4 Maggio 2025

II gasdotto transcaspico: tanti attori e interessi in gioco per un progetto molto sfaccettato

In ambito energetico gli interessi intorno al Mar Caspio toccano diversi Paesi e gruppi di Paesi. Chi riuscirà a imporsi nell’esportazione del gas dall’Asia Centrale all’Europa? Non è solo una questione di giacimenti e di infrastrutture, ma anche e soprattutto di relazioni diplomatiche, di dominio sulla logistica e di accesso alla vendita finale. Gli interessi […]

2 Maggio 2025

Niente accordo coi creditori: Ucraina di nuovo a rischio bancarotta

Il 24 aprile il governo di Kiev ha annunciato di non essere riuscito a concludere un accordo coi suoi creditori sulla ristrutturazione del debito pubblico per una somma equivalente a 2,6 miliardi di dollari. Ora il default si riaffaccia nuovamente all’orizzonte come una possibilità concreta. Faranno in tempo? Zelensky ha a diposizione ancora poche settimane […]

1 Maggio 2025

La Lettonia esorta i Paesi UE a non concedere visti ai cittadini russi

Nella situazione creatasi dopo il 2022 nello spazio Schengen rispetto ai cittadini russi ogni Stato UE si è regolato in maniera autonoma. Le norme sono diventate generalmente più stringenti, ma alcuni Paesi hanno continuato ad accogliere i turisti russi, mentre altri hanno chiuso le porte. E sebbene alla fine ci rimettano un po’ tutti – […]

29 Aprile 2025

Non solo Ucraina: anche la Moldavia nella presa di BlackRock

Il grande gioco di potere a Kiev non si limita alla politica e nemmeno alle operazioni militari. Riguarda anche e soprattutto la presa economica e finanziaria sul Paese. E ora si estende alla vicina Moldavia, Stato se possibile ancor più povero e impoverito dell’Ucraina stessa, ma pur sempre punto strategico fondamentale per l’allargamento a est […]

29 Aprile 2025

Russia e USA sembrano vicine a trovare un’intesa che renderà irrilevanti le richieste di Kiev

Le tattiche impiegate da Trump nel corso dei negoziati paiono a volte strane e contradditorie, persino dilettantistiche. Eppure tendono a dare dei risultati. L’effetto che stanno avendo oggi è di avvicinare USA e Russia a una posizione comune, alla normalizzazione delle relazioni bilaterali. In questo modo si delinea pure il consenso sulla questione ucraina. Tuttavia, […]

28 Aprile 2025

Spartire il Belgio fra Paesi Bassi e Francia: l’idea del presidente della Camera olandese

Il presidente della Camera dei deputati olandese, la Tweede Kamer, ha lanciato un’idea che suona provocatoria sia per il contenuto che per l’occasione in cui l’ha avanzata. Infatti Martin Bosma, deputato della maggioranza nel PVV (Partij voor de Vrijheid), nel corso di una cena diplomatica, ha proposto di suddividere il Belgio nelle sue due componenti […]

28 Aprile 2025

Giappone, il prezzo del riso continua a salire: Tokyo riprende le importazioni

In Giappone l’aumento del prezzo del riso è ormai costante da quasi quattro mesi, più che raddoppiato rispetto allo scorso anno. La causa del fenomeno pare derivi da una combinazione di fattori diversi: problemi nella distribuzione, un’estate particolarmente calda che ha guastato i raccolti e infine una corsa all’accaparramento dettata dal panico. Le iniziative del […]

27 Aprile 2025

Gli interessi di Bruxelles nella produzione bellica ucraina e nella prosecuzione del conflitto con la Russia

L’Ucraina sta aumentando la sua produzione bellica grazie agli investimenti diretti degli alleati europei. Bruxelles ha infatti dei costosi interessi da realizzare e per questo motivo spinge per la continuazione del conflitto. Non sono interessi che riguardano il benessere dei cittadini, bensì il perfezionamento delle armi e il dominio militare sul continente. Gli inquietanti interessi […]

19 Aprile 2025

Kiev, l’ufficio presidenziale monopolizza il potere ed esclude i potenziali rivali

A Kiev il potere è ormai monopolio dei funzionari non eletti che compongono la corte di Zelensky. Persino il mainstream occidentale denuncia il comportamento autocratico e autoritario dell’ufficio presidenziale ucraino, che intorno a sé sta facendo il deserto degli oppositori e dei potenziali rivali. Monopolio pericoloso Come spiega il britannico Economist, ad esercitare veramente il […]

16 Aprile 2025

Sulla svendita delle risorse ucraine Zelensky tira la corda tra USA e UE

Zelensky non ha abbandonato l’idea di svendere le risorse minerarie del suo Paese. Possibilmente agli Stati Uniti, strappando condizioni meno umilianti possibili. E senza dimenticarsi dell’altra sua grande ambizione, far assorbire l’Ucraina dalla UE. La delegazione ucraina va negli States L’idea di “condividere” le risorse minerarie nazionali con gli Stati Uniti era stata lanciata dallo […]

1 2 3 51

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici