FOTO - Foresta Australiana
21 Agosto 2025

Le foreste australiane stanno diventando fonti di Co2

Una nuova ricerca rivela che le foreste di frassino di montagna dello stato australiano di Victoria, sottoposte a stress termico, si stanno rapidamente diradando, trasformandosi da pozzi di carbonio a fonti di carbonio. Pubblicato su Nature Communications, lo studio dimostra che entro il 2080 le foreste perderanno un quarto dei loro alberi a causa del […]

16 Agosto 2025

Nuova Caledonia, gli indipendentisti rigettano il piano di Parigi

Gli indipendentisti Kanak hanno rifiutato la proposta francese di creazione di uno Stato di Nuova Caledonia. Il motivo è che nel piano è assente la piena sovranità dell’arcipelago. Da colonia a Territorio d’oltremare La Nuova Caledonia, situata nell’Oceano Pacifico a nord-est dell’Australia, divenne parte dell’Impero francese nel 1853. Oggi è una collettività d’oltremare, nella quale […]

26 Maggio 2025

Nuova Zelanda, il governo boccia la decrescita green e punta sulle riserve di gas

Decisione storica del governo neozelandese, che inverte la rotta della transizione green imposta negli ultimi anni nel mondo occidentale. Nella legge di bilancio approvata in questi giorni ha infatti inserito un piano di investimenti per lo sfruttamento dei giacimenti marittimi di gas. Il piano di attrazione degli investimenti Il ministro delle Finanze Nicola Willis ha […]

Vanuatu alla prova della stabilità politica e dei passaporti d’oro

L’arcipelago di Vanuatu in Oceania sta uscendo da un periodo di grosse difficoltà. Il terremoto dello scorso dicembre ha gravemente danneggiato la capitale Port Vila e oggi riaffiora lo scandalo delle cittadinanze facili. Governo di coalizione Vanuatu non è mai stata caratterizzata dalla stabilità politica. Negli ultimi trent’anni si sono succeduti più di venti primi […]

19 Gennaio 2025

Palau, il presidente Whipps inizia il secondo mandato, con la conferma del sostegno di USA e Taiwan

Lo scorso 5 novembre le elezioni presidenziali non si sono svolte solamente negli USA, ma anche nel piccolo Stato insulare di Palau. Questo arcipelago situato a sud-est delle Filippine ha un forte legame storico proprio con Washington. Ha vinto di nuovo Surangel Whipps Jr., che il 16 gennaio ha ufficialmente iniziato il suo secondo mandato […]

16 Novembre 2024

L’Australia, l’AUKUS e Trump: i contrari, i dubbiosi e le rassicurazioni del governo

L’AUKUS è un patto trilaterale di sicurezza lanciato nel settembre 2021 al fine di rafforzare il cosiddetto “ordine internazionale basato sulle regole” nella regione dell’Indo-Pacifico. Il nome non è altro che l’acronimo di Australia, UK e USA e la vera finalità del programma è di aumentare la deterrenza verso la Cina. Mentre i tre Paesi […]

1 Agosto 2024

Antartide, ricognizione alla base australiana Wilkes ne rivela la pericolosità ambientale

Nella comunità scientifica si discute di come gestire correttamente la bonifica ambientale della stazione Wilkes, base antartica australiana intitolata all’esploratore statunitense Charles Wilkes. Oggi il sito della base è in pessime condizioni ed è pieno di sostanze nocive: la ripulitura potrebbe rivelarsi un lavoro molto pericoloso. La ricognizione della squadra francese Una squadra di scienziati […]

27 Luglio 2024

Vanuatu contesa fra le attenzioni degli USA e della Cina

Vanuatu è un arcipelago situato ad est dell’Australia con una popolazione di circa 300mila persone. Fu un protettorato franco-britannico fino al 1980 ed oggi sono la Cina e gli Stati Uniti a contendersi le sue preferenze politiche e diplomatiche. Gli USA aprono un’ambasciata Gli Stati Uniti hanno stabilito relazioni diplomatiche con la Repubblica di Vanuatu […]

6 Luglio 2024

Isole Figi, approvato il bilancio in mezzo a crisi economica e fuga dei cervelli

Le Figi stanno affrontando un periodo di crisi prolungata che tocca sia l’economia che la società dell’arcipelago pacifico. Inflazione e costo della vita aumentano costantemente, così come il numero dei tossicodipendenti. Al tempo stesso emigra la manodopera specializzata che cerca fortuna in Australia o in Nuova Zelanda e i giovani vanno a studiare all’estero. L’esodo […]

20 Giugno 2024

Ancora problemi per Macron in Nuova Caledonia

Dopo i disordini di maggio le condizioni in Nuova Caledonia sembravano sulla via del ritorno alla normalità. Tuttavia la permanenza dei blocchi stradali ha costretto il presidente francese a un altro appello alla popolazione. L’arresto in questi giorni del leader del partito indipendentista ha nuovamente esacerbato gli animi: ora non si vede un’uscita a breve […]

1 2 3 4

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici