11 Giugno 2023

10 Giugno 2023 – Nigeria, agli arresti governatore della Banca Centrale

E’ stato fermato da un ramo dei servizi segreti nigeriani il governatore della banca centrale della Nigeria, Godwin Emefiele, appena “sospeso” dal nuovo presidente Bola Tinubu. “La Tunisia non accetterà mai il minimo trattamento disumano inflitto a chiunque si trovi sul suo suolo e si adopera affinché tutti gli immigrati si trovino in una situazione […]

FOTO - 15 marzo 2023 - Guido Crosetto in visita in Giappone
15 Marzo 2023

Al via la visita ufficiale del ministro della Difesa in Italia Guido Crosetto in Giappone

“I rapporti tra Italia e Giappone. Sono fondamentali per affrontare le sfide geopolitiche e tecnologiche del futuro”. Con queste parole del ministro della Difesa Guido Crosetto ha preso il via la visita ufficiale del governo italiano in Giappone. Al suo arrivo il Ministro Crosetto è stato accolto dall’Ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, e ha avuto un primo cordiale […]

KYIV, UCRAINA - 08 marzo 2022: Guerra della Russia contro l'Ucraina. Ricci anticarro nel centro della capitale ucraina in Piazza Indipendenza e Khreshchatyk Street
23 Febbraio 2023

Ad un anno dall’inizio del conflitto russo ucraino. Motta Sosa: “Se i tre fronti, europeo, mediorientale, asiatico-pacifico dovessero saldarsi allora sarebbe il segnale che le grandi potenze hanno scelto la forza per disegnare il nuovo ordine mondiale”

Domani ricorrerà il primo anniversario dell’inizio della guerra russa ucraina. Se il 21 febbraio del 2022 infatti la Russia riconobbe le repubbliche popolari del Donbass, fu proprio il 24 febbraio a segnare l’entrata delle truppe russe in Ucraina per quella che il presidente della Federazione Russa chiamò operazione militare speciale. Abbiamo deciso di intervistare per l’occasione Roberto Motta […]

16 Gennaio 2023

Giappone, aumento delle spese statali per contrastare il calo delle nascite

Nella conferenza stampa di capodanno il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha annunciato che intraprenderà “misure senza precedenti” per affrontare il problema della bassa natalità del Paese. Il quadro generale dei provvedimenti sarà presentato entro giugno. Aumentare l’imposta sul consumo per aumentare le nascite Come stabilito dal premier, l’inizio della discussione su queste misure “audaci” […]

Frank Bainimarama
13 Gennaio 2023

Isole Figi alla ricerca della stabilità politica dopo il cambio di governo

Le isole Figi stanno cercando una nuova stabilità politica dopo le elezioni generali del 14 dicembre. Con alcune dichiarazioni dal tono perentorio l’ex premier Frank Bainimarama, che governava dal 2007 ma che è uscito sconfitto dalla tornata elettorale, ha intorbidito le acque attorno al nuovo esecutivo. Quest’ultimo è stato formato con una certa difficoltà, perché […]

18 Novembre 2022

17 Novembre 2022 – Stati Uniti, il Governo chiederà alla Corte suprema di sbloccare cancellazione debito studentesco. NYT, un uomo armato di coltello e ascia prova ad entrare in redazione

Il governo federale degli Stati Uniti chiederà alla Corte suprema di sbloccare il piano per la cancellazione del debito studentesco, la cui partenza è attualmente sospesa a causa di una serie di azioni legali che ne hanno chiesto la cancellazione. Un uomo armato di coltello e un’ascia ha cercato di entrare nell’ufficio del New York […]

18 Luglio 2022

Il Giappone è una potenza nucleare “virtuale”?

Oleg Paramonov, collaboratore scientifico superiore del Centro studi sull’Asia orientale dell’Università statale MGIMO di Mosca, racconta i retroscena della vicenda nucleare giapponese, dal ruolo dell’ex premier Shinzo Abe, assassinato lo scorso 8 luglio, alla discussione sulla possibilità di ospitare o addirittura di produrre armi nucleari. In un Paese che ha sempre glorificato la sua unicità […]

4 Aprile 2022

L’Occidente che vorrebbe la pace ma fornisce le armi non crede al dialogo

In tutta Europa il dibattito politico si sta facendo infuocato: dopo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto un giro virtuale dei parlamenti europei per chiedere armi, i politici di molti Paesi hanno cambiato atteggiamento pur di accontentarlo, anche andando contro il pensiero dei propri cittadini. Si sta passando pericolosamente dal concedere finanziamenti al mandare i […]

1 Aprile 2022

Un esempio da ricordare per la ripresa: Hjalmar H. Shacht (Il mago della moneta)

Le premesse: gli anni delle guerre mondiali e le conseguenze Alla fine della prima guerra mondiale la pace, che si sarebbe dimostrata precaria, venne definita con il Trattato di Versailles, che obbligava la Germania a rimborsare i danni di guerra fino agli inizi degli anni sessanta. Questa condizione, voluta in modo particolare dalla Francia, trovò […]

15 Marzo 2022

Relazioni fra Sud Corea e Giappone, priorità per il neo-presidente Yoon Suk-yeol

Il candidato di opposizione ed ex procuratore generale Yoon Suk-yeol ha vinto le elezioni del 9 marzo con il margine più ristretto della storia sudcoreana: lo 0,73% in più sul suo avversario Lee Jae-myung del Partito Democratico. Yoon, candidato del partito del Potere dei Nazionali, entrerà in carica come nuovo presidente il 10 maggio. Una delle priorità della nuova […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici