25 Maggio 2022

Libia: tra Bashagha e Dabaiba ci sono i cittadini, vittime del conflitto politico. Intervista ad Assad Zhew

“La divisione politica in Libia sta certamente influenzando terribilmente la situazione economica e di vita del cittadino perché il bilancio è stato interrotto dalla raccomandazione dell’International Economic Group della Conferenza di Berlino e il Parlamento rifiuta la concessione di un budget allo scaduto governo di Dabaiba, come descritto dal Governatore della Banca Centrale della Libia, […]

19 Maggio 2022

Iteb Akaichi, miglior blogger tunisino: “la Tunisia avrà un futuro migliore e luminoso!”

Iteb Akaichi, 26 anni è un blogger tunisino, direttore, attivista, fondatore e capo dell’associazione “Initiative Des Jeunes Tunisiens” (Iniziativa dei Giovani Tunisini). Lo abbiamo incontrato pochi giorni fa nella capitale Tunisi, a margine della cerimonia di premiazione come miglior blogger 2021. Iteb ci racconta dei sogni dei giovani tunisini, la situazione nel Paese e i […]

17 Maggio 2022

ESCLUSIVA – Tra crisi energetica e sicurezza alimentare, la Libia potrebbe avere un ruolo maggiore. Ne parliamo con Faisal Al-Fitouri

“Sono nato a Bengasi nel 1961, anche se la mia famiglia ha origini dalla Libia occidentale, nella città costiera di Zliten. Ho studiato ad Alessandria d’Egitto al Victoria College e ho vissuto in Libano prima di immigrare negli Stati Uniti nel 1978. Ho studiato a Oxford e all’Università di Puget Sound prima di iniziare una […]

26 Aprile 2022

IN ESCLUSIVA – Libia, razzismo e false accuse? Parola alla ministra della Cultura Mabruka Toghi Othman

Molti, inclusa lei stessa, hanno considerato l’arresto una forma di razzismo perché molti libici non immaginano e accettano di avere una donna nera del sud alla guida del Paese. Quello che le è successo ha portato molti Tebu a cambiare alleanze, e ora stanno sostenendo il governo parallelo nominato dalla Camera dei Rappresentanti. Oggi vive […]

18 Aprile 2022

In Libia la disputa politica trascina il settore petrolifero nel caos: chiusura di porti e interruzioni della produzione

La libica National Oil Corporation (NOC), gestita dallo stato, ha dichiarato domenica lo stato di forza maggiore sui carichi a Mellitah, nella Libia occidentale, dopo che “un gruppo di individui” ha interrotto la produzione a El Feel, un giacimento da 65.000 barili al giorno che alimenta il porto. Anche il terminal di esportazione di Zueitina […]

10 Aprile 2022

Dr. Ali Busriba: “Sosteniamo Bashagha per andare alle elezioni, 200 militari e 10 imbarcazioni per contrastare l’immigrazione illegale”

“Il governo di Fathi Bashagha è nato come un progetto nazionale. C’è una defezione e un processo di divisione causato da Abdel Hamid al-Dabaiba dopo l’accordo politico. Dabaiba non ha rispettato le scadenze, non ha sostenuto il processo elettorale, anzi, lo ha ostacolato. Non ha alcun programma o soluzione politica. Fathi Bashagha ha condotto un […]

4 Aprile 2022

“I libici devono scegliere i loro legittimi rappresentanti”. Conversazione con il candidato presidenziale Suleiman Al-Bayoudi

Lo stallo politico in Libia, raggiunto in seguito alla nomina di Fathi Bashagha premier designato e il rifiuto dell’attuale Primo Ministro Abdel Hamid Al-Dabaiba di cedere il potere, ed il fallimento delle consultazioni tra Alto Consiglio di Stato (HCS) e la Camera dei Rappresentanti (HoR), sembra non destinato a risolversi nel breve periodo senza un […]

2 Aprile 2022

La svolta democratica della Tunisia, ecco perché Kais Saïed ha sciolto il Parlamento

Otto mesi dopo aver assunto i poteri esecutivi e legislativi per far fronte alla grave crisi politica, sociale e pandemica in cui il Paese stava precipitando, il presidente tunisino Kaïs Saïed ha deciso di sciogliere l’Assemblea dei rappresentanti del popolo (ARP), la cui attività era stata congelata lo scorso 25 luglio 2021. Contro ogni previsione, […]

31 Marzo 2022

“Nessuna soluzione in Libia cambiando solo le persone al potere”. Colloquio con il sindaco di Misurata Mahmoud Al-Soqoutri

“Ci auguriamo che i grandi Paesi trovino una vera soluzione alla crisi libica. Desideriamo soluzioni più serie, soprattutto nell’eliminazione della centralizzazione amministrativa. Non sostengo il sistema federale, ma è sicuramente meglio della situazione attuale. Il problema in Libia è l’accentramento del potere e non le personalità: nessuna soluzione si raggiunge scambiando solo le persone. Il […]

29 Marzo 2022

In Libia le elezioni restano ancora l’unica via di uscita

Le Nazioni Unite, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno rilasciato dichiarazioni quasi simultanee a sostegno dell’indipendenza della National Oil Corporation (NOC), il gigante petrolifero libico che gestisce le principali entrate e risorse della Libia. La disputa politica tra i due primi ministri Fathi Bashagha, designato dalla Camera dei Rappresentanti (HoR), ed Abdel Hamid […]

1 14 15 16 17 18 25

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici