13 Marzo 2025

Perché Macron spinge alla militarizzazione dell’Europa

Nel momento in cui gli Stati Uniti ridimensionano il loro ruolo in Europa, spostando il focus strategico su altre aree geopolitiche, il presidente francese Emmanuel Macron coglie l’opportunità, unica nella storia del dopoguerra, per assumere la leadership militare del continente. Forte della posizione della Francia come unica potenza nucleare dell’UE, Macron ha moltiplicato incontri e […]

10 Febbraio 2025

Alla canna del gas

Il gas è ai massimi da due anni. I future hanno toccato quota 58 euro, con le temperature fredde che stanno portando all’esaurimento degli stoccaggi. A ciò si aggiunge la minaccia dei dazi americani che andrebbero a impattare sulle forniture, provocando alimentando ulteriori aumenti. Secondo Assoutenti, una famiglia tipo che consuma 1400 metri cubi di […]

29 Gennaio 2025

Kiev, si aggira un fantasma… l’Europa

I venti di guerra soffiano ancora fortissimi sull’Europa centrale e settentrionale: la vittoria di Trump potrebbe non bastare per convincere a intraprendere la via della diplomazia. Soldi buttati Dopo anni di becera propaganda e con miliardi di euro dei contribuenti europei iniettati per arginare il rincaro delle bollette, a certi governanti cambiare atteggiamento riesce difficile. […]

24 Ottobre 2024

La Tunisia ospita il Salone della Green economy, un punto di svolta

Il Salone dell’economia verde, oggi e domani a Tunisi, dimostra la ferma volontà del Paese nordafricano di essere protagonista nella transizione ecologica. L’iniziativa, dedicata alla finanza responsabile e allo sviluppo sostenibile nella Green economy, organizzata dall’Unione tunisina dell’industria, commercio e artigianato (Utica) equiparabile a Confindustria, si propone come un vero e proprio punto di svolta. Il […]

13 Maggio 2024

Oltre Gaza. Implicazioni geo-economiche della crisi mediorientale

ANTEFATTO IN SIRIA Il conflitto armato che attualmente vede opposti il gruppo islamista palestinese Hamas (Ḥarakat al-Muqāwama al-Islāmiyya / Movimento di Resistenza Islamica) e lo Stato di Israele, oltre a non essere di natura strettamente diadica, per via della compartecipazione della Repubblica Islamica dell’Iran e dei suoi proxy, è anche un confronto militare con annessi […]

23 Aprile 2024

Generale Fabio Mini: “In Europa uno scontro nucleare tattico non è solo possibile, ma probabile”

Le forze armate russe “continueranno ad assolvere i compiti assegnati (in Ucraina) fino a che gli obiettivi dell’operazione militare speciale saranno pienamente raggiunti” ha affermato questa mattina il ministro della Difesa russo Serghei Shoigu in una riunione dei vertici del ministero. Il Cremlino intanto ha lanciato un’operazione mediatica per convincere gli ucraini a lasciare Kharkiv, […]

28 Marzo 2024

Gli Eurobond: le illusioni non finiscono mai

A fronte delle crescenti istanze mosse dalla necessità di fare fronte ai continui bisogni dettati dalla politica, come la rivoluzione green, il mantenimento della competitività, la nota di Draghi che suggerisce 500mld/euro per 20 anni, la lotta alla Russia nella disperata guerra in Ucraina è stato suggerito da alcune voci della UE il ricorso all’emissione […]

23 Marzo 2024

Alessandro Politi: “Ucraina e Gaza sono certamente dei problemi, ma guai se scoppia una guerra mondiale del Pacifico”

Sale la tensione nel mondo. L’attacco terroristico al Crocus City Hall di Krasnogorsk, nei sobborghi di Mosca, vede il bilancio di morti salire di ora in ora. Ora siamo ufficialmente a 133 morti accertati, ma è stato reso noto che almeno altri 16 feriti versano in condizioni disperate. L’attentato è stato rivendicato da una costola […]

29 Febbraio 2024

Dall’Ue 6milioni di euro nel 2024 per la prevenzione e preparazione a catastrofi naturali

Con una dotazione iniziale di 6 milioni di euro nel 2024, l’UE sosterrà le autorità di protezione civile dei suoi Stati membri, degli Stati che partecipano al meccanismo di protezione civile dell’Unione, della Georgia e del Kosovo al fine di migliorare la loro prevenzione e preparazione alle catastrofi. La Commissione europea ha inaugurato una fase […]

12 Febbraio 2024

Polonia e Repubbliche baltiche preferiscono pensare alla guerra invece che ai negoziati

Nei Paesi dell’Europa Occidentale e negli USA si sta facendo largo l’idea di negoziati con Mosca, per aprire finalmente una fase di dialogo e tornare alla cooperazione economica e alla stabilità. In Europa Orientale invece non si sentono ancora pronti: Lituania, Lettonia ed Estonia, e con esse anche la Polonia, non smettono di voler considerare […]

1 2 3 8

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici