30 Settembre 2025

Nepal, leader dei manifestanti si prepara alle prossime elezioni. Accuse dal premier defenestrato

Il leader delle proteste dei giovani nepalesi Sudan Gurung ha dichiarato di voler concorrere alle prossime elezioni, che si terranno a marzo 2026. In un’intervista ad Al Jazeera ha spiegato che sta già mobilitando i simpatizzanti in giro per il Paese allo scopo di costruire “un movimento per il cambiamento” che non assomigli a un […]

29 Settembre 2025

Lituania, nuovo governo: critiche al Ministro della Cultura e al suo partito

La scorsa settimana si è insediato in Lituania il secondo governo uscito dalle urne del 2024. Il primo era caduto a luglio, a seguito di uno scandalo che aveva travolto l’ex premier. Le prossime elezioni parlamentari si terranno nel 2028. La nuova premier La 44enne ex leader del sindacato Inga Ruginiene, membro del partito Socialdemocratico, […]

29 Settembre 2025

Thailandia: chiusi i conti di cittadini innocenti per operazione anti-truffa. Ora preferiscono i contanti

Una vasta operazione anti-truffa delle autorità thailandesi ha portato alla chiusura improvvisa dei conti correnti di migliaia di cittadini estranei alle macchinazioni. Il caso ha generato l’effetto collaterale del timore diffuso nella popolazione e del ritiro dei soldi dai conti ancora aperti. Ora i thailandesi non si fidano più dei pagamenti elettronici e preferiscono il […]

27 Settembre 2025

È stata Mosca!

Redazione Strumenti PoliticiRaccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a […]

25 Settembre 2025

La storica portaerei Garibaldi passa all’Indonesia

Si sta perfezionando l’accordo con Jakarta per cederle l’ammiraglia della Marina italiana, la portaerei Garibaldi. Una storia gloriosa Una legge del 1923 vietava alla Marina italiana di possedere portaerei, ma si trovò il modo di aggirarla costruendo una nave che fosse un incrociatore portaeromobili. Il 4 giugno 1983 la Garibaldi uscì dagli impianti della Fincantieri […]

25 Settembre 2025

Germania, prosegue imperterrito il collasso dell’industria a causa del fanatismo green fanatismo e della concorrenza cinese

Gli esperti americani si sono interessati al fenomeno della caduta costante e ormai drammatica dell’economia tedesca. Un tempo la locomotiva d’Europa, oggi la Germania boccheggia affannata, in un anno che ha visto dati inquietanti per il settore industriale e non soltanto. L’American Thinker evidenzia le cause nella cieca ideologia ecologista e nell’incapacità di reagire alla […]

22 Settembre 2025

La vera garanzia di sicurezza per Kiev è tenerla fuori dalla NATO

In Europa proseguono i dibattiti e i colloqui per stabilire quale sia la garanzia di sicurezza migliore per l’Ucraina. Aumenta lo scetticismo e persino il timore verso il programma iniziale avanzato da Macron per il contingente europeo di “rassicurazione” da dispiegare sul campo. Sull’American Conservative, Ted Snider spiega la non fattibilità di tale soluzione, le […]

21 Settembre 2025

Zelensky dice no a una soluzione coreana o ad altri esempi storici

Lo scorso venerdì Zelensky ha spiegato ai giornalisti ucraini che per la conclusione del conflitto rifiuta per principio qualunque soluzione ispirata al modello coreano o ad altri esempi storici. No a soluzione “coreana” Per il presidente ucraino la realtà dell’attuale conflitto con la Russia diverge significativamente da precedenti situazioni. Quindi non sarebbe né corretto né […]

15 Settembre 2025

Perché i leader europei stanno sabotando le trattative di pace sull’Ucraina?

Sembra che le lezioni della storia del XX secolo e di quella più recente non abbiano davvero insegnato nulla ai governi occidentali. Il comportamento di certi leader europei vada contro la logica e il desiderio di pace da loro dichiarato. Il Responsible Statecraft propone un’analisi della situazione con particolare riferimento alla proposta di dispiegamento delle […]

12 Settembre 2025

Con 56,7% di superficie europea coltivata a riso, primato per l’Italia

Con il 56,7% della superficie europea coltivata e 1,4 milioni di tonnellate prodotte nel 2024 l’Italia conferma il suo primato nella risicoltura, un comparto che vale oltre 500 milioni di euro, con un +30% negli ultimi dieci anni. Nel panorama italiano brilla il Piemonte, storicamente la principale regione risicola d’Italia, con una superficie coltivata pari […]

1 2 3 136

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici