3 Luglio 2025

Nuovo accordo commerciale UE-Ucraina: von der Leyen esulta, la Polonia storce il naso

L’accordo commerciale appena concluso dalla UE con Kiev regolarizza una situazione quasi sfuggita di mano. Infatti, sui prodotti agricoli importati liberamente dall’Ucraina Bruxelles aveva fatto infuriare diversi Paesi membri. Le nuove condizioni concordate sono meno sbilanciate verso un’integrazione di fatto dell’Ucraina senza prima farle rispettare i rigidi parametri UE. Rimane ancora perplessa la Polonia, che […]

2 Luglio 2025

Unione Europea, nuovo meccanismo di tutela per le banche medie e piccole in difficoltà

La scorsa settimana il Parlamento europeo e il Consiglio UE hanno finalmente trovato un accordo sulle reti di sicurezza finanziate a cui potranno accedere le banche in affanno. Riforma del quadro CMDI La Commissione aveva proposto ad aprile del 2023 una revisione del cosiddetto quadro CMDI. La sigla sta per Bank Crisis Management and Deposit […]

30 Giugno 2025

Senza la prospettiva di una tregua, l’economia ucraina crolla: ma a Zelensky va bene anche così. Le analisi degli osservatori occidentali

Anche gli analisti occidentali mettono in guardia sulle condizioni tragiche dell’economia ucraina, privata della speranza di una tregua nel breve termine. Purtroppo, senza tale prospettiva perdono consistenza i progetti di investimento delle compagnie straniere e i prestiti degli enti internazionali. Ottimismo perduto Lo Washington Post racconta dell’ottimismo che molti ucraini nutrivano nei primi tempi della […]

28 Giugno 2025

Tasmania, il buco di bilancio fa cadere il governo

Problemi di bilancio pubblico e conseguente crisi politica per la Tasmania, Stato insulare dell’Australia. Con un deficit tremendo e una mozione di sfiducia che ha fatto cadere il governo locale, i tasmaniani si preparano alle elezioni del 19 luglio per rinnovare la Camera dei Rappresentanti. Mozione di sfiducia Alla fine di maggio il governo ha […]

11 Giugno 2025

Gli investitori USA potrebbero riportare il gas russo in Europa, facendo saltare i piani di Bruxelles

C’è un investitore americano che vorrebbe comprarsi il Nord Stream e riattivare le forniture di gas dalla Russia alla Germania. La Casa Bianca si è mostrata ben disposta verso tale idea, che non dispiace nemmeno al Cremlino. Gli unici a scandalizzarsi siedono a Bruxelles e a Berlino, ma le circostanze potrebbero obbligarli a cambiare idea. […]

26 Maggio 2025

Nuova Zelanda, il governo boccia la decrescita green e punta sulle riserve di gas

Decisione storica del governo neozelandese, che inverte la rotta della transizione green imposta negli ultimi anni nel mondo occidentale. Nella legge di bilancio approvata in questi giorni ha infatti inserito un piano di investimenti per lo sfruttamento dei giacimenti marittimi di gas. Il piano di attrazione degli investimenti Il ministro delle Finanze Nicola Willis ha […]

18 Maggio 2025

Intelligenza Artificiale, occupazione e sostenibilità i due nodi drammatici non ancora risolti

Parlando al G7 dello scorso anno, Papa Francesco affermò che l’intelligenza artificiale è anzitutto uno strumento. Come tale, si evince che i benefici o i danni che porterà dipenderanno esclusivamente dall’uso che noi ne faremo. È stato così sin dalla notte dei tempi per ogni utensile costruito dall’essere umano. Strumenti e civiltà È impossibile separare […]

13 Maggio 2025

Banche, nel nuovo equilibrio geopolitico troppe regole frenano la crescita

Il nuovo corso mondiale metta alla prova la competitività del sistema bancario europeo  Il sistema bancario europeo soffre un ritardo competitivo rispetto al sistema statunitense dovuto alla frammentazione dei mercati, alla minore redditività e a un quadro regolatorio che, se da un lato garantisce sicurezza, dall’altro viene percepito come penalizzante. È quanto emerge dall’«Osservatorio sull’attrattività […]

4 Maggio 2025

II gasdotto transcaspico: tanti attori e interessi in gioco per un progetto molto sfaccettato

In ambito energetico gli interessi intorno al Mar Caspio toccano diversi Paesi e gruppi di Paesi. Chi riuscirà a imporsi nell’esportazione del gas dall’Asia Centrale all’Europa? Non è solo una questione di giacimenti e di infrastrutture, ma anche e soprattutto di relazioni diplomatiche, di dominio sulla logistica e di accesso alla vendita finale. Gli interessi […]

2 Maggio 2025

Niente accordo coi creditori: Ucraina di nuovo a rischio bancarotta

Il 24 aprile il governo di Kiev ha annunciato di non essere riuscito a concludere un accordo coi suoi creditori sulla ristrutturazione del debito pubblico per una somma equivalente a 2,6 miliardi di dollari. Ora il default si riaffaccia nuovamente all’orizzonte come una possibilità concreta. Faranno in tempo? Zelensky ha a diposizione ancora poche settimane […]

1 2 3 4 13

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici