3 Marzo 2023

2 Marzo 2023 – Abbattuto un drone ucraino su Colonna a 113 km da Mosca

Un’esplosione è avvenuta a Kolomna città della Russia nella regione di Mosca a 113 km a sudest dalla capitale. Con molta probabilità è stato un drone ucraino. Un giovane palestinese è stato ucciso e altri due sono stati feriti da soldati israeliani nel villaggio di Qalqilya, in Cisgiordania. Il governo della Russia rispetta la volontà […]

1 Marzo 2023 – Tremendo scontro tra due treni sulla linea Atene-Salonicco paralizza la Grecia

Un tremendo incidente sulla linea ferroviaria Atene-Salonicco, con lo scontro di un treno merci con uno passeggeri, ha portato alla morte di almeno 50 passeggeri e al ferimento di oltre 100 persone. Il ministero degli Affari esteri della Tunisia ha smentito di aver rimpatriato immigrati irregolari subsahariani in modo forzato. La missione civile dell’Ue in […]

1 Novembre 2022

31 Ottobre 2022 – Scattano le proteste per la vittoria di Lula in Brasile. Gazprom autorizzata a ispezionare tubo Nord Stream dopo quasi due mesi

A Brasilia le forze di sicurezza hanno chiuso con transenne e barriere l’accesso alla piazza dei Tre Poteri, dove si trovano le più importanti sedi istituzionali brasiliane, fra cui il palazzo presidenziale, il Congresso e la Corte Suprema. Una misura preventiva in vista delle proteste annunciate dai sostenitori di Jair Bolsonaro sconfitto alle elezioni presidenziali […]

31 Marzo 2022

30 Marzo 2022 – Tunisia, presidente scioglie il Parlamento di Tunisi. Brasile, aumento del 5% per azioni contrasto violenza contro le donne. Nuovi aiuti militari dagli Usa verso l’Ucraina mentre Zelensky invoca più armi

Il presidente della Tunisia, Kais Saied, ha annunciato la decisione di sciogliere l’Assemblea dei rappresentanti del popolo (Arp), il parlamento monocamerale di Tunisi. Lo riferisce l’emittente radiofonica “Shems Fm“, precisando che la decisione è stata adottata sulla base dell’articolo 72 della Costituzione e “al fine di preservare lo Stato e le sue istituzioni“.  Il presidente […]

6 Gennaio 2022

5 Gennaio 2022 – Mosca, insieme con alleati Csto, invia forze di pace in Kazakistan. Corea del Nord ha lanciato nuovo missile ipersonico. Dodik rilancia sfida per serbo-bosniaci dopo le sanzioni Usa che lo hanno colpito

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan, presidente della Csto, l’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva che raggruppa sei ex stati sovietici, ha dichiarato su Facebook che l’alleanza, guidata dalla Russia, invierà delle forze di pace in Kazakistan “per un periodo di tempo limitato“. Un annuncio che segue la richiesta del primo ministro kazako volta reprimere […]

16 Dicembre 2021

15 Dicembre 2021 – Scontro Amazon con Washington Post per finanziamento a ong no vax. La Brigata Al-Samoud minaccia di bloccare le elezioni in Libia. Per Zelensky nessuna de-escalation ma subito sanzioni

Durante la pandemia Amazon ha contribuito a finanziare con migliaia di dollari le attività di disinformazione di diversi gruppi no-vax americani attraverso un suo programma di beneficenza. A rivelarlo Washington Post dopo aver analizzato documenti fiscali del gigante dell’e-commerce. In sostanza attraverso AmazonSmile, che dona lo 0,005 di ogni acquisto effettuato ad un’organizzazione scelta dal cliente, […]

27 Novembre 2021

26 Novembre 2021 – Covid, sale preoccupazione per variante Omicron; rinviata anche riunione del Wto e Moderna studia booster per neutralizzarla. Kosovo, attacco ad un bus. Zelensky apre ad incontro con la Russia. Parigi ritira invito al ministro degli interni della Gran Bretagna per vertice di Calais

Alla luce del rapido diffondersi in alcune regione dell’Africa Australe di una variante, la Omicron, definita “preoccupante“, l’Ecdc, il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, invita a i Paesi Ue a lavorare per “colmare il gap vaccinale” e a “fare dosi di richiamo a tutti gli adulti, dando priorità alle persone […]

24 Aprile 2021

24 Aprile, ricorre la commemorazione del genocidio armeno. Anche gli Stati Uniti finalmente ricordano il massacro

Oggi 24 aprile si celebra la giornata della commemorazione del genocidio armeno. Più di cento anni fa un milione e mezzo di armeni furono massacrati nell’Impero ottomano. Uomini e donne, bambini ed anzani che vennero trucidati, decapitati, crocifissi, o deportati verso il deserto siriano dove trovarono la loro morte. Il 24 aprile di ogni anno centinaia […]

28 Febbraio 2021

Basi militari turche in Azerbaigian? Gli azeri continuano le relazioni con altri Stati. Alla Turchia ora si aggiunge il Pakistan

Dopo la firma lo scorso 9 novembre dell’accordo di pace siglato da Armenia, Azerbaigian e Russia per porre termine alle ostilità esplose il 27 settembre e per la restituzione a Baku dei sette distretti al confine fra Karabakh e Azerbaigian, conquistati da Erevan agli inizi degli anni ’90, ad assicurare per almeno cinque anni la […]

27 Febbraio 2021

Yerevan, la crisi politica si aggrava

Sale la tensione nella capitale armena dove da diversi giorni si svolgono una serie di manifestazioni organizzate dall’opposizione. I manifestanti si radunano nella piazza della Libertà chiedendo le dimissioni del Primo ministro Nikol Pashinyan. L’alleanza dell’opposizione chiamata Movimento della Salvezza della Patria considera Pashinian colpevole e responsabile della sconfitta dell’Armenia nella recente guerra in Nagorno Karabakh e […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici