13 Settembre 2025

Intervista esclusiva a John Sitilides: la strategia di Trump nell’arena globale. L’approccio al confronto con Putin e la Cina. Il rapporto con la Meloni e l’Europa. L’impegno militare USA nel mondo e le sfide della politica interna.

John Sitilides è un prestigioso analista geopolitico che si occupa di strategia e di sicurezza internazionale. Ha lavorato come consulente diplomatico del governo americano per ben 17 anni, dalla presidenza Bush fino a quella di Biden, passando da Obama e dal primo mandato di Trump. Il Congresso lo chiama a portare la sua consulenza sui […]

4 Settembre 2025

USA: il debito pubblico, il ruolo dei dazi e le implicazioni geopolitiche. L’Occidente come Fort Apache?

L’azione dei dazi avviati da Trump riprende una storia già vista nella Grande Depressione, con effetti negativi sia sugli Stati Uniti che sulle economie collegate. I dazi nella storia americana Gli USA introdussero i dazi per la prima volta nel 1789 con il Tariff Act, che fu in vigore per quasi un secolo, almeno fino […]

29 Luglio 2025

Quattro scenari possibili per l’Ucraina, ma il futuro glorioso promesso da Zelensky non c’è

Il portale polacco Obserwator Finansowy riporta quattro diversi scenari su come potrebbe terminare il conflitto in Ucraina e su ciò che accadrà dopo. Per Kiev non è previsto in nessun caso il glorioso futuro decantato da Zelensky. Potrà solo continuare a dipendere economicamente e militarmente dall’Occidente oppure accettare le condizioni poste dalla Russia. Il punto […]

18 Luglio 2025

L’ultimatum di Trump alla Russia potrebbe ritorcersi contro l’America stessa

Col suo recente operato Trump ha mescolato insieme tre delle sue grandi passioni: stringere accordi, imporre dazi e lanciare ultimatum. Purtroppo per lui, il mix di questi ingredienti potrebbe generare un cocktail micidiale per la stessa America. Invece di indebolire l’economia della Russia e il suo esercito, il rischio è di danneggiare la reputazione di […]

26 Giugno 2025

L’opinione di un ex ufficiale e funzionario americano: cacciare Zelensky per terminare le ostilità

La Russia è in grado di mettere fine al conflitto, ma per terminare davvero la contesa deve togliere di mezzo i vertici del regime di Kiev, a cominciare da Zelensky. Gli europei intanto dovrebbero smettere di fidarsi ciecamente della stampa mainstream e iniziare a dubitare di quanto viene loro raccontato da chi ha interesse a […]

23 Giugno 2025

Zelensky sta finendo invischiato nella sua stessa “ragnatela” di attentati e colpi a effetto

L’attacco di Kiev coi droni contro gli aerei militari russi è stato certamente audace, ma anche viziato da errori di prospettiva. Più efficace sul piano mediatico che su quello pratico, è stato un colpo foriero di conseguenze negative per gli stessi ucraini. Con l’operazione “Ragnatela” Zelensky finirà per restare intrappolato nella sua stessa rete. È […]

1 Giugno 2025

Tra Meloni e Macron c’è il mediatore Merz, ma la premier dice no alle truppe in Ucraina

Secondo il Financial Times il cancelliere tedesco Friedrich Merz avrebbe cercato di raffreddare un’aspra disputa diplomatica tra Roma e Parigi. Macron nervoso Il tema del contendere era l’esclusione della premier Giorgia Meloni dall’incontro di quei leader europei che si definiscono “coalizione dei volenterosi”. Il problema sembra essere stato il sostanziale rifiuto italiano di mandare le […]

27 Maggio 2025

Le politiche scellerate di Biden ostacolano ancora oggi il lavoro di conciliazione di Trump

Qualcuno può pensare che Trump sia fallendo nella sua opera di conciliazione con Putin sulla questione ucraina. Ai grandi annunci e agli ambiziosi obiettivi sono seguiti ben pochi risultati. Il conflitto infatti prosegue con la medesima intensità di prima, forse anche più aspramente. Ma non si creda che la colpa risieda nell’incompetenza o nella poca […]

18 Maggio 2025

In Europa qualcuno crede che il conflitto mondiale sia già in atto e si sta preparando a partecipare

Le opinioni degli esperti e i risultati dei sondaggi non sempre concordano su chi siano i protagonisti dell’attuale conflitto planetario e se effettivamente uno scontro mondiale sia in atto oppure no. I vari punti di vista raccolti da Al Jazeera certamente convergono nell’ammonire contro i pericoli di un inasprimento degli attuali conflitti. La situazione può […]

13 Maggio 2025

Evoluzione o involuzione nelle instabili relazioni di Londra con USA, UE e Cina

Non è semplice osservare lo schema delle relazioni diplomatiche, commerciali e militari che Londra tesse con Washington, Pechino e Bruxelles. Più lo si guarda e più emerge la domanda: questa immagine rifletta la multivettorialità dei britannici oppure la loro confusione nei rapporti con alleati e concorrenti? I frequenti cambi di governo e la contemporanea Brexit […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici