21 Luglio 2023 – Nuovo piano di sicurezza per l’Amazzonia varato dal presidente Lula. La Cia entra nel “governo” americano
Il presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva ha firmato un decreto che istituisce un nuovo piano di sicurezza per l’Amazzonia. Il provvedimento, dal titolo “sicurezza e sovranita’” prevede la creazione di 34 avamposti di polizia, fluviali e terrestri, per garantire la presenza costante delle forze dell’ordine federali e statali nel bacino del Rio delle Amazzoni e nella foresta pluviale amazzonica. Investiti 2miliardi di real (373 milioni di euro).
Il presidente Joe Biden ha invitato il direttore della Cia William Burns a far parte del suo Gabinetto. La decisione, cha ha un valore ampiamente simbolico, non assegna a Burns nuovi poteri, ma sottolinea la sua influenza all’intero dell’Amministrazione.
L’Iran non accetterà il nuovo ambasciatore svedese e il capo missione iraniano non sarà inviato a Stoccolma. “L’ambasciatore svedese a Teheran ha terminato la sua missione e, secondo l’ordine del presidente, non accetteremo il nuovo ambasciatore svedese, che dovrebbe arrivare a Teheran fra pochi giorni fino a quando il governo svedese non intraprenderà una seria azione contro la persona che insulta il sacro Corano“, ha affermato il ministro degli Esteri iraniano Amir Abdollahaian.
Sono state registrate temperature record in città come Phoenix e Tucson, in Arizona. Le autorità stanno usando camion ed elicotteri per rifornire di acqua una vasta rete di irrigazione e fonte di abbeveramento per le almeno 800 specie animali che popolano lo stato.
La Bulgaria ha deciso di inviare un centinaio di blindati in Ucraina. Si tratta del primo invio di armi da parte del Paese balcanico finora reticente a fornire direttamente aiuti militari a Kiev a causa dei suoi legami storici con la Russia.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.