28 Maggio 2023

27 Maggio 2023 – Oltre 1.500 cittadini arrestati a manifestazione per il clima nei Paesi Bassi.

Una manifestazione di protesta contro i sussidi ai combustibili fossili a L’Aja, organizzata dal movimento Extinction Rebellion, ha condotto all’arresto di oltre 1.500 persone. L’11 marzo scorso una manifestazione aveva condotto all’arresto di quasi 700 persone. Tra i manifestanti nel pomeriggio di oggi c’erano anche personalita’ note, tra le quali l’attrice Carice van Houten, celebre […]

30 Aprile 2023

La solidarietà all’Ucraina ha messo in crisi l’economia di diversi Paesi europei: parla il viceministro bulgaro dell’Agricoltura

La solidarietà al governo di Kiev sta avendo effetti collaterali molto pesanti sulle economie dei Paesi europei, in particolare di quelli confinanti con l’Ucraina. L’importazione di alimentari ucraini sgravati dai dazi ha ridotto in ginocchio interi settori dell’agroalimentare di Bulgaria, Polonia, Ungheria e Slovacchia. Questi Paesi si sono quindi rivolti all’Unione Europea per risolvere la […]

3 Aprile 2023

2 Aprile 2023 – Attentato a San Pietroburgo in un bar, 30 persone ferite. Obiettivo un blogger pro guerra

Sono salite a 30 le persone rimaste ferite a San Pietroburgo nell’esplosione avvenuta a causa di un ordigno nel bar Street Food, in cui è rimasto ucciso il blogger militare russo Vladlen Tatarsky, noto per le sue posizioni a favore della guerra in Ucraina. Darya Tryopova, è stata arrestata perché sospettata di essere coinvolta nell’attentato. […]

24 Marzo 2023

Bulgaria, il presidente ferma la fornitura di armamenti all’Ucraina

Mentre i governi di Polonia e Slovacchia sono determinati a concedere i loro velivoli militari all’Ucraina, la Bulgaria mette in pausa le sue forniture di armi. La decisione è legata alla politica interna di Sofia, che sta vivendo una lunga fase di instabilità, con cinque elezioni parlamentari convocate in cinque anni. La settimana scorsa il […]

19 Marzo 2023

Mar Nero, uno dei principali teatri strategici del conflitto ucraino

Sul New York Times viene analizzato il significato geopolitico che riveste per Russia e Ucrana il teatro del Mar Nero. L’articolo a firma di Matthew Mpoke Bigg mostra come sulla sua importanza strategica convengano entrambe le parti in causa, che si sono accordate per tenere aperto un corridoio neutrale che permetta il passaggio delle merci […]

industria metallurgica impianto alba
9 Dicembre 2022

I vantaggi economici per Washington dal conflitto in Ucraina e dalla crisi energetica europea

I vantaggi economici che derivano a Washington dal conflitto in Ucraina e dalla crisi generalizzata dell’Europa costituiscono una chiave di interpretazione del comportamento dell’Amministrazione americana. Partendo dalla classica domanda “cui prodest?”, diventa facile vedere come gli USA stiano ritardando la pace e attizzando il fuoco della guerra per poter beneficiare dell’embargo europeo sui combustibili russi […]

14 Ottobre 2022

La Bulgaria revoca le sanzioni al carburante russo e si rifiuta di armare l’Ucraina

La situazione economica bulgaria è traballante e quella politica lo è ancora di più: in 18 mesi si sono susseguite quattro tornate elettorali, nessuna delle quali ha prodotto una maggioranza tale da poter governare stabilmente il Paese. Così, in questa fase di incertezza è il presidente Rumen Radev a guidare di fatto la Bulgaria, esercitando un potere […]

10 Febbraio 2022

Ucraina: la legge sulla lingua nazionale minaccia le minoranze etniche europee nel Paese

Il tema della discriminazione delle minoranze etniche europee in Ucraina sta fomentando la tensione fra Kiev e alcuni Paesi dell’Unione Europea. Anche se quasi sempre i membri di UE e NATO concedono il loro sostegno formale alle rivendicazioni ucraine sulla Crimea e sui territori orientali controllati dai separatisti, le leggi sulla lingua nazionale costituiscono un […]

24 Gennaio 2022

23 Gennaio 2022 – Assalto ebrei estremisti contro palestinesi, Governo israeliano li condanna. Iniziato il processo tra Sarah Paulin e il NYT che fisserà confini diffamazione. Romania prende tempo su crisi ucraina

“Un’organizzata azione di un gruppo terroristico“. Così, senza mezzi termini, il ministro della Sicurezza pubblica, Omer Barlev, ha definito l’attacco di venerdi’ scorso da parte di ebrei estremisti contro attivisti di sinistra israeliani e palestinesi nel nord della Cisgiordania. Intanto il ministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid, ha incontrato questa sera il ministro palestinese degli […]

20 Giugno 2021

Green pass, Alberto Alemanno: L’UE ha garantito l’interoperabilità dei sistemi. Dal punto di vista sanitario dobbiamo essere un unico Paese e non 27

Il certificato digitale covid dell’UE, o green pass, entrerà in vigore il 1° luglio: l’obiettivo è quello di aiutare gli europei a viaggiare facilmente tra i 27 Stati membri, evitando test e/o quarantene. O quasi. “Ogni Paese emette il certificato secondo delle procedure tecniche analoghe, tutt’altra situazione si verifica per quanto riguarda i criteri: ad […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici