4 Luglio 2022

Camerun, la diga idroelettrica del Mekin inizia a produrre elettricità

La diga idroelettrica del Mekin, situata nel sud del Camerun in prossimità del fiume Dja, un affluente del Sangha che sfocia nel fiume Congo, è entrata parzialmente in servizio di recente. Dall’11 giugno 2022 immette infatti 11,2 MW dei 15 previsti nella Rete Sud Interconnessa (RIS). A beneficiarne sono tre località del Centro e del […]

26 Aprile 2022

Ricostruzione alluvione, Sudafrica adotta audit per evitare la distrazione dei fondi

Il presidente sudafricano, Cyril Ramaphosa, ha annunciato al Parlamento più aiuti rispetto a quelli inizialmente allocati per la ricostruzione delle aree colpite dalle recenti inondazioni. Ha però anche avvertito che ci verranno effettuate audit per prevenire in tempo reale la distrazione dei fondi causate dalla diffusa corruzione. Lo rende noto la Bbc, ricordando che le […]

18 Aprile 2022

Tibet, archiviate oltre 1 milione di pagine di antichi testi a Palazzo del Potala

Sono più di 1,1 milioni di pagine di 3.281 libri e documenti antichi ad essere stati archiviati negli ultimi tre anni al palazzo del Potala, nella regione autonoma del Tibet, della Cina sud-occidentale. Si tratta del completamento della prima fase di un progetto decennale iniziato alla fine del 2018. Il piano mira a proteggere gli […]

12 Aprile 2022

Marrakech e dintorni, garantita acqua potabile a 2,7 milioni di persone in più

Si stanno per concludere i lavori per ottimizzare l’approvvigionamento di acqua potabile a Marrakech in Marocco. Un progetto ambizioso, inserito all’interno al Programma nazionale per l’approvvigionamento di acqua potabile e l’irrigazione 2020-2027 (Pnaepi), e di cui beneficeranno 2,7 milioni di abitanti di Marrakech e nelle città circostanti di Skhour Rehamna, Ben Guerir, Sidi Bou Othmane, […]

7 Aprile 2022

Yemen, fazioni più vicini alla pace. Houthi per non partecipano a colloqui

Le fazioni yemenite che hanno deciso di partecipare ai colloqui di pace ospitati dall’Arabia Saudita a Riad sarebbero soddisfatti delle trattative in corso. A spiegarlo l’ambasciatore del Consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg) in Yemen, Sarhan Al Munakher, “Al momento stanno tutti lavorando per trasformare lo Yemen in un Paese stabile e lo stanno facendo […]

6 Aprile 2022

Italia, varato decreto incentivi per acquisto auto ‘green’

E’ stato approvato il decreto del governo che prevede incentivi per l’acquisto di auto e moto elettriche, ma anche ibride e a bassa emissione. Si tratta di un sostegno per un settore sul quale pesa la crisi dei semiconduttori che costringe le aziende a continui fermi produttivi e gli effetti del conflitto russo ucraino che […]

31 Marzo 2022

Iraq, risultati positivi dell’operazione ‘Solida volontà’ contro lo Stato Islamico

Le Forze di sicurezza dell’Iraq, specializzate nell’anti-terrorismo, hanno comunicato i risultati dell’operazione “Solida volontà“, lanciata contro lo Stato islamico (Is) lo scorso 29 marzo. L’intervento si è concentrato nei governatorati di Salah al Din, a Ninive e Al Anbar e ha visto coinvolti l’Esercito iracheno, l’Aviazione militare e le Forze di mobilitazione popolare – le […]

15 Marzo 2022

Italia, 14 ambulanze per 13 città della Libia

Attraverso la “Solidarity Bridge Initiative“, l’iniziativa “Ponte di solidarietà” finanziata dall’Italia, sono state regalate e consegnate 14 ambulanze in diversi ospedali e pronto soccorso della Libia. Lo segnala un tweet dell’Ambasciata d’Italia a Tripoli precisando che i mezzi sono stati consegnati strutture sanitarie di Sorman, Tarhuna, Sabrata, Arhebat, Brega, Nesma, Emsaed, Shueref, Sirte, Alazizia, Ajdabia, […]

Oms sostiene ammodernamento del sistema sanitario nazionale Iraq

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha selezionato l’Iraq per studiare e sostenere una riforma complessiva del sistema sanitario nazionale. Ad annunciarlo l’ufficio stampa del primo ministro iracheno, Mustafa al Kadhimi, in un comunicato ufficiale, in cui viene affermato che il premier ha ricevuto oggi nel suo ufficio il direttore regionale dell’Oms, Ahmed Al Mandhari. Sono […]

Israele e Francia continuano a tentare la mediazione con la Russia

Il primo ministro di Israele, Naftali Bennett, è tornato a parlare questa sera della situazione in Ucraina con il presidente russo, Vladimir Putin, dopo il loro incontro di ieri sera a Mosca. Ad annunciarlo il portavoce del primo ministro Matan Sidi, secondo cui Bennett ha avuto contatti telefonici incentrati sull’Ucraina anche con il cancelliere tedesco […]

1 3 4 5 6 7 9

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici