30 Aprile 2022

Australia: entra nel vivo la campagna elettorale, la Cina monopolizza il dibattito

Sta entrando nel vivo la campagna elettorale per le politiche australiane del 21 maggio, che rinnoveranno il Parlamento federale e formeranno la 47esima legislatura. Il Partito Laburista di Anthony Albanese cercherà di spodestare il premier Scott Morrison della Coalizione Liberal-Nazionale, al governo ormai da tre mandati. Partecipano alla tornata anche partiti minoritari, presenti in Parlamento con un solo seggio […]

26 Febbraio 2022

Micronexit: temporaneamente scongiurata la spaccatura fra gli Stati del Pacifico

La cosiddetta “Micronexit”, ovvero l’uscita di alcuni Stati dal Pacific Island Forum (PIF), l’organizzazione intergovernativa che riunisce i Paesi dell’oceano Pacifico, è stata per il momento scongiurata. Il recente viaggio diplomatico del segretario di Stato americano Antony Blinken sembra aver avuto l’effetto di rinsaldare le posizioni unitarie a discapito dei tentativi della Cina di aumentare la propria influenza sulla […]

21 Febbraio 2022

Palau: l’alleato americano nel Pacifico si sente snobbato da Biden

Oltre all’Europa Orientale c’è anche un’altra area del mondo in cui gli USA sono oggi impegnati in una grande battaglia per la superiorità politica, a colpi di finanziamenti, basi militari e riposizionamenti strategici: l’oceano Pacifico e i suoi Stati insulari. Qui l’avversario è la Cina, interessata a espandere la propria rete di alleanze commerciali e […]

20 Febbraio 2022

Tonga: dopo il disastro arrivano gli aiuti da Pechino e le donazioni di Elon Musk

A seguito dell’eruzione del vulcano Hunga Tonga di metà gennaio, che ha provocato maremoti abbattutisi anche sulle isole vicine, verso l’arcipelago di Tonga stanno affluendo generosi aiuti da diversi Stati, nonché da enti privati. La Banca Mondiale ha calcolato danni per 90,4 milioni di dollari a causa delle perdite per l’agricoltura, il commercio e il turismo (che […]

18 Febbraio 2022

Isole Salomone: gli USA riapriranno l’ambasciata per contrastare l’influenza della Cina

Nel corso della sua visita diplomatica alle Isole Figi, la prima in 37 anni di un Segretario di Stato americano, Antony Blinken ha dato l’annuncio della riapertura dell’ambasciata a Honiara, capitale delle Isole Salomone. Al momento, infatti, a rappresentare gli interessi degli USA esiste solo un consolato, che Washington dirige dall’ambasciata in Papua Nuova Guinea, mentre l’ambasciata di Honiara […]

18 Febbraio 2022

Papua Nuova Guinea: le miniere della discordia

La società canadese K92 Mining Ltd, con sede a Vancouver, sta effettuando grossi investimenti in Papua Nuova Guinea, dove possiede la miniera d’oro di Kainantu. Dopo avere già speso per gli scavi esplorativi 30 milioni di kina (circa 7,5 milioni di euro) nel 2021, quest’anno ne ha disposti 50 milioni per un progetto in tre fasi da […]

10 Novembre 2021

Isole Figi: partecipazione alla Conferenza di Glasgow ed economia in ripresa

Anche le isole Figi hanno partecipato al COP26, la conferenza di Glasgow sul clima. Gli arcipelaghi del Pacifico sono da sempre colpiti dai fenomeni naturali e quindi molto attenti al tema del riscaldamento globale. Aiyaz Sayed-Khaiyum, ministro figiano dell’Economia, delle Comunicazioni e responsabile per la questione dei Cambiamenti Climatici, spera che i leader mondiali si accordino […]

2 Novembre 2021

Caso Aukus, continua la crisi diplomatica tra Francia e Australia a suon di sms privati tra i premier pubblicati dai rispettivi media nazionali

Si alza ulteriormente la tensione fra Francia e Australia sul tema del contratto annullato per la fornitura di sottomarini a Canberra. A far andare nuovamente su tutte le furie l’entourage del presidente francese la pubblicazione, sulla stampa australiana, di un sms che Emmanuel Macron aveva inviato nei mesi scorsi al premier australiano Scott Morrison per chiedergli contro […]

1 2 3

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici