22 Settembre 2023

Romania, esplosione di una nave merci: Bucarest non esclude l’ipotesi di una mina ucraina

Sono cominciate le indagini delle autorità romene sul caso del cargo danneggiato da un’esplosione. Il fatto è avvenuto non lontano dalla costa del Mar Nero nei pressi della foce del Danubio. Le autorità tengono in considerazione principalmente due ipotesi: un guasto o una negligenza nella sala macchine oppure il contatto con una mina piazzata dalla […]

26 Maggio 2023

L’Austria neutrale esorta l’Europa all’equilibrio nei rapporti con Mosca e Kiev

L’Austria fa parte dell’Unione Europea, ma non della NATO. La sua tradizionale posizione di frontiera con l’Europa Orientale la porta ad avere maggiore sensibilità verso gli interessi di tutti gli attori in gioco. E il suo interesse è rivolto verso la stabilità e la cooperazione, più che verso le incognite e i conflitti. In un’intervista […]

3 Febbraio 2023

Human Rights Watch accusa l’Ucraina di utilizzo di mine antiuomo 

Human Rights Watch (HRW), organizzazione umanitaria con sede a New York, ha appena pubblicato un report circostanziato nel quale accusa Kiev dell’uso di mine terrestri antiuomo. Anche se l’intenzione degli ucraini poteva essere quella di disturbare l’avanzata delle truppe russe, le mine hanno provocato mutilazioni e ferimenti gravi a quasi 50 civili, di cui 5 […]

20 Gennaio 2023

19 Gennaio 2022 – Direttore CIA vola a Kiev e studia mosse anti Russia con Zelensky

Il direttore della Cia William Burns è volato in gran segreto a Kiev alla fine della scorsa settimana e ha incontrato il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, al quale ha comunicato quali sono le aspettative per le prossime mosse militari della Russia. Raggiungere la vetta del monte Vinson, il più alto dell’Antartide, è uno degli oggetti […]

28 Agosto 2022

Energia, stabilità del Mediterraneo e Medio Oriente. Facciamo il punto con l’Ambasciatore Maurizio Melani

Dall’inizio del conflitto russo all’Ucraina, lo scenario geopolitico internazionale è cambiato rapidamente diventando improvvisamente più pericoloso e mutabile. L’Europa, e l’Italia in particolare, sono state esposte, più di altre zone del mondo, ad una crisi degli approvvigionamenti energetici vista la loro forte dipendenza da Mosca. Ne parliamo in questa intervista a 360 gradi con l’Ambasciatore Maurizio […]

24 Agosto 2022

Gli Stati europei non siano complici del Governo israeliano in crimini contro l’umanità, conversazione con Omar Shakir

“Il governo israeliano ha giustificato il suo raid contro importanti gruppi della società civile palestinese come un passo necessario per combattere il terrorismo, sostenendo che erano legati al Fronte popolare per la liberazione della Palestina. Tuttavia, non è stata presentata alcuna prova per giustificare questa affermazione. L’Unione Europea, la Germania, gli Stati Uniti, i Paesi […]

15 Febbraio 2022

14 Febbraio 2022 – India abbassa le tasse sull’import dell’olio di palma. Segni di disgelo sulla crisi ucraina, stop a Ucraina nella NATO apre la strada alla diplomazia. Canada, è stato d’emergenza per proteste anti-covid

Il governo indiano ha abbassato le tasse sull’import dell’olio di palma grezzo dal 7,5 al 5 per cento, con una mossa che tenta di mitigare i costi aiutando le raffinerie del paese e i consumatori.  L’India importa più di due terzi del suo fabbisogno di olio di palma alimentare, prevalentemente da Indonesia e Malesia, e […]

11 Gennaio 2022

10 Gennaio 2022 – Presidente bulgaro denuncia pressioni e ultimatum per suo ok ad adesione Macedonia del Nord all’UE. Mosca rassicura “nessuna intenzione di attaccare l’Ucraina”. Arabia Saudita espelle due uiguri in Cina

“Il nostro consenso all’avvio dei negoziati per l’adesione all’Ue della Macedonia del Nord non dovrebbe essere vincolato da scadenze, ma da risultati concreti, anche per quanto riguarda i diritti dei bulgari in quel Paese“. Lo ha dichiarato questa sera il presidente della Bulgaria Rumen Radev, al termine di una riunione a Sofia del Consiglio consultivo […]

11 Dicembre 2021

10 Dicembre 2021 – Libano, esplosione in campo profughi. Repubblica Srpska, Dodik traccia separazione dalla Bosnia. Sventato ad Amburgo attentato di matrice islamista. Minoranze Pakistan, stop conversioni forzate

Almeno una ventina di persone sono morte e sono rimaste ferite a causa di una forte esplosione avvenuta venerdì nel campo profughi palestinese di Borj el Chemali, nel sud del Libano. Secondo le prime ricostruzioni prima della forte esplosione era scoppiato un incendio nei pressi di una moschea all’interno del campo. L’incendio si sarebbe diffuso fino […]

28 Novembre 2021

Preoccupa la riammissione di Damasco nell’Interpol. La testimonianza di un reduce dei centri di detenzione siriani

Abdul, nome di fantasia per garantire l’anonimato di un giovane siriano di 32 anni, ha trascorso dieci anni nelle prigioni del suo Paese. Era un operatore umanitario quando nel 2011 viene prelevato con la forza in un posto di blocco vicino alla città di Hama, dopo aver partecipato ad una delle prime proteste pacifiche di […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici