi. L’avvio della missione Class Sword da parte della Turchia nel nord Est del Paese ha nuovamente destabilizzato il quadrante. Ad esprimere preoccupazione è stato direttamente l’inviato delle Nazioni Unite in Siria, Geir Pedersen, parlando ai Med Dialogues 2022 in corso a Roma. Durante il panel “Yemen, Siria, Libia, Afghanistan: le […]

Rifugiati in fuga dalla Siria verso la Turchia
2 Dicembre 2022

Operazione “Claw sword”, “Spada ad artiglio”. E’ la quarta missione militare in sei anni di Ankara nel Rojava

Operazione “Claw sword”, “Spada ad artiglio”. Il solo nome fa tremare le vene e i polsi. E’ la quarta missione militare in sei anni, lanciata da Ankara contro la regione nordorientale del Rojava, al confine turco-siriano per dare una “risposta” alla strage di Istanbul del 13 novembre scorso. L’atto terroristico non è stato rivendicato da […]

22 Novembre 2022

21 Novembre 2022 – Per intelligence Israele in Iran il governo non verrà rovesciato. Accuse a Borell dal Kosovo, non è arbitro. Turchia annuncia neutralizzazione 184 presunti terroristi

Per il capo dell’intelligence militare israeliana, il generale Aharon Haliva, le proteste in Iran sono “davvero eccezionali“, ma a suo avviso il regime non è sul punto di essere rovesciato. Accuse al capo della diplomazia europea Josep Borrell di non essere imparziale nel dialogo fra Belgrado e Pristina. A lanciare l’accusa la presidente del Kosovo […]

1 2 3 6

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici