30 Gennaio 2025

Impasse, gaffes, debolezza politica: Macron decreta la fine della Françafrique

(Parigi). Non solo una lampante fragilità sul fronte interno, con un governo della minoranza minacciato costantemente dalla mozione di censura degli schieramenti opposti al governo del presidente ed un parallelo governare contro il popolo esautorando più volte la volontà parlamentare, dal 2020, la Francia è stata costretta anche a rivedere bruscamente la sua presenza militare […]

25 Novembre 2024

Polveriera Sudan tra carestia, condizioni climatiche estreme ed esodi di massa. La missione in salita per l’ong Music for Peace

«La sofferenza aumenta di giorno in giorno, con quasi 25 milioni di persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria. Migliaia i civili uccisi, mentre molti altri affrontano atrocità indicibili, tra cui stupri e aggressioni sessuali diffuse». La tragedia del popolo sudanese è racchiusa tutta in queste poche e concise parole del Segretario generale delle Nazioni […]

16 Luglio 2024

La catastrofe umanitaria del Sudan con 2,5 milioni di sfollati e 25,6 milioni di persone martoriate da fame e guerra

A quindici mesi dall’inizio delle ostilità, il Sudan sta affrontando una crisi alimentare senza precedenti nella storia del paese. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) e il Programma alimentare mondiale del Palazzo di vetro (Wfp) denunciano il rapido deterioramento delle condizioni di vita della […]

6 Maggio 2024

5 Maggio 2024 – Ucraina, il ministro russo Lavrov definisce “parodia dei negoziati” la conferenza di pace in Svizzera

I politici ucraini, così come quelli occidentali non sono pronti a impegnarsi in negoziati seri con la Russia. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, descrivendo l’imminente conferenza di pace sull’Ucraina ospitata dalla Svizzera come una “parodia dei negoziati“. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è atterrato all’aeroporto John Fitzgerald Kennedy di […]

2 Maggio 2024

1 Maggio 2024 – Georgia, approvata in seconda lettura legge contro agenti esteri

Il Parlamento della Georgia ha fatto un nuovo passo verso l’approvazione della contestata legge detta ‘legge russa’ che, secondo i critici, soffoca la libertà dei media e mette in pericolo l’ingresso del Paese nell’Unione europea: 83 dei 150 parlamentari hanno approvato il disegno di legge in seconda lettura ed è necessario un terzo e ultimo […]

9 Ottobre 2023

8 Ottobre 2023 – Secondo il Wall Street Journal Iran dietro l’attacco ad Israele. Tehran smentisce categoricamente

Secondo il Wall Street Journal l’Iran ha contribuito a pianificare gli attacchi a sorpresa di Hamas contro Israele. Teheran però ha smentito categoricamente pur assicurando solidarietà al popolo palestinese. Moussa Abu Marzuk secondo media palestinesi ha affermato che Hamas avrebbe 100 ostaggi israeliani nelle sue mani, compresi ufficiali di alto rango dell’esercito. Intanto l’esercito israeliano […]

19 Settembre 2023

Emergenza migranti: non si fermano gli arrivi. Il sindaco di Qatroun ci parla della situazione nell’estremo sud della Libia

Non si fermano gli sbarchi di migranti a Lampedusa, almeno dodici dalla scorsa mezzanotte, ma il conteggio è soltanto provvisorio perché la nuova ondata di migranti e rifugiati, dalle prime ore del 12 settembre, sembra non essere destinata ad arrestarsi. Mentre il governo italiano fatica a gestire il flusso di arrivi, a Lampedusa anche la […]

Ansongo, Mali - Dicembre 2015: Vita quotidiana dei soldati francesi dell'operazione militare di barkhane in Mali
9 Gennaio 2023

Africa, Aldo Pigoli: “È difficile prefigurare una chiara visione europea ed occidentale sul Mali e sul Sahel. Troppo interessi particolari in gioco”

In Mali la situazione resta incandescente. Francia, Germania, Inghilterra e i loro alleati dell’UE nel 2022 hanno sospeso progressivamente le operazioni di sicurezza a seguito dei rapporti sempre più saldi tra la giunta militare al governo del Paese africano e il suo suo stretto rapporto con i mercenari russi della Wagner. “Non possiamo rimanere militarmente […]

Fathi Bashaga
15 Dicembre 2022

14 Dicembre 2022 – Libia, Bashaga chiede ad Egitto, Turchia e Grecia di non prendere alcun provvedimento sui confini marittimi

Il capo del governo designato dal Parlamento basato nell’est della Libia, Fathi Bashagha, ha invitato Egitto, Turchia e Grecia a non “prendere alcun provvedimento unilaterale riguardo alla definizione e alla delimitazione dei confini marittimi“. “Aumenterebbe la tensione e aggraverebbe la situazione nella regione del Mediterraneo“. Sarebbero oltre 60 gli eurodeputati nel mirino della maxi-inchiesta sul […]

23 Novembre 2022

Immigrazione, conferenza regionale intende rafforzare la cooperazione tra Libia e Sahel

Si conclude oggi a Tunisi, presso l’Hotel Movenpick di Gammarth, la conferenza regionale di alto livello sulla cooperazione transfrontaliera tra Libia e il Sahel, una due giorni organizzata da EUBAM, il Regional Advisory and Coordination Cell (RACC) in collaborazione con il programma CT-JUST. “Desidero ringraziare Sua Eccellenza Othman Jerandi, Ministro degli Affari Esteri, della Migrazione […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici