19 Novembre 2025

Corruzione a Kiev: imbarazzo nella UE, che minimizza per non rovinare l’immagine di Zelensky e la propria

L’Unione Europea e i governi più filo-ucraini si trovano in grave imbarazzo nel trattare il tema degli scandali a Kiev. Sono fra l’incudine e il martello: da un lato non possono far finta di niente, ma devono mostrarsi scioccati e severi, spronando le autorità ucraine a risolvere rapidamente il problema. Però non possono spingere troppo, […]

18 Novembre 2025

Esercito ucraino in crisi per diserzioni e mancanza di uomini

Gli aiuti militari forniti con generosità dall’Occidente non possono sopperire a un problema di Kiev che sta raggiungendo il livello critico: la carenza di soldati al fronte. La causa del fenomeno risiede essenzialmente nella mancanza di uomini da reclutare, perché molti sono fuggiti all’estero, e nelle diserzioni in aumento. Un riconoscimento che nasconde un problema […]

12 Novembre 2025

L’FMI non è convinta della solvibilità di Kiev: niente riforme, niente prestiti

Sono cominciati a Kiev i negoziati a porte chiuse fra il governo ucraino e la delegazione del Fondo Monetario Internazionale (FMI). La tensione fra le parti, palpabile da mesi, ora si è alzata proporzionalmente alla posta in gioco: un pacchetto da 8 miliardi di dollari. Senza adeguate riforme sulla gestione del bilancio e sulla lotta […]

8 Novembre 2025

Traffici illegali e rischi per l’Europa: scomparse in Ucraina quasi mezzo milione di armi portatili

L’allarme non si è ancora placato dopo la pubblicazione per mano del Ministero degli Interni ucraino di una relazione sulla perdita e la scomparsa delle armi portatili nel Paese. Uscito a metà ottobre, il rapporto presenta cifre sconvolgenti: dal 2022 ad oggi sono poco meno di mezzo milione le armi di cui si è persa […]

2 Novembre 2025

Polonia, cresce il sentimento anti-ucraino: vandalizzati i simboli di Kiev

Crescono ancora in Polonia i casi di vandalismo contro la bandiera ucraina e pure di aggressioni contro gli ucraini stessi. Per una serie di motivi soprattutto sociali e in parte politici, si sta diffondendo a Varsavia il risentimento contro Kiev e contro i suoi cittadini che ora risiedono come profughi nel Paese vicino. Statistiche impressionanti […]

1 Novembre 2025

Zelensky forse si prepara a far fuori un altro generale, incolpandolo dei suoi disastri

Fallita miseramente la controffensiva estiva del 2023, all’inizio del 2024 Zelensky aveva licenziato in malo modo l’allora comandante in capo dell’esercito ucraino Valery Zaluzhny. Oggi quest’ultimo è ambasciatore a Londra ed è uno dei papabili alla successione al vertice di Kiev. Per il momento comunque Zelensky è ancora in sella, ma si ritrova in una […]

27 Ottobre 2025

Dopo il burrascoso vertice di Washington, Zelensky trova consolazione con Merz nelle promesse di aiuto eterno dell’Europa

Ha lasciato strascichi amari l’incontro di Washington fra Trump e Zelensky. Quest’ultimo si aspettava che dopo il cambio di tono del presidente americano gli sarebbero stati concessi gli ormai celebri missili Tomahawk, oltre a una sostanziosa continuazione dell’assistenza militare e finanziaria. Invece ha ricevuto solo l’esortazione a fare concessioni territoriali a Mosca. Ora sono in […]

27 Ottobre 2025

Carenza di missili negli arsenali ucraini, tra promesse mancate e autoesaltazione

Niente Tomahawk e troppi pochi missili di produzione nazionale. Eppure qualche soggetto importante dice che l’Ucraina se la cava da sola, anzi che presto diventerà il produttore missilistico numero 1 in Europa. Ma ora mentre crolla il fronte del Donbass cosa si fa? Promessa mancata Roman Kostenko, deputato della Verkhovna Rada e segretario della Commissione […]

21 Ottobre 2025

Corruzione, dubbi dei Paesi membri, veto ungherese: il cammino a ostacoli dell’Ucraina verso la UE

Solitamente il mainstream incolpa Orbán di impedire all’Ucraina di diventare il 28esimo Stato membro della UE. Tuttavia, un’occhiata più approfondita mostra anche gli altri fattori che bloccano l’accesso di Kiev all’Unione. Il veto ungherese Nel discorso politico sull’Ucraina nella UE il ruolo di capro espiatorio tocca sempre all’Ungheria. Il veto di Budapest infatti blocca a […]

20 Ottobre 2025

Niente Tomahawk per Zelensky. Tutti delusi in Ucraina e pure in Germania

Venerdì scorso si è tenuto a Washington il faccia a faccia fra Trump e Zelensky, il quinto dall’inizio dell’anno. Le attese della presidenza ucraina erano elevate. Lo era anche la convinzione di ricevere subito i missili a lunga gittata Tomahawk coi quali costringere Mosca alle trattative. Ma il risultato è stato deludente per tutti. Aspettative […]

1 2 3 21

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici