16 Novembre 2023

Neutralità e dialogo: l’esempio positivo dell’Austria. Il ruolo cruciale dei Paesi neutrali a dispetto dell’adesione NATO di Svezia e Finlandia. Intervista al professor Heinz Gärtner

Con l’adesione di Svezia e Finlandia, oggi l’Unione Europea tende ancor di più a coincidere con la NATO. Entrambe le organizzazioni, poi, finiscono per essere definite come “Occidente”, soprattutto in contrapposizione ad altre diciture tanto generali quanto opinabili. Eppure non è necessariamente così: vi sono infatti Paesi pienamente europei, o comunque considerabili occidentali sotto la […]

5 Novembre 2023

In Finlandia si chiedono che senso abbia ampliare la UE se prima l’Ucraina non risolve i problemi di corruzione e di libertà di opinione

In Finlandia si chiedono quali debbano essere le giuste modalità di adesione dei potenziali nuovi membri dell’Unione Europea, nella prospettiva dell’ingresso di Moldavia e Ucraina. Yle riporta le riflessioni di Tyyne Karjalainen, la quale si interroga se sia opportuno far entrare altri Paesi proprio oggi e quali cambiamenti profondi debba affrontare la UE per uscire […]

3 Luglio 2023

Ricatto finlandese ai Paesi africani: se non fate come vi diciamo, i soldi per voi andranno all’Ucraina

Che il supporto africano alla Russia sia fortemente inviso al fronte euroatlantico non è una novità. Contro il Sudafrica, per esempio, gli USA stanno facendo da tempo pressioni diplomatiche ricorrendo ad accuse false e velate minacce pur di guastare il corso della politica estera del presidente Ramaphosa. Oggi invece è la Finlandia a dimostrare la […]

2 Febbraio 2023

1 Febbraio 2023 – Escalation in Corea del Nord, Usa ampliano esercitazioni e Pyongyang parla di prossimità alla linea rossa

Il ministero degli Esteri della Corea del Nord ha ammonito che l’espansione delle esercitazioni congiunte degli Stati Uniti e dei loro alleati hanno spinto la situazione a una “linea rossa estrema” e minacciano di trasformare la penisola in un “enorme arsenale da guerra e in una zona ancora più critica“. Il parlamento peruviano ha votato […]

21 Agosto 2022

Helsinki e Stoccolma nella NATO, cui prodest?

Svezia e Finlandia stanno passando l’estate nell’anticamera dell’Alleanza Atlantica, in attesa dell’ammissione definitiva. Uno alla volta, i Parlamenti degli Stati membri stanno ratificando la loro richiesta, ma i tempi non sono i medesimi per tutti: se l’Italia si è sbrigata a far approvare alle Camere prima delle prossime elezioni, la Turchia e altri Paesi non […]

13 Maggio 2022

12 Maggio 2022 – Biden incontrerà leader Sud-Est asiatico con 150mln di dollari in dote, la Cina però ne ha investiti 1,5mld. Powell riconfermato alla guida della Fed. Ucraina, per Regno Unito è necessario umiliare Putin

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden aprirà un incontro tra i leader del Sud-Est asiatico con la promessa di spendere 150 milioni di dollari per le loro infrastrutture, la sicurezza, la preparazione alle future pandemie e altri sforzi volti a contrastare l’influenza della rivale Cina. Solo a novembre, la Cina si è impegnata a fornire […]

28 Aprile 2022

27 Aprile 2022 – Kiev ufficializza richiesta forniture di armi d’attacco e non più di difesa agli Usa. Ambasciatrice polacca a Roma presenta campagna StopRussia. Nazioni Unite aprono ufficio per evacuare civili da Mariupol. Elon Musk punzecchia estremisti su Twitter. Usa evocano guerra nucleare

Oltre all’artiglieria pesante e ai sistemi missilistici, il governo di Kiev ha chiesto agli Usa “droni d’attacco”, in particolare i MQ-1C Grey Eagle, con “munizioni appropriate” come il missile AGM-114 Hellfire. Lo ha detto in un’intervista a Politico il ministro della Difesa ucraino Oleksij Reznikov sottolineando di aspettarsi “risultati positivi“. Intanto il portavoce del Pentagono […]

21 Aprile 2022

20 Aprile 2022 – G20, sedie vuote e schermi spenti durante intervento ministro russo, Italia è rimasta al suo posto con altri Paesi asiatici. Nicaragua, zittite Ong. Biden promette armi a Kiev ogni giorno. Altro tonfo per Netflix in Borsa. Turchia denuncia “NATO vuole guerra lunga in Ucraina”

Sedie vuote e schermi spenti al G20 in protesta contro la Russia. Quando il ministro delle finanze di Mosca Anton Siluanov prende la parola, il segretario al Tesoro americano Janet Yellen e il suo omologo ucraino Serhiy Marchenko si alzano e lasciano la sala, seguiti da diversi ministri e governatori fra i quali il presidente […]

13 Febbraio 2022

12 Febbraio 2022 – Lo staff di Clinton pagò per infiltrarsi nei server della Trump Tower e inventarsi il ‘Russiagate’. Bolsonaro snobba pressioni e vola a Mosca. Mali, legge esclude che i militari possano partecipare ad elezioni

Lo staff della campagna elettorale di Hillary Clinton pagò una società per “infiltrarsi” nei server della Trump Tower e successivamente della Casa Bianca per creare presunti collegamenti fra Donald Trump e la Russia. E’ quanto emerge da alcuni documenti depositati da John Durham, il procuratore speciale nominato dall’amministrazione Trump per proseguire la controinchiesta sulle origini […]

10 Dicembre 2021

La Svezia per la prima volta ha un governo guidato da una donna

Dopo settimane di incertezza e a meno di un anno dalle prossime elezioni, la Svezia ha finalmente un governo: Eva Magdalena Andersson, economista, 54 anni, è stata scelta come premier il 29 novembre, prima donna nella storia svedese a ricoprire questa carica. Già la settimana precedente era stata eletta dal parlamento, il Riksdag, ma si era dimessa dopo […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici