22 Febbraio 2025

Macedonia del Nord, il premier si lamenta della doppia morale di Bruxelles

Nel suo discorso della settimana scorsa alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza, il premier macedone Hristijan Mickoski si è espresso con parole piuttosto pesanti e negative sull’atteggiamento dell’Unione Europea. La “favoletta” della meritocrazia In una riunione dedicata all’integrazione europea dei Balcani, Mickoski ha evidenziato le contraddizioni dell’atteggiamento di Bruxelles verso il suo Paese. Fa notare anzitutto […]

20 Febbraio 2025

Elezioni in Liechtenstein, verso la prima volta per una premier donna

Nel Principato del Liechtenstein le elezioni parlamentari del 9 febbraio sono state vinte dall’Unione Patriottica (Vaterländische Union). A marzo la sua leader Brigitte Haas inizierà il suo mandato da primo ministro. I risultati Il partito conservatore ha ottenuto il 38,3%, un incremento del 2% rispetto alla tornata del 2021. Rimangono comunque dieci su venticinque i […]

20 Febbraio 2025

Il Nicaragua si ritira dalla FAO

Il Nicaragua ha annunciato la sua uscita dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, che ha sede a Roma. A provocare questa decisione è stata la pubblicazione di un rapporto sulla sicurezza alimentare che ha messo in cattiva luce il governo del Paese. Le rimostranze del ministero Due settimane fa il MINREX, […]

19 Febbraio 2025

Accordo energetico fra Cipro ed Egitto con la partecipazione dell’ENI

Lunedì scorso Cipro ed Egitto hanno siglato al Cairo un accordo sulla cooperazione energetica nel Mediterraneo orientale. Dai giacimenti marittimi ciprioti il gas arriverà agli impianti egiziani, per poi essere liquefatto e riesportato verso l’Europa. Il giacimento Cronos Il primo accordo riguarda il pozzo “Cronos”, situato a sud di Cipro nel cosiddetto Blocco 6, oggi […]

19 Febbraio 2025

Delegazione giapponese in Algeria per parlare di cooperazione energetica e mineraria

Questa settimana una delegazione giapponese ha visitato l’Algeria e ha effettuato due incontri di vertice con gli esponenti politici ed economici locali. La missione di Tokyo era intesa a espandere gli ambiti di cooperazione e di investimento nel Paese nordafricano. Il gruppo di industriali giapponesi era composto dai rappresentanti di quindici società, sotto la guida […]

16 Febbraio 2025

L’Ucraina non entrerà nella NATO: lo dice il nuovo segretario USA alla Difesa

Il segretario alla Difesa dell’amministrazione Trump ha fatto dichiarazioni di estremo rilievo a proposito della situazione in Europa. La più importante è quella per cui l’Ucraina non ha alcuna reale prospettiva di diventare un membro della NATO. Contraddicendo quanto sostenuto finora dagli esponenti dell’Alleanza Atlantica, Pete Hegseth ha dissipato le illusioni dei vertici di Kiev […]

13 Febbraio 2025

Accordo di Pace Trump e Putin con imbucato #VignettaDelMese

Redazione Strumenti PoliticiRaccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a […]

8 Febbraio 2025

Gli USA col consenso di Kiev prenderebbero i metalli rari dell’Ucraina, ma non è così semplice come sembra

Si parla in questi giorni di un possibile accordo fra Trump e Zelensky a proposito delle risorse minerarie dell’Ucraina. La nuova amministrazione repubblicana proseguirebbe sulla scia di Biden a fornire armi agli ucraini, mentre Kiev aprirebbe agli americani l’ingresso delle sue miniere di terre rare. Tuttavia, come spiegano gli esperti interpellati dallo Wall Street Journal, […]

5 Febbraio 2025

Guerra dei dazi, Trump concede una tregua a Canada e Messico

Il presidente americano Donald Trump ha sospeso la prevista applicazione dei nuovi dazi del 25% sui prodotti importati da Canada e Messico. Ha deciso di concedere una tregua di 30 giorni dopo una serie di telefonate coi leader dei due Paesi confinanti. La posizione di Trump La minaccia di tali pesanti dazi serviva, nelle intenzioni […]

4 Febbraio 2025

Germania, ventenne condannato pianificava attentati

Chiuso il processo a carico di un ventenne tedesco accusato di pianificare attentati con matrice politica e di violare la legge sulle armi. Il giovane è stato condannato a tre anni e sei mesi di reclusione dal Tribunale di Limburg, in Assia. Dopo diciassette sedute del processo, il giudice ha raccolto elementi sufficienti per esprimere […]

1 2 3 125

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici