3 Novembre 2023

Tra i grandi da non dimenticare: Bernanos

Nell’estate appena trascorsa si è celebrato un importante anniversario: il settantacinquenario del dies natalis di Georges Bernanos (20 febbraio 1888 – 5 luglio 1948). Egli è stato tra i più grandi scrittori del Novecento e letterario francese, che hanno avuto al centro delle loro opere l’Eterno, cioè Dio. Pensiamo anche a Paul Claudel, Charles Péguy, […]

12 Settembre 2023

NATO in subbuglio. La Francia manda aiuti agli armeni e indispettisce la Turchia

Ha generato inquietudine sia in Turchia che in Azerbaigian la posizione assunta dalla Francia rispetto agli interessi armeni nell’Artsakh. Parigi sta portando a Yerevan non soltanto aiuti umanitari e sostegno diplomatico, ma ha espresso anche l’intenzione di dare appoggio militare e tecnologico. Con la crisi del corridoio di Lachin, i toni si stanno inasprendo e […]

14 Agosto 2023

In corso in Romania le Esercitazioni militari Deployex nel poligono di Babadag con proiettili veri

Circa 250 militari provenienti dalla Francia e dal Lussemburgo stanno partecipando da oggi fino al 18 agosto all’esercitazione Deployex nel poligono di Babadag. “Il movimento delle truppe e dei mezzi tecnici avverrà lunedì. Lo scopo della missione Deployex è quello di praticare il rapido dispiegamento delle truppe e dell’equipaggiamento del gruppo di battaglia della Nato“, […]

11 Agosto 2023

10 Agosto 2023 – La Francia insiste sulla soluzione militare dell’ECOWAS in Niger

La Francia “ribadisce il suo pieno sostegno a tutte le conclusioni adottate in questo Vertice straordinario dei Capi di Stato e di Governo dell’Ecowas“. La Corte Suprema americana ha bloccato la richiesta di bancarotta dell’azienda che produce l’antidolorifico OxyContin, Purdue Pharma, che avrebbe protetto la famiglia proprietaria Sackler dalle cause civili delle famiglie delle vittime. […]

10 Agosto 2023

I cambiamenti in Niger mettono a rischio la sicurezza energetica dell’Europa

Il mutamento degli equilibri geopolitici che sta caratterizzando l’Africa occidentale genera degli effetti anche sulle forniture energetiche verso l’Europa. Se il golpe avvenuto in Niger portasse a un blocco dell’export di uranio, la produzione di energia nucleare in Francia subirebbe dei gravi problemi. Ma il mercato dell’energia ne è influenzato già adesso, dimostrando ancora una […]

6 Agosto 2023

5 Agosto 2023 – L’ex primo ministro pachistano Imran Khan è in carcere

Dopo la condanna a tre anni di relcusione per corruzione, l’ex primo ministro pachistano Imran Khan è stato trasferito dalla sua residenza a Lahore al carcere distrettuale di Attock nella provincia del Punjab. L’Africa occidentale è sospesa sul baratro di una guerra che potrebbe coinvolgere una mezza dozzina di Paesi: l’ultimatum per un possibile “uso della […]

2 Agosto 2023

Golpe Niger, Roberta La Fortezza: tra le possibili cause anche le dinamiche di confronto internazionali, in particolare la dialettica Occidente-Russia

Se il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che a fine agosto sarà promotore di “una importante iniziativa politica” per “tentare di federare intorno ad un progetto chiaro e semplice tutti coloro che vorranno partecipare, senza chiedere loro di aderire a tutto” sull’Africa Occidentale; a quattro giorni dalla scadenza dell’ultimatum imposto dalla Comunità economica degli […]

2 Agosto 2023

Possibile operazione militare ECOWAS in Niger, voli di evacuazione europei

Il primo aereo dell’aviazione francese ha lasciato il Niger martedì, ha confermato il capo della diplomazia di Parigi, Catherine Colonna. La Francia si è subito mobilitata per evacuare i suoi cittadini e quelli dell’UE, che desiderassero lasciare il paese dell’Africa occidentale, a seguito del un colpo di stato militare avvenuto mercoledì e che ha scatenato […]

11 Luglio 2023

I dubbi dei francesi sul sistema europeo di aiuti militari all’Ucraina

Una recente analisi pubblicata dal giornale economico finanziario francese La Tribune ha evidenzato le pesanti problematiche poste dagli aiuti militari all’Ucraina. Il meccanismo europeo di fornitura degli armamenti ha messo in allarme i ricercatori francesi sulle implicazioni economiche degli aiuti stessi. E anche l’atteggiamento apparentemente ingrato degli ucraini troverebbe una spiegazione nelle condizioni materiali delle […]

10 Giugno 2023

Sanzioni europee ignorate e aggirate. La Russia continua a fare affari con l’aiuto di Paesi terzi

Mentre l’Europa politica non riesce ad accordarsi sull’ennesimo pacchetto di sanzioni anti-russe, quella del lavoro e del commercio continua a fare affari con Mosca. Come rivela il funzionario americano Jim O’Brien, diversi Paesi terzi sono ben disposti a fare da intermediario e permettere l’esportazione in Russia di chip e componenti elettronici. Lo scorso mercoledì un […]

1 2 3 4

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici