22 Dicembre 2024

Orbán blocca il rinnovo delle sanzioni UE anti-russe e sventa quelle contro la Georgia

Nelle convulse settimane finali dell’amministrazione Biden l’Unione Europea a guida von der Leyen non ci prova nemmeno a voltare pagina. Si incaponisce con l’ennesimo pacchetto di sanzioni e col rinnovo di tutte le misure anti-russe e vuole anche punire la Georgia per non accettare le sue interferenze elettorali. Ma il premier ungherese Viktor Orbán si […]

9 Novembre 2024

8 Novembre 2024 – Il Qatar scarica Hamas, chiesto di abbandonare gli uffici che ospitava a Doha

Il Qatar ha chiesto ad Hamas di chiudere il suo ufficio a Doha circa dieci giorni fa a seguito di una richiesta degli Stati Uniti. I funzionari del Pentagono stanno tenendo discussioni informali su come il Dipartimento della Difesa dovrebbe reagire se il Presidente eletto, Donald Trump, impartisse l’ordine di schierare truppe in servizio attivo […]

9 Ottobre 2024

8 Ottobre 2024 – Francia, Michel Barnier è sopravvissuto alla mozione di sfiducia presentata dalla sinistra

Michel Barnier è sopravvissuto alla mozione di sfiducia presentata dalla sinistra. Contro il governo del primo ministro francese hanno votato in 197 all’Assemblea nazionale, mentre erano richiesti 289 voti perché la mozione passasse. È stato individuato e smantellato un tunnel sotterraneo di Hezbollah che attraversava per circa 10 metri il Libano fino al territorio israeliano. […]

22 Settembre 2024

Ungheria e Slovacchia perseguono la loro linea su energia, Ucraina e interessi nazionali, nonostante pressioni e ricatti di USA e UE

Le pressioni e i ricatti perpetrati da USA e UE non spaventano gli unici due Paesi europei che perseguono una politica autonoma: Ungheria e Slovacchia. In particolare, sulla questione del gas e del petrolio e sul conflitto in Ucraina vengono accusati di essere filo-russi, anche se ciò che vogliono in realtà è la pace e […]

18 Luglio 2024

17 Luglio 2024 – Scholz mezza marcia indietro sul riarmo. Gli Stati Uniti però pensano a potenziare la spesa in Marina

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz fa marcia indietro sul riarmo dopo il nefasto esito delle elezioni europee. Ha infatti auspicato in una intervista a ARD che occorre fare tutto il possibile affinché un giorno le grandi potenze possano tornare ad accordi sul controllo degli armamenti, non importa quanto improbabile possa sembrare ora. La Cina supererà […]

7 Luglio 2024

Orban cerca una via diplomatica per la pace e manda nel panico sia Kiev che Bruxelles

La settimana scorsa è stata ricca di notizie significative e sorprendenti in tutta Europa e pure in Ucraina. Nessuno di questi eventi, però, ha rallegrato Kiev o Bruxelles: anzi Zelensky, gli euroburocrati e alcuni leader dei Paesi UE sono quasi andati in panico. Così, dopo il dibattito televisivo fra Trump e Biden e le elezioni […]

6 Luglio 2024

5 Luglio 2024 – In Iran verso la vittoria il riformatore Massoud Pezeshkian

Massoud Pezeshkian, il candidato riformista alle elezioni presidenziali dell’Iran, è in vantaggio rispetto al rivale ultraconservatore, Saeed Jalili, in diverse citta’, tra cui la capitale Teheran. “Ho concluso i miei colloqui a Mosca con il presidente Putin. Il mio obiettivo era aprire i canali di comunicazione diretta e avviare un dialogo sulla strada più breve […]

1 Luglio 2024

Euroburocrati e media mainstream, tutti contro lo spauracchio Orbán nel semestre ungherese di presidenza UE

Il 1° luglio inizia per l’Ungheria il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Si tratta di una mansione prestigiosa, sebbene non così incisiva politicamente come suggeriscono i media mainstream. In realtà, con Budapest al centro dell’attenzione, è un’ottima occasione per applicare gli orwelliani “due minuti di odio” contro il premier magiaro Viktor Orbán, vero […]

25 Giugno 2024

24 Giugno 2024 – Portaerei statunitense Uss Theodore Roosevelt diretta verso l’Egitto

La portaerei statunitense Uss Theodore Roosevelt, insieme al suo gruppo da battaglia, sarà dispiegata nell’area di responsabilità del Comando centrale degli Stati Uniti (Centcom), al termine delle esercitazioni militari congiunte a cui sta partecipando nell’Indo-Pacifico con le forze di Corea del Sud e Giappone. “Ho deciso di sostituire il comandante delle forze congiunte delle forze […]

1 Giugno 2024

Una nuova architettura di sicurezza per l’Europa: impossibile prescindere dalla Russia, ma manca ancora una visione condivisa

Politici ed esperti esprimono la necessità di elaborare una nuova struttura che garantisca sicurezza all’Europa per i prossimi decenni. Tuttavia siamo ancora al livello di idee abbozzate, di proposte generiche lanciate nel corso di interviste, di posizioni di principio tutte da dettagliare. Per adesso mancano la volontà politica e il consenso sui valori di base. […]

1 2 3 4

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici