7 Aprile 2023

“Combattenti stranieri devono lasciare la Libia, Italia guardi al futuro.” Conversazione con Ali Hamuda

“Gli ultimi dieci anni sono stati testimoni del conflitto e del disaccordo tra i paesi dell’Unione Europea che, a mio avviso, non avevano una posizione unificata sul dossier libico. Ora, penso che la visione sia diventata chiara e il pericolo è venuto a perseguitare tutti. L’Italia, è il Paese che ha il maggior interesse per […]

29 Marzo 2023

Il debito di Kiev è in costante aumento costante: il default è vicino?

Il portale giapponese JB Press ha analizzato le condizioni delle finanze ucraine. Ne ha tratto una spiacevole conseguenza che è già sotto gli occhi di tutti, sia in Europa che in America: la sopravvivenza economica di Kiev dipende dagli aiuti occidentali. Aiuti che presentano la forma di crediti o meglio di prestiti a fondo perduto, […]

24 Marzo 2023

Bulgaria, il presidente ferma la fornitura di armamenti all’Ucraina

Mentre i governi di Polonia e Slovacchia sono determinati a concedere i loro velivoli militari all’Ucraina, la Bulgaria mette in pausa le sue forniture di armi. La decisione è legata alla politica interna di Sofia, che sta vivendo una lunga fase di instabilità, con cinque elezioni parlamentari convocate in cinque anni. La settimana scorsa il […]

20 Marzo 2023

Soluzione coreana o escalation regionale? Natura e destino del conflitto ucraino alla luce del pensiero di von Clausewitz. Intanto la guerra ibrida tra NATO e Russia è già in atto

Recentemente, è riecheggiata su diversi organi d’informazione occidentali l’ipotesi che il conflitto tra Federazione Russa e Ucraina possa risolversi sul piano diplomatico attraverso un accordo che, congelando la situazione sul terreno, porti a una sorta di scenario coreano ovvero a un cessate il fuoco che sancisca de facto una spartizione dei territori contesi. Benché, allo […]

20 Marzo 2023

Armi, per l’Ucraina i saldi sono finiti. Ora agli USA coi magazzini quasi vuoti servono anni e miliardi di dollari per produrre armi nuove

Sta diventando difficile per il Pentagono continuare a mascherare le condizioni spiacevoli delle scorte militari statunitensi. Per cambiare la realtà non basta far ripetere alla stampa il ritornello della Russia che sta per finire i missili, soprattutto quando all’orizzonte qualcuno prefigura lo scontro diretto con Mosca o persino con Pechino. Al Congresso i deputati americani […]

19 Marzo 2023

Mar Nero, uno dei principali teatri strategici del conflitto ucraino

Sul New York Times viene analizzato il significato geopolitico che riveste per Russia e Ucrana il teatro del Mar Nero. L’articolo a firma di Matthew Mpoke Bigg mostra come sulla sua importanza strategica convengano entrambe le parti in causa, che si sono accordate per tenere aperto un corridoio neutrale che permetta il passaggio delle merci […]

16 Marzo 2023

Ucraina, Meloni e Schlein: compagne in viaggio unite dal riarmo

Marco FontanaNato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della […]

25 Febbraio 2023

24 Febbraio 2023 – Cina valuterebbe invio droni e artiglieria a Mosca se non si prenderà in considerazione sua richiesta colloqui di pace

La Cina starebbe valutando la possibilità di consegnare artiglieria e droni alle forze della Russia impegnate nella guerra in Ucraina. La decisione sarebbe conseguenza se non venisse presa in considerazione la proposta di Pechino di colloqui di pace per porre fine ai combattimenti. Gran Bretagna, Germania e Francia hanno offerto all’Ucraina un trattato di avvicinamento […]

19 Febbraio 2023

Kiev affida nuove missioni e più potere al battaglione neonazista Azov: l’analisi di un quotidiano tedesco

Il quotidiano tedesco Junge Welt racconta gli ultimi inquietanti sviluppi delle forze ucraine. Sempre più poteri attribuiti al famigerato reggimento Azov di ispirazione neonazista. E sempre più sfacciati nel presentare i propri obiettivi nazionalistici, estremamente distanti da quei valori europei che dovrebbero teoricamente accomunare Kiev a Bruxelles. Non solo: per reclutare uomini, offrono condizioni migliori […]

16 Febbraio 2023

Le affermazioni “dissidenti” di presidenti ed ex premier europei contro l’appoggio incondizionato a Zelensky

Voce del dissenso secondo alcuni, voce del buon senso secondo altri. Sullo sfondo degli abbracci e dei sorrisi del vertice di Kiev, che ha sancito la generosità degli aiuti finanziari e militari da parte dell’Unione Europea, qualsiasi parola di prudenza o di equilibrio da parte dei politici nazionali suona come dissidente. Qualunque posizione non allineata […]

1 2 3 4 5 18

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici