26 Aprile 2025

Per il noto storico Gerard Libaridian per i leader di Turchia, Israele e Azerbaigian la violazione del diritto e delle norme internazionali è diventata la regola. Con il crollo dell’Urss si è persa l’occasione di pacificare il mondo

“Una terza guerra mondiale a pezzi” era l’allarme che papa Francesco lanciava nel 2014, a proposito delle guerre che infuriano nel mondo. Sono passati quasi due lustri da allora e le parole del sommo pontefice, scomparso il 21 aprile scorso, appaiono tristemente profetiche: almeno 50 i conflitti in corso, censiti e classificati per livelli di […]

15 Ottobre 2024

Summit ASEAN: crisi in Myanmar e nel Mar Cinese Meridionale al centro della discussione

Si sono conclusi a Vientiane il 44esimo e 45esimo summit dell’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN). Al vertice nella capitale del Laos hanno partecipato anche Timor Est in qualità di Stato osservatore e diplomatici di vari Paesi, tra cui USA, Russia, Cina e India. La crisi in Birmania L’istanza principale era la crisi in […]

1 Luglio 2024

30 giugno 2024 – Debacle Macron, Le Pen svolta ma è tutto in gioco al ballottaggio. Allerta attentati su basi Usa in Europa

Macron fortemente ridimensionato dalle elezioni anticipate in Francia. Le Pen avanza e potrebbe ottenere la maggioranza assoluta. Il primo turno di votazioni ha visto il partito di Le Pen ottenere il 34% dei voti, secondo gli exit poll. La coalizione di sinistra, formata appositamente per queste elezioni, ha raccolto il 29%, mentre l’Ensemble di Macron […]

21 Dicembre 2023

Natale. Festa dei cristiani perseguitati

Oggi, 360 milioni di cristiani nel mondo sono perseguitati perché cristiani! In Europa e in America, paesi che si considerano difensori della libertà, come si reagisce di fronte persecuzione? Nient’altro che indifferenza. Ogni volta che scoppia una guerra in un luogo, il mondo dimentica le tragedie di un altro luogo! Oltre alle due guerre di […]

31 Luglio 2022

Myanmar, dalla Cina arrivano i treni e le telecamere a riconoscimento facciale

La Cina sta intensificando i contatti con la giunta militare che governa il Myanmar (l’ex Birmania). All’inizio di luglio il ministro degli Esteri cinese Wang Yi si è recato a Bagan per il summit dell’organismo intergovernativo del Lancang-Mekong Cooperation, che riunisce Cina, Myanmar, Laos, Tailandia, Cambogia e Vietnam. La visita dei rappresentanti di questi Stati è stata descritta […]

21 Febbraio 2022

A un anno dal golpe in Myanmar T.wai e Università di Torino ne tracciano contorni e scenari. Consiglio dell’UE annuncia nuove sanzioni

Il 1° febbraio 2021 le forze armate del Myanmar (Tatmadaw) hanno preso il potere con un colpo di stato. Le forze di sicurezza hanno arrestato membri del governo eletto, mentre molti altri attivisti sono stati costretti a nascondersi o a cercare rifugio all’estero. Ripristinando il dominio militare, i generali del Myanmar hanno posto fine a […]

21 Febbraio 2022

20 Febbraio 2022 – Per Biden l’ordine per la guerra in Ucraina è stato impartito; per Macron no. Intanto il termine per le esercitazioni in Bielorussia viene spostato a domenica. Bojo, stop ultime restrizioni

Secondo due funzionari statunitensi e un’altra fonte dell’ l’intelligence americana, gli Stati Uniti hanno informazioni che indicano che sono stati impartiti ordini ai comandanti russi di procedere con un attacco all’Ucraina. Lo riferiscono le emittenti Usa Cbs e Cnn e il Washington Post mentre dall’Eliseo – dopo che il presidente Macron ha avuto oggi un […]

1 Febbraio 2022

Myanmar, in un anno dal golpe 1.500 persone uccise

E’ trascorso già un anno da quando, il 1° febbraio 2021, le autorità militari del Myanmar presero con forza il governo del Paese in totale sfregio della volontà popolare espressa nelle elezioni generali dell’8 novembre 2020. Questo golpe ha bloccato la transizione democratica del Paese con drammatici risultati umanitari, tragiche conseguenze sociali e terribili contrazioni […]

30 Gennaio 2022

29 Gennaio 2022 – Regno Unito chiede alla NATO invio di truppe e armi in Europa. Iraq, uccisi 9 terroristi Isis in risposta a precedente attacco. Cina alla conquista dei Paesi dell’Asia. Fatwa di Erdogan sui media non allineati

Il Regno Unito proporrà alla Nato un “importante” dispiegamento di truppe, armi, navi da guerra e aerei da combattimento in Europa per rispondere alla crescente “ostilità della Russia” nei confronti dell’Ucraina. Lo afferma in una nota il premier britannico, Boris Johnson. Intanto il ministro degli Esteri irlandese Simon Coveney ha annunciato che la Russia sposterà […]

22 Gennaio 2022

Cambogia: la visita del premier in Myanmar scuote i rapporti fra i Paesi ASEAN

Il primo ministro cambogiano Hun Sen, in carica dal 1985, ha recentemente incontrato il leader birmano Min Aung Hlaing: si tratta della prima visita in Myanmar di un premier straniero dopo il colpo di Stato militare effettuato quasi un anno fa. Hun Sen ha donato ingenti quantità di materiale medico per la lotta al COVID, compresi ventilatori […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici