3 Marzo 2023

2 Marzo 2023 – Abbattuto un drone ucraino su Colonna a 113 km da Mosca

Un’esplosione è avvenuta a Kolomna città della Russia nella regione di Mosca a 113 km a sudest dalla capitale. Con molta probabilità è stato un drone ucraino. Un giovane palestinese è stato ucciso e altri due sono stati feriti da soldati israeliani nel villaggio di Qalqilya, in Cisgiordania. Il governo della Russia rispetta la volontà […]

7 Febbraio 2023

GLSDB – (Ground-Launched Small Diameter Bomb)

Nel nuovo pacchetto di aiuti militari per l’Ucraina Washington ha incluso i sistemi d’arma GLSDB, potenzialmente in grado di colpire in profondità nelle linee russe con alta precisione. Sono la risposta statunitense alle istanze del governo di Kiev, che inizialmente aveva richiesto missili con gittata fino a 350 km per i lanciatori multipli HIMARS. Il valore complessivo delle nuove […]

26 Aprile 2022

IN ESCLUSIVA – Libia, razzismo e false accuse? Parola alla ministra della Cultura Mabruka Toghi Othman

Molti, inclusa lei stessa, hanno considerato l’arresto una forma di razzismo perché molti libici non immaginano e accettano di avere una donna nera del sud alla guida del Paese. Quello che le è successo ha portato molti Tebu a cambiare alleanze, e ora stanno sostenendo il governo parallelo nominato dalla Camera dei Rappresentanti. Oggi vive […]

18 Aprile 2022

In Libia la disputa politica trascina il settore petrolifero nel caos: chiusura di porti e interruzioni della produzione

La libica National Oil Corporation (NOC), gestita dallo stato, ha dichiarato domenica lo stato di forza maggiore sui carichi a Mellitah, nella Libia occidentale, dopo che “un gruppo di individui” ha interrotto la produzione a El Feel, un giacimento da 65.000 barili al giorno che alimenta il porto. Anche il terminal di esportazione di Zueitina […]

4 Aprile 2022

“I libici devono scegliere i loro legittimi rappresentanti”. Conversazione con il candidato presidenziale Suleiman Al-Bayoudi

Lo stallo politico in Libia, raggiunto in seguito alla nomina di Fathi Bashagha premier designato e il rifiuto dell’attuale Primo Ministro Abdel Hamid Al-Dabaiba di cedere il potere, ed il fallimento delle consultazioni tra Alto Consiglio di Stato (HCS) e la Camera dei Rappresentanti (HoR), sembra non destinato a risolversi nel breve periodo senza un […]

31 Marzo 2022

“Nessuna soluzione in Libia cambiando solo le persone al potere”. Colloquio con il sindaco di Misurata Mahmoud Al-Soqoutri

“Ci auguriamo che i grandi Paesi trovino una vera soluzione alla crisi libica. Desideriamo soluzioni più serie, soprattutto nell’eliminazione della centralizzazione amministrativa. Non sostengo il sistema federale, ma è sicuramente meglio della situazione attuale. Il problema in Libia è l’accentramento del potere e non le personalità: nessuna soluzione si raggiunge scambiando solo le persone. Il […]

29 Marzo 2022

In Libia le elezioni restano ancora l’unica via di uscita

Le Nazioni Unite, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno rilasciato dichiarazioni quasi simultanee a sostegno dell’indipendenza della National Oil Corporation (NOC), il gigante petrolifero libico che gestisce le principali entrate e risorse della Libia. La disputa politica tra i due primi ministri Fathi Bashagha, designato dalla Camera dei Rappresentanti (HoR), ed Abdel Hamid […]

25 Febbraio 2022

IN ESCLUSIVA – “Basta guerre, vogliamo elezioni legittime”. Intervista al presidente del Consiglio degli Anziani e dei Notabili di Misurata Muhammad Al-Rajoubi

Dopo che la Camera dei Rappresentanti (HoR) ha nominato Fathi Bashagha, Primo Ministro designato che presenterà il suo Governo di Stabilità Nazionale in aula del Parlamento la prossima settimana, l’attuale premier Abdel Hamid Dabaiba ha fatto sapere che cederà i poteri solamente ad un Governo eletto. In queste ore, gli occhi sono puntati sul Consiglio […]

15 Febbraio 2022

In Libia occhi puntati su Misurata, si cerca la quadra tra i due premier

Due premier, un solo scettro. Dopo che le Nazioni Unite si sono defilate dal decidere e commentare a chi spetti la legittimità tra Abdel Hamid Al-Dabeibah, capo dell’attuale Governo di unità nazionale, e Fathi Bashagha, nominato la scorsa settimana dalla Camera dei Rappresentanti (HoR) per spodestare un esecutivo ritenuto scaduto il 24 dicembre, data in […]

19 Gennaio 2022

18 Gennaio 2022 – Congo, arrestati i presunti assassini dell’ambasciatore Attanasio. Yemen, ritorsione Arabia Saudita e 14 morti. Roberta Metsola eletta presidente del Parlamento europeo. Nuovo incendio nel Bronx

La polizia congolese avrebbe arrestato i presunti assassini dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, ucciso nel febbraio 2011.  Almeno 14 persone sono state uccise nella capitale dello Yemen, Sanaa, durante i raid della coalizione militare guidata dall’Arabia saudita in risposta a un attacco con i droni, rivendicato dai ribelli huthi, che ieri ha colpito gli Emirati arabi […]

1 2 3

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici