24 Luglio 2025

Non un giudizio, ma un passaggio: l’Esame come educazione vera

In questi giorni ho letto molti articoli che ridicolizzano l’Esame di Stato, o come si sente dire sempre più spesso, “l’esame di maturità”. C’è chi lo descrive come una cerimonia grottesca, troppo festeggiata, che finisce per creare aspettative sbagliate nei giovani. Io però non vi parlerò dello studente che ha dichiarato che la scuola è […]

18 Maggio 2025

Intelligenza Artificiale, occupazione e sostenibilità i due nodi drammatici non ancora risolti

Parlando al G7 dello scorso anno, Papa Francesco affermò che l’intelligenza artificiale è anzitutto uno strumento. Come tale, si evince che i benefici o i danni che porterà dipenderanno esclusivamente dall’uso che noi ne faremo. È stato così sin dalla notte dei tempi per ogni utensile costruito dall’essere umano. Strumenti e civiltà È impossibile separare […]

11 Maggio 2025

Il filo rosso ed il quadro storico che legano Leone XIII a Leone XIV

L’elezione di un Pontefice porta sempre uno sguardo al passato ed alla storia perché la scelta del nome, nel caso quello di Leone XIV, ci porta a legare questo nome al suo predecessore Leone XIII per capire la continuità storica ed il legame che si crea tra il magistero del primo che viene richiamato dal […]

1 Maggio 2025

Israele tornerà a una guerra su vasta scala in Libano?

Non si può confermare con certezza che la guerra tra Israele e Hezbollah non tornerà. Mentre l’accordo di cessate il fuoco firmato tra le due parti, sotto l’egida degli Stati Uniti, ha posto fine alla guerra tradizionale, un’altra forma di guerra, non meno pericolosa, continua. E l’ultima notizia è stata l’attacco aereo israeliano Domenica scorsa, […]

Rome, Italy - April 04: His Holiness Pope Francis I greets prayers gathered before St Peter' Basilica in Vatican City, on April 04, 2013 — Photo by Xantana
26 Aprile 2025

Il Magistero narrante di Papa Francesco. Le storie della letteratura e del cinema, la poesia e le arti. Il racconto costruisce comunità e apre il cuore a Dio

Il racconto costruisce comunità e apre il cuore a Dio. “La parola letteraria è come una spina nel cuore che muove alla contemplazione e ti mette in cammino. La poesia è aperta, ti butta da un’altra parte”. Come è assolutamente comprensibile e persino giusto, in questi giorni, scorre copioso il fiume d’inchiostro su Papa Francesco […]

5 Marzo 2025

La mistificazione britannica. Democrazia e guerra secondo Starmer

Il Primo Ministro britannico sir Keir Starmer nel tentativo di difendere il Presidente ucraino Volodymir Zelenski, è purtroppo incappato in un falso storico sfuggito a molti. Ma procediamo per ordine. Nel febbraio scorso il Presidente Donald Trump, dinnanzi alla platea di investitori della Future Investement Initiative convenuti per l’occasione a Miami, aveva affermato che Zelenski […]

30 Gennaio 2025

Ursula von der Leyen: Alice nel paese delle meraviglie

L’elezione di Trump a presidente degli USA ha cambiato lo scenario con cui il mondo europeo deve confrontarsi nel futuro. In particolare rende sempre più critica la carica della presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il suo ruolo in modo prospettico. Le priorità di Trump Nel discorso di insediamento, Trump ha dato indicazioni […]

27 Gennaio 2025

Il ruolo della sanità per uno sviluppo sostenibile

È giunto il tempo di capire che siamo alla fine di un periodo storico caratterizzato da un modello socioculturale fallito nei fatti. La crisi che ne consegue è di carattere antropologico, sebbene ancora descritta come economica, ma di fatto è finanziaria. Fine del gold exchange standard Il modello socioculturale che ha determinato il caos del […]

14 Gennaio 2025

La prigione di questo secolo: la stupidità umana

Le radici culturali della crisi del nostro tempo sono lontane e legate al campo della speculazione che a partire dal secolo dei lumi, l’illuminismo, ha affermato la razionalità dell’uomo al di sopra del suo essere anche sentimento. Il sapere razionale diventa il sapere tecnico a cui si affida un futuro ed una felicità che un […]

6 Dicembre 2024

L’usura e la “Macrousura”

Il termine “macrousura” non esiste nel lessico italiano. Forse non si era mai pensato che la finanza, operando in un sistema sovranazionale al di fuori di ogni legittimazione democratica e giuridica, potesse infrangere l’ordine costituito come un vento dissolutore degli equilibri sociali ma questa è la realtà. Questo termine sta appunto, a significare l’uso della […]

1 2 3 19

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici