FOTO CHERNIHIV, UKRAINE - Apr. 05, 2022: War in Ukraine
9 Giugno 2025

Generale Mini: «Sinceramente no. Non vedo alcun presupposto per la pace nemmeno quella che si vorrebbe imporre con la forza, semmai un inasprimento»

La costruzione di una tregua o pace tra Russia e Ucraina vive momenti altalenanti, con più momenti di tensione che non di distensione. Si intrecciano con questi colloqui tra i due belligeranti il piano di riarmo europeo, voluto fortemente dalla Presidente Ursula Von Der Leyen con i leader di Francia, Germania e Inghilterra. In questo […]

5 Giugno 2025

Istanbul, “operazione bianchetto” sulle provocazioni

Ancora una volta il mainstream falsifica la realtà con la solita propaganda di guerra a basso costo e a credibilità zero. Titoloni I quotidiani italiani riportano dei bei titoloni. Repubblica dice: Il flop dei negoziati a Istanbul. I russi rifiutano ancora la tregua. In un altro articolo rincara la dose: Da Putin richieste capestro. La […]

26 Aprile 2025

Per il noto storico Gerard Libaridian per i leader di Turchia, Israele e Azerbaigian la violazione del diritto e delle norme internazionali è diventata la regola. Con il crollo dell’Urss si è persa l’occasione di pacificare il mondo

“Una terza guerra mondiale a pezzi” era l’allarme che papa Francesco lanciava nel 2014, a proposito delle guerre che infuriano nel mondo. Sono passati quasi due lustri da allora e le parole del sommo pontefice, scomparso il 21 aprile scorso, appaiono tristemente profetiche: almeno 50 i conflitti in corso, censiti e classificati per livelli di […]

27 Gennaio 2025

La sfida all’ordine mondiale dei Brics secondo Giasone Spada

I Brics stanno influenzando il sistema internazionale in modi che vanno ben oltre il loro potere economico. Stanno sfidando il paradigma esistente e potrebbero essere i catalizzatori di un nuovo ordine mondiale. La direzione e l’ampiezza di questo impatto rimangono oggetto di dibattito e incertezza. La loro influenza non potrà non essere un tema cruciale […]

20 Novembre 2024

Escalation infinita

Ormai l’escalation bellica sembra infinita. Neppure la vittoria di Donald Trump pare essere riuscita a mettere un freno alla sete di guerra che come uno spettro si aggira da qualche decennio nel Vecchio Continente. L’ultimo agghiacciante capitolo di questo lento precipitare nel baratro è la firma apposta dal presidente russo Vladimir Putin al decreto che aggiorna […]

2 Settembre 2024

Il collasso della civiltà occidentale-atlantica: la crisi Usa e la minaccia dei Brics

Con il termine di civiltà occidentale si intende, a seconda dei periodi storici, la civiltà relativa ad un’area geografica e culturale comprendente grosso modo l’Europa e, in senso più esteso, tutti quei Paesi Europei ed extraeuropei che presentano tratti culturali, economici, commerciali o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo graco-romano-cristiano-rinascimentale -illuministico. Si può dire che la nascita […]

12 Agosto 2024

La Dottrina Monroe alla sfida del multilateralismo

La dottrina Monroe ha di fatto ormai 200 anni ed è stata elaborata nel 1823 dall’allora presidente degli Usa James Monroe da cui prende il nome. Questa dottrina segnò un momento fondamentale nella storia degli Stati uniti ed ha giocato un ruolo determinante nell’affermazione della sua storia di potenza globale. La dottrina definiva una politica […]

10 Luglio 2024

Gli apprendisti stregoni di Francia e l’enigma degli scenari dissonanti

L’esito delle elezioni in Francia, imprevisto dopo esser stato annunciato e programmato, è tale da indurre una riflessione approfondita. Non solo abbiamo i risultati, ma il giudizio su di essi. Avranno i francesi votato come dovevano? Pentole e coperchi Quel che oggi si deve constatare è che, attraverso l’espediente di ritirare il terzo candidato nei collegi […]

Piazza Rossa Convention Vladimir Putin 18 Marzo 2024
19 Marzo 2024

Conflitto russo-ucraino, professor Virgilio Ilari: “Siamo di fronte ad una guerra per procura ‘doppia’. E stiamo già vivendo una Terza Guerra mondiale in senso lato’

Vladimir Putin è stato rieletto presidente della Federazione Russa. Dopo il susseguirsi di veline fotocopia dei rappresentanti dei Paesi membri della NATO, che hanno tentato di non riconoscere il risultato elettorale ci ha pensato la Casa Bianca a riportare alla realtá l’Occidente. «La realtà è che il presidente Putin è il presidente della Russia, dobbiamo […]

9 Marzo 2024

Olimpiadi 2024 a Parigi: ormai è la parodia dei valori di De Coubertin e uno strumento di ricatto politico

Le XXXIII Olimpiadi estive si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto a Parigi. Proprio nella terra di De Coubertin, ma anche di quel presidente Emmanuel Macron che si è appena reso protagonista di dichiarazioni guerrafondaie, pericolose e certamente non in linea con lo spirito olimpico. Tra derive politiche e boicottaggi imposti di fatto, vedremo se […]

1 2 3 9

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici