Thailandia: un muro al confine con la Cambogia contro il crimine organizzato

La Thailandia sta lavorando sul progetto di un muro lungo la frontiera con la Cambogia. Lo scopo è contrastare gli sconfinamenti illegali, spesso collegati al crimine organizzato basato nelle città limitrofe. Il muro al confine Riferisce del progetto il portavoce governativo Jirayu Houngsub, che ha parlato del relativo impegno dei ministri degli Esteri e della […]

Vanuatu alla prova della stabilità politica e dei passaporti d’oro

L’arcipelago di Vanuatu in Oceania sta uscendo da un periodo di grosse difficoltà. Il terremoto dello scorso dicembre ha gravemente danneggiato la capitale Port Vila e oggi riaffiora lo scandalo delle cittadinanze facili. Governo di coalizione Vanuatu non è mai stata caratterizzata dalla stabilità politica. Negli ultimi trent’anni si sono succeduti più di venti primi […]

Deputato Tory: Londra non ha un complesso militare-industriale adeguato e la sua vera minaccia strategica non è la Russia

La Gran Bretagna deve riflettere seriamente su come affrontare le attuali minacce interne ed esterne. Se non provvede in fretta a ripararsi da tali pericoli, non solo sarà in dubbio il suo ruolo guida in Europa livello militare, ma sarà a rischio la sua stessa sopravvivenza. Lo scrive il deputato conservatore Nick Timothy, ex capo […]

27 Febbraio 2025

Norvegia, cittadini infuriati per il caro-bollette. Si pensa a fermare l’export di elettricità verso l’Europa

Il caro-bollette e la crisi energetica si fanno sentire anche nella prospera Norvegia. I cittadini si sentono delusi e traditi dalle autorità. Si sta diffondendo l’idea di proteggere le risorse nazionali impedendone l’esportazione verso la Gran Bretagna e l’Europa continentale. Cittadini arrabbiati Lo scorso dicembre il prezzo dell’elettricità ha raggiunto picchi inediti da almeno quindici […]

25 Febbraio 2025

L’ex presidente della Bolivia Morales vuole candidarsi un’altra volta

L’ex presidente della Bolivia Evo Morales ha annunciato di volersi candidarsi alle prossime elezioni di agosto. Non è chiaro se riuscirà nell’intento di correre in questa tornata, perché a norma di legge non potrebbe. Candidatura incostituzionale Si tratterebbe della quarta candidatura dell’ex presidente, ma la Costituzione ne prevede al massimo tre. Peraltro in passato il […]

24 Febbraio 2025

Polonia, il candidato presidenziale dell’ex partito di governo denuncia le responsabilità della UE nel conflitto in Ucraina

Il giornale polacco Fakt ha raccolto le reazioni sdegnate di alcuni esponenti politici riguardo alle dichiarazioni di Karol Nawrocki, candidato presidenziale del partito PiS. Oggi all’opposizione, “Diritto e Giustizia” (PiS) ha governato per diversi anni e oggi è ha espresso l’attuale capo dello Stato Andrzej Duda. In controtendenza rispetto alla narrativa ufficiale, Narowcki ha denunciato […]

22 Febbraio 2025

Macedonia del Nord, il premier si lamenta della doppia morale di Bruxelles

Nel suo discorso della settimana scorsa alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza, il premier macedone Hristijan Mickoski si è espresso con parole piuttosto pesanti e negative sull’atteggiamento dell’Unione Europea. La “favoletta” della meritocrazia In una riunione dedicata all’integrazione europea dei Balcani, Mickoski ha evidenziato le contraddizioni dell’atteggiamento di Bruxelles verso il suo Paese. Fa notare anzitutto […]

20 Febbraio 2025

Elezioni in Liechtenstein, verso la prima volta per una premier donna

Nel Principato del Liechtenstein le elezioni parlamentari del 9 febbraio sono state vinte dall’Unione Patriottica (Vaterländische Union). A marzo la sua leader Brigitte Haas inizierà il suo mandato da primo ministro. I risultati Il partito conservatore ha ottenuto il 38,3%, un incremento del 2% rispetto alla tornata del 2021. Rimangono comunque dieci su venticinque i […]

20 Febbraio 2025

Il Nicaragua si ritira dalla FAO

Il Nicaragua ha annunciato la sua uscita dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, che ha sede a Roma. A provocare questa decisione è stata la pubblicazione di un rapporto sulla sicurezza alimentare che ha messo in cattiva luce il governo del Paese. Le rimostranze del ministero Due settimane fa il MINREX, […]

19 Febbraio 2025

Accordo energetico fra Cipro ed Egitto con la partecipazione dell’ENI

Lunedì scorso Cipro ed Egitto hanno siglato al Cairo un accordo sulla cooperazione energetica nel Mediterraneo orientale. Dai giacimenti marittimi ciprioti il gas arriverà agli impianti egiziani, per poi essere liquefatto e riesportato verso l’Europa. Il giacimento Cronos Il primo accordo riguarda il pozzo “Cronos”, situato a sud di Cipro nel cosiddetto Blocco 6, oggi […]

1 2 3 4 5 127

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici