13 Marzo 2023

La voce dei libici si perde tra i giochi di attori internazionali

Per tre volte il presidente del Parlamento libico Aguila Saleh e il presidente dell’Alto Consiglio di Stato (HCS) Khaled Al-Meshri hanno annunciato un accordo. Nell’ottobre 2022 da Rabat. A dicembre dal Cairo e nel gennaio 2023 di nuovo dal Cairo. Ogni volta si sono dichiarate concluse le discussioni sulla questione costituzionale e la base legale che consenta alla Libia […]

11 Gennaio 2023

La Libia continuerà ad avere due governi o è tempo di un esecutivo unificato?

Dopo quasi dodici anni dal rovesciamento del colonnello Muammar Gheddafi, la Libia continua a vivere una profonda instabilità politica e militare. Attualmente il Paese nordafricano, ricco di risorse petrolifere, è diviso tra due amministrazioni parallele. Da un lato, il Governo di Unità Nazionale (GNU) di Abdel Hamid Al-Dabaiba con sede a Tripoli, dall’altro, il Governo […]

Aguila e Meshri
7 Dicembre 2022

Gli attori libici continuano a perder tempo. Il prolungato stallo potrebbe avere effetti devastanti sul Paese

Il membro dell’Alto Consiglio di Stato (HCS), Kamel Al-Jatlawi, ha dichiarato alla nostra testata che la legge approvata ieri dalla Camera dei Rappresentanti (HoR) sull’istituzione di una Corte Costituzionale rischia di far deragliare completamente il dialogo tra le due Camere. Difficile spiegare le ragioni per cui il Parlamento libico abbia deciso di affrontare in questo […]

26 Marzo 2022

Gli ultimi sviluppi della partita internazionale in Libia, ne parliamo con Alessandro Scipione

Sebbene l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica sia concentrata sulla crisi Ucraina, dopo aver evitato una nuova esplosione di violenza sulla capitale Tripoli, in Libia lo stallo politico e lo spettro della divisione continuano ad essere tangibili. Valutiamo gli ultimi sviluppi della partita internazionale nel Paese nordafricano con Alessandro Scipione. Giornalista professionista, lavora dal 2010 […]

10 Marzo 2022

Libia, chi la spunterà tra i due premier? La posizione del Parlamento spiegata da Fathi al Marimi

“L’incontro con la signora Stephanie Williams è stato importante. Il consigliere Aguila Saleh le ha spiegato i passi intrapresi dalla Camera dei Rappresentanti (HoR), sia modificando la dichiarazione costituzionale, sia formando un governo e prestando giuramento costituzionale. Ha confermato che le elezioni si svolgeranno secondo le leggi dell’HoR, che possono essere modificate, nonché secondo il […]

17 Febbraio 2022

16 Febbraio 2022 – Ucraina, Usa si dicono “pronti ad incontrare” i russi “al momento opportuno”, ma rilanciano tesi “attacco imminente”. Libia, sale attesa per lista ministri Bashagha. Kosovo, Usa aprono a municipalità serbe

Il segretario di Stato americano Antony Blinken è “pronto a incontrare” il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov sulla situazione in Ucraina “al momento opportuno“, ha affermato oggi il portavoce del dipartimento di Stato Ned Price. Intanto, le preoccupazioni degli Stati Uniti su una potenziale incursione russa in Ucraina non sono diminuite, ha detto Price. Intanto […]

4 Febbraio 2022

Un gioco di poltrone fa perdere la speranza ai libici, si allontanano le elezioni e si avvicina l’ipotesi di un nuovo conflitto a Tripoli

Aumentano gli interrogativi sulle sorti del Governo libico di Unità Nazionale (GNU) di Abdel Hamid Al-Dabeibah dopo che la Camera dei Rappresentanti (HoR) ha annunciato per lunedì 7 e martedì 8 febbraio una sessione dedicata all’audizione dei candidati e all’elezione di un nuovo Primo Ministro. Sebbene le trattative tra il capo del Parlamento libico, Aguila […]

1 Febbraio 2022

31 Gennaio 2022 – Biden promuove Qatar tra i principali alleati non NATO. Un altro giornalista ucciso in Messico. Cadono altre accuse Andrew Cuomo

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha promesso all’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, in visita alla Casa Bianca, che presto designerà il Qatar come uno dei principali alleati non Nato, garantendo così uno status speciale a un alleato chiave in una regione turbolenta. Tre uomini hanno ucciso a colpi di […]

19 Gennaio 2022

18 Gennaio 2022 – Congo, arrestati i presunti assassini dell’ambasciatore Attanasio. Yemen, ritorsione Arabia Saudita e 14 morti. Roberta Metsola eletta presidente del Parlamento europeo. Nuovo incendio nel Bronx

La polizia congolese avrebbe arrestato i presunti assassini dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, ucciso nel febbraio 2011.  Almeno 14 persone sono state uccise nella capitale dello Yemen, Sanaa, durante i raid della coalizione militare guidata dall’Arabia saudita in risposta a un attacco con i droni, rivendicato dai ribelli huthi, che ieri ha colpito gli Emirati arabi […]

27 Settembre 2021

Libia: proteste e propaganda mettono a rischio l’unità nazionale

Se compariamo la performance dell’esecutivo transitorio libico di Abdel Hamid Al-Dbeibah in questi sei mesi circa, ai cinque anni del suo predecessore, Fayez Al-Serraj, è innegabile che sia di gran lunga migliore e che Dbeibah stia facendo un buon lavoro. Sia in termini di iniziative a sostegno dei giovani, delle famiglie e delle minoranze, così […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici