11 Maggio 2025

Tunisia – Europa: trent’anni di dialogo nel segno della storia e delle sfide globali

La Giornata dell’Europa, celebrata venerdì, ha offerto un palcoscenico significativo per riflettere sullo stato e sulle prospettive del partenariato tra la Tunisia e l’Unione europea (Ue). Le parole pronunciate dal ministro degli Esteri tunisino, Mohamed Ali Nafti, e dall’ambasciatore dell’Ue in Tunisia, Giuseppe Perrone, hanno tratteggiato un quadro complesso ma denso di storia condivisa e […]

7 Maggio 2025

Parlamentare libico Ali Buzriba: “Basta divisioni, nominiamo subito un governo unitario senza ingerenze esterne”

Durante una sessione parlamentare della Camera dei rappresentanti libica (HoR), ieri a Bengasi, il deputato Ali Buzriba ha espresso la frustrazione dei libici verso le divisioni e la sfiducia nella missione delle Nazioni Unite, lanciando un appello per la rapida formazione di un governo unificato e la nomina di posizioni sovrane, sottolineando il ruolo del […]

1 Maggio 2025

Israele tornerà a una guerra su vasta scala in Libano?

Non si può confermare con certezza che la guerra tra Israele e Hezbollah non tornerà. Mentre l’accordo di cessate il fuoco firmato tra le due parti, sotto l’egida degli Stati Uniti, ha posto fine alla guerra tradizionale, un’altra forma di guerra, non meno pericolosa, continua. E l’ultima notizia è stata l’attacco aereo israeliano Domenica scorsa, […]

28 Aprile 2025

Tunisia e Italia: da 60 anni un sodalizio archeologico che guarda al futuro nel segno del Piano Mattei

Un profondo e fruttuoso legame unisce Italia e Tunisia nel campo dell’archeologia, un partenariato che affonda le radici negli anni ’60 e che oggi, forte di quattordici missioni attive, si proietta verso il futuro con uno spirito di codirezione e crescita condivisa, in linea con i principi del Piano Mattei. Le due giornate di studio […]

26 Aprile 2025

Per il noto storico Gerard Libaridian per i leader di Turchia, Israele e Azerbaigian la violazione del diritto e delle norme internazionali è diventata la regola. Con il crollo dell’Urss si è persa l’occasione di pacificare il mondo

“Una terza guerra mondiale a pezzi” era l’allarme che papa Francesco lanciava nel 2014, a proposito delle guerre che infuriano nel mondo. Sono passati quasi due lustri da allora e le parole del sommo pontefice, scomparso il 21 aprile scorso, appaiono tristemente profetiche: almeno 50 i conflitti in corso, censiti e classificati per livelli di […]

23 Aprile 2025

Tunisia, Guardia nazionale smantella maxi-traffico di ecstasy, sequestrate 1.2 milioni di pasticche

La Guardia nazionale tunisina ha inferto un duro colpo al narcotraffico internazionale con un’operazione di vasta portata a Nabeul, nella regione nordorientale della Tunisia, culminata nel sequestro record di circa 1,2 milioni di pasticche di ecstasy. Lo ha dichiarato il portavoce della Guardia nazionale, Houssem El Din Jebabli, in una conferenza stampa, ieri, presso il […]

13 Aprile 2025

USA e Israele contro l’Iran, ma la Russia avverte: così si rischia la catastrofe

Negli ultimi tempi l’attività in Medio Oriente degli Stati Uniti si è distinta per gli attacchi portati insieme a Israele contro i gruppi filo-iraniani. La frequenza e l’intensità di questi assalti, unite alla possibilità palesata da Trump di colpire direttamente l’Iran, hanno fatto sì che il Cremlino lanciasse un avvertimento. Si rischia un disastro irreversibile […]

9 Aprile 2025

Tunisia: l’attesa infinita dei migranti per ritornare a casa con l’Oim

Migliaia di migranti provenienti da diverse nazioni dell’Africa subsahariana, attualmente ospitati nell’insediamento informale situato ai chilometri 24, 25 di Al Amra, e Ben Farhat, nel governatorato di Sfax attendono le procedure dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) senza aver ancora ricevuto seguito operativo. “Siamo tra 1.500 e 2.000 persone che in questo momento desiderano lasciare […]

6 Aprile 2025

In Tunisia proseguono i rimpatri volontari dei migranti irregolari. Presidente Saied, “complotto sventato”

Prosegue a ritmo serrato l’operazione di evacuazione dei campi migranti subsahariani nelle aree di Al Amra e Jebniana, nel governatorato di Sfax, iniziata giovedì pomeriggio con lo smantellamento pacifico del più grande insediamento, che ospitava circa 4.000 persone. Sgombero in tempi brevi Le autorità tunisine puntano a concludere lo sgombero nel più breve tempo possibile, […]

Libano: lanci di razzi misteriosi e escalation di tensioni con Israele

Beirut – Tunisi – I recenti lanci di razzi dal Libano meridionale verso il nord di Israele hanno innescato una pericolosa escalation di tensioni, alimentando speculazioni e preoccupazioni sulla stabilità della regione. L’origine dei lanci rimane avvolta nel mistero, con analisti che ipotizzano il coinvolgimento di agenti israeliani o di entità terze, data la natura […]

1 2 3 4 5 35

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici