20 Novembre 2025

Intervista esclusiva al deputato irlandese Paul Murphy: la nuova presidente Connolly, la lotta per la neutralità dell’Irlanda in un’Europa che vuole il riarmo, la solidarietà alla Palestina, i bisogni del popolo irlandese

Il 24 ottobre gli irlandesi hanno eletto il nuovo presidente della Repubblica d’Irlanda Catherine Connolly. Un risultato clamoroso sia per le cifre che per le caratteristiche politiche della vincitrice, donna di sinistra che si dichiara vicina ai bisogni reali della gente e all’anelito di pace di europei e palestinesi. La Connolly si oppone risolutamente ai […]

18 Novembre 2025

Euroclear non esclude denuncia contro la UE se Bruxelles mette le mani sui fondi russi congelati

La Commissione Europea insiste per ottenere i patrimoni russi congelati allo scopo di finanziare lo Stato ucraino. Ma ci sono ostacoli al momento insormontabili. Primo fra tutti, il diniego del Belgio e di altri Paesi, timorosi di rovinarsi economicamente nel caso in cui qualcosa vada storto. E c’è lo stesso istituto che conserva quei patrimoni, […]

16 Novembre 2025

Germania, Merz ha deciso: basta accogliere ucraini maschi in età di leva

Il cancelliere tedesco Merz vorrebbe chiudere le porte agli ucraini che scappano: sono troppi. Soprattutto quelli in età militare, che dovrebbero in teoria desiderare di restare a casa per difendere il Paese, non di andarsene via. Per Berlino non è una questione ideologica – almeno non ancora – ma squisitamente pratica e finanziaria. È diventato […]

9 Novembre 2025

L’Ungheria continuerà ad acquistare il petrolio russo: vittoria di Orbán a Washington

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán si è recato la scorsa settimana alla Casa Bianca per chiedere l’esenzione sull’import di petrolio russo nel suo Paese. E l’ha ottenuta, insieme ai complimenti e al sostegno politico da parte di Trump in vista delle elezioni di aprile. Ottimi rapporti con Trump Il presidente americano lo ha pubblicamente […]

8 Novembre 2025

Macron conduce esercitazioni su suolo ucraino per eventuale scontro diretto con Mosca

Se da un lato il mainstream cerca di sminuire la portata delle attività militari francesi in chiave paneuropea e filo-ucraina – o anti-russa che dir si voglia – dall’altro i passi ordinati dal presidente Macron sono tangibili e ben spiegati dai suoi stessi generali. Dopo l’annuncio la scorsa primavera della “forza di rassicurazione” a guida […]

2 Novembre 2025

Altre decine di migliaia di ucraini in arrivo: Germania e Polonia stanche di accogliere

Lo scorso agosto Zelensky aveva allentato le restrizioni ai giovani per l’uscita dal Paese. Così in due mesi quasi centomila ucraini si sono riversati in Germania, in Polonia e in Repubblica Ceca. La situazione sta ormai toccando il livello di insostenibilità e i governi europei chiedono a Kiev di fermare o almeno di rallentare l’esodo. […]

26 Ottobre 2025

Il Belgio si oppone: salta il piano UE di finanziare l’Ucraina coi patrimoni russi congelati

Sembrava fatta e invece al piano di Bruxelles di ricorrere ai patrimoni russi congelati si è opposto niente meno che il Belgio. Per finanziare Kiev nel 2026 la Commissione e i governi europei filo-ucraini dovranno sforzarsi di trovare altre sorgenti di denaro. La delusione e lo sconcerto sono palpabili. Riportando lo sfogo di un euroburocrate, […]

20 Ottobre 2025

Il premier slovacco accusa l’ex premier britannico di aver fomentato l’Ucraina alla guerra

Giungono affermazioni pesanti da parte del premier slovacco Robert Fico a proposito del coinvolgimento britannico nel conflitto in Ucraina. Qualche giorno durante il momento parlamentare dedicato alle domande dei deputati ha spiegato che la colpa della prosecuzione del conflitto ricade anche su uno degli ex inquilini di Downing Street. Il premier britannico filo-Kiev Si tratta […]

20 Ottobre 2025

Rutte sminuisce la Russia, ma chiede ancora soldi per le armi all’Ucraina. Solo metà dei membri NATO aderisce

Al vertice dei ministri NATO il segretario generale Mark Rutte ha parlato della Russia come di un Paese incapace e impotente, ma poi la definisce un pericolo nefasto per l’Europa. E allora date, signori, date! Servono soldi per le armi americane da girare a Kiev. Per adesso appena la metà dei membri dell’Alleanza si è […]

15 Ottobre 2025

Alla faccia dei valori europei: la Lettonia vorrebbe deportare i cittadini russi che non passano l’esame di lingua

La situazione in Lettonia è piuttosto complicata per quanto riguarda lo status dei suoi abitanti. Dopo lo scioglimento dell’Unione Sovietica, un numero considerevole di loro aveva optato per la cittadinanza russa. Ora, dopo tanti anni si ritrovano a dover dare un esame di lingua, pena l’espulsione dal Paese. La scadenza del 13 ottobre Riga aveva […]

1 2 3 38

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici