Oleg Paramonov, collaboratore scientifico superiore del Centro studi sull’Asia orientale dell’Università statale MGIMO di Mosca, racconta i retroscena della vicenda
In tutta Europa il dibattito politico si sta facendo infuocato: dopo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto un giro virtuale
Le premesse: gli anni delle guerre mondiali e le conseguenze Alla fine della prima guerra mondiale la pace, che si
Il candidato di opposizione ed ex procuratore generale Yoon Suk-yeol ha vinto le elezioni del 9 marzo con il margine più ristretto
Con Nato e Usa “il dialogo non è finito“, la Russia “continuerà a cercare risposte alle sue richieste chiave“, ha
Peggiora sempre di più la crisi tra l’Occidente e la Russia. Nonostante sia aperta una delicata partita diplomatica, il presidente
Secondo quanto riferito dal Noth Korea Times venerdì scorso Francia e Giappone hanno deciso di convocare, per metà gennaio, colloqui
La Corea del Nord avrebbe lanciato all’interno del suo mare il secondo missile balistico in meno di una settimana. Per
Vasily Kashin è direttore del Centro studi europei e internazionali integrati della Scuola superiore di economia russa (HSE) ed esperto
Un gruppo di alti ufficiali dell’esercito americano che la scorsa settimana, al tribunale di Guantanamo Bay, a Cuba, ha condannato