25 Agosto 2025

24 Agosto 2025 – Tensione alle stelle tra Francia e Stati Uniti

La Francia ha convocato l’ambasciatore statunitense a Parigi Charles Kushner dopo i suoi commenti “inaccettabili” nei confronti del presidente francese Emmanuel Macron, che il diplomatico ha accusato di “mancanza di azioni sufficienti” nella lotta contro l’antisemitismo. Il comandante in capo dell’Esercito nazionale libico (Enl), Khalifa Haftar, ha ricevuto a Bengasi, nell’est della Libia, il capo […]

FOTO - Il presidente francese Macron, il primo ministro britannico Starmer, il cancelliere tedesco Merz, il primo ministro polacco Tusk, il presidente ucraino Zelensky e Olena Zelenska in Piazza dell'Indipendenza a Kiev, Ucraina, 10 maggio 2025. Foto di alta qualità — Foto di Wlad_Mus
23 Agosto 2025

Macron e il cambio di postura nel conflitto russo ucraino con obiettivo la centralità della Francia

Sulla guerra in Ucraina la linea del presidente francese Emmanuel Macron oscilla più del clima instabile di questa fine estate fatta di tempeste improvvise, calma assolata e poi nuovamente nubifragi. Ad oggi siamo lontani anni luce dalla figura del presidente-mediatore del 2022, quello della porta aperta alla diplomazia con la Russia. Dopo il vertice Trump-Putin […]

23 Agosto 2025

22 Agosto 2025 – Ennesimo giornalista ucciso in Ecuador

Un giornalista del quotidiano ecuadoriano El Universal Xavier Ramos è stato trovato morto nella sua abitazione nella città costiera di Guayaquil con ferite da arma bianca. Il Pentagono ha licenziato il direttore dell’Agenzia per l’intelligence della difesa (Dia), il tenente generale dell’Aeronautica Jeffrey Kruse. Il licenziamento arriva settimane dopo che l’agenzia ha pubblicato un rapporto che […]

21 Agosto 2025

L’Occidente ha perso, ammettiamolo

La pace è una cosa seria. Ma ahimè, non la pensano così l’élite europea e la sua intellighenzia, come è apparso evidente sin dalle prime battute del summit in Alaska. Il declino della democrazia euroamericana si è notato già al momento delle foto di rito, all’avvio dei colloqui fra i due presidenti. I giornalisti occidentali […]

4 Agosto 2025

Petrolio, da Ursula e Trump sanzioni anti Ue

La notizia del giorno è che nemmeno il presidente dei petrolieri Gianni Murano ce la fa a reggere la propaganda di guerra. Stavolta ha sbottato e ha ammesso: “Il greggio americano – il petrolio per intenderci – non mi convince”. Murano aggiunge poi che tale petrolio “in questa fase non è nemmeno conveniente”. Il rappresentante […]

23 Luglio 2025

Tunisia al centro della diplomazia USA, Saied mostra al consigliere di Trump le immagini di Gaza e invoca “decisioni coraggiose” per la Palestina

Il panorama politico nordafricano è tornato al centro dell’attenzione diplomatica statunitense con l’arrivo a Tunisi di Massad Boulos, Consigliere Senior del Presidente USA Donald Trump per gli Affari Arabi, Mediorientali e Africani. La sua visita, prima tappa di un tour che includerà Marocco, Algeria e Libia, ha rivelato un’agenda complessa, in cui le forti posizioni […]

9 Luglio 2025

8 Luglio 2025 – Trump minaccia sanzioni a Russia, Cina e India

Il Senato si pronuncerà presto su un disegno di legge che imporrà sanzioni severe, non solo contro la Russia, ma anche contro paesi come Cina e India che acquistano prodotti energetici russi, finanziando la macchina da guerra di Putin Quattro ex alti funzionari della polizia di New York hanno fatto causa al sindaco della città, Eric […]

30 Giugno 2025

Stati Uniti, Trump biglietto sola andata da Kiev al Medioriente con vista Iran

Marco FontanaNato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della […]

24 Giugno 2025

L’Europa nella guerra tra Israele e Iran: un’occasione persa per dimostrare presenza e distinzione

Sebbene la guerra tra Iran e Israele non riguardasse l’Europa né militarmente né esistenzialmente, se fosse continuata e si fosse sviluppata, le sue ripercussioni avrebbero raggiunto i paesi europei, a causa delle conseguenze catastrofiche che si sarebbero verificate se l’Iran avesse chiuso lo Stretto di Hormuz, e il prezzo del barile di petrolio sarebbe aumentato […]

21 Giugno 2025

La tregua fragile in Libano tra le bombe israeliane

Sono passati solo sei mesi dall’entrata invigore del cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, la milizia sciita vicina a Teheran, e il Libano torna a tremare. L’operazione israeliana “Leone che sorge” lanciata il 13 giugno scorso contro la Repubblica islamica dell’Iran ha riesumato lo spauracchio di nuovi attacchi su larga scala di Tel Aviv […]

1 2 3 4 27

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici