12 Agosto 2025

Il Gruppo di studi Ebraici di Torino apre all’intifada intellettuale ebraica contro le atrocità commesse a Gaza

Il “mondo” magari deplora a mezza bocca i metodi dell’esercito israeliano, ma alla fine, si guarda bene dall’intralciare uno sterminio per fame, sete e pallottole. Sono parole dure come le pietre quelle scagliate da David Calef dalla pagine del Bimestrale ‘Ha Keillah’ (La Comunità), organo del Gruppo di studi Ebraici di Torino. Esperto di emergenze […]

11 Agosto 2025

Sindacati in Tunisia, da strumento di tutela dei lavoratori a mezzo di opposizione politica?

In Tunisia l’Unione generale dei lavoratori tunisini (Ugtt) è stato al centro di una protesta popolare pacifica che ne chiedeva lo scioglimento. L’esecutivo della principale organizzazione sindacale del paese nordafricano ha dapprima descritto i manifestanti radunati di fronte alla sua sede centrale come “estranei all’organizzazione”, poi come “sostenitori del presidente Kais Saied”. Quest’ultimo, commentando gli […]

6 Agosto 2025

I drusi nella morsa: tra piani americani, Israele e al-Jolani. L’allarme di Bassam Doueih

A due settimane dall’inizio del cessate il fuoco mediato da USA e Giordania, un convoglio di aiuti umanitari ha raggiunto la provincia di Suwayda. La città a maggioranza drusa nel sud della Siria è stata dal 13 luglio teatro di sanguinosi scontri tra beduini e drusi, che si sono protratti per una settimana e che […]

28 Luglio 2025

Intervista al leader di Hezbollah Mahmoud Kmati: l’Iran continua a sostenerci; Israele non ha rispettato l’accordo; la Siria oggi è più debole; è al-Sharaa e non Israele a dover proteggere drusi e alawiti

In Libano i cittadini vivono in uno stato di generale attesa e affrontano le conseguenze della guerra in un contesto economico difficile, con un costo della vita elevato e salari bassi. Nel sud del Paese, dove circa 200.000 libanesi sono stati sfollati dal confine, il processo di ricostruzione rimane bloccato, in attesa di un accordo […]

27 Luglio 2025

La voce di Gaza risorge a Cartagine, Mohammed Assaf torna a cantare per la sua gente

Dopo due anni di silenzio, il cantante palestinese Mohammed Assaf torna sul palco del prestigioso Festival internazionale di Cartagine con una serata speciale, profondamente intrisa di significato e solidarietà. Lo spettacolo, intitolato “Per Gaza”, si terrà questa sera e il suo intero ricavato sarà devoluto alla popolazione della Striscia, colpita da un conflitto che non […]

23 Luglio 2025

Tunisia al centro della diplomazia USA, Saied mostra al consigliere di Trump le immagini di Gaza e invoca “decisioni coraggiose” per la Palestina

Il panorama politico nordafricano è tornato al centro dell’attenzione diplomatica statunitense con l’arrivo a Tunisi di Massad Boulos, Consigliere Senior del Presidente USA Donald Trump per gli Affari Arabi, Mediorientali e Africani. La sua visita, prima tappa di un tour che includerà Marocco, Algeria e Libia, ha rivelato un’agenda complessa, in cui le forti posizioni […]

11 Luglio 2025

La Tunisia ospita la Conferenza Internazionale sulla Protezione dei Civili: verso una nuova era del peacekeeping

La capitale tunisina è al centro della discussione globale sul peacekeeping, ospitando ieri e oggi la Conferenza Internazionale sulle Forze Armate nella Protezione dei Civili nelle Missioni di Mantenimento della Pace. L’evento, organizzato dal ministero della Difesa nazionale tunisino in collaborazione con il Dipartimento per le Operazioni di Pace delle Nazioni Unite, riunisce oltre 80 […]

9 Luglio 2025

Libia: la missione Ue fermata a Bengasi, tra dispute interne e agende internazionali

La complessa rete di relazioni tra i governi libici rivali, le milizie locali e le crescenti influenze straniere sembra essere la chiave di lettura dietro il respingimento della delegazione europea a Bengasi ieri, 8 luglio. La missione, che includeva il commissario UE per la Migrazione Magnus Brunner, il ministro dell’Interno italiano Matteo Piantedosi e gli […]

1 Luglio 2025

La Tunisia chiede la “fine del gap Nord-Sud”: dalla Palestina al debito, l’agenda della premier a Siviglia

Ripensare la cooperazione internazionale sulla base di sovranità e giustizia. E’ questo il messaggio della premier tunisina, Sara Zaafrani Zanzeri, al quarto Forum internazionale sul finanziamento allo Sviluppo in corso a Siviglia, in Spagna. L’evento è organizzato dal Regno di Spagna e dalle Nazioni Unite. All’inizio del suo intervento, la prima ministra tunisina ha sottolineato […]

24 Giugno 2025

L’Europa nella guerra tra Israele e Iran: un’occasione persa per dimostrare presenza e distinzione

Sebbene la guerra tra Iran e Israele non riguardasse l’Europa né militarmente né esistenzialmente, se fosse continuata e si fosse sviluppata, le sue ripercussioni avrebbero raggiunto i paesi europei, a causa delle conseguenze catastrofiche che si sarebbero verificate se l’Iran avesse chiuso lo Stretto di Hormuz, e il prezzo del barile di petrolio sarebbe aumentato […]

1 2 3 35

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici