FOTO - Rodrigo Da Costa
14 Maggio 2025

Da Costa (EUSPA): “L’Europa è una potenza spaziale. Non dovremmo aver paura di dirlo”

Nel corso del più grande evento internazionale dedicato alla sicurezza informatica per l’industria spaziale, CYSAT 2025, che ha luogo a Parigi per iniziativa della società franco-svizzera di cybersecurity CYSEC, abbiamo intervistato Rodrigo Da Costa, Direttore Esecutivo dell’Agenzia dell’Unione Europea per il programma spaziale su difesa, minacce alle sicurezza digitale e alle strutture satellitari europee. Da […]

8 Maggio 2025

Le Falkland guardano al futuro senza timore per l’Argentina e sentendosi britanniche: intervista esclusiva all’onorevole Leona Roberts

A 43 anni dalla guerra fra Argentina e Regno Unito la questione delle isole Falkland è ancora di attualità. Buenos Aires non ha mai veramente rinunciato a una rivalsa e l’atteggiamento del suo presidente Javier Milei è ambivalente. In compenso, la posizione di Londra è chiara ed esplicita: con una guarnigione di 2mila uomini e […]

28 Aprile 2025

Nell’accordo nucleare USA-Iran la Russia emerge come arbitro e custode

Si susseguono i round di colloqui fra gli emissari di Washington e Teheran per trovare la quadra di nuovo accordo sul nucleare iraniano. Si delinea nel frattempo un ruolo importante per Mosca, che potrebbe venir designata come custode sia dei depositi di uranio che delle clausole dell’accordo stesso. I colloqui Il 20 aprile si è […]

20 Aprile 2025

Trump taglierà le spese militari: la presenza americana in Europa diminuirà

L’amministrazione Trump si è subito messa al lavoro senza rimandare le istanze più scottanti. Si tratta delle questioni ignorate o rimandate da Biden e che ora richiedono una soluzione, fra le quali l’ottimizzazione delle spese militari. Le Forze armate statunitensi hanno un volume eccessivo rispetto alle effettive necessità e agli interessi di Washington nel mondo. […]

11 Aprile 2025

L’Honduras ospita il CELAC e cerca il ripristino dei commerci con Taiwan

L’Honduras ha ospitato il nono summit del CELAC, la Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi (Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños). Le dichiarazioni della presidente Per l’occasione Xiomara Castro, moglie dell’ex presidente Zelaya e dal 2022 prima presidente donna del Paese centroamericano, ha dichiarato che tale organizzazione deve diventare qualcosa di più che un […]

taly's Prime Minister Giorgia Meloni arrives for a EU Summit, at the EU headquarters in Brussels, on June 29, 2023. — Photo by Ale_Mi
6 Aprile 2025

L’equilibrista Meloni si distanzia da Kiev e si avvicina a Washington: il filo sottile su cui cammina il governo italiano

Il ritorno di Trump alla Casa Bianca sta terremotando tutto l’Occidente, compreso il governo italiano. Si moltiplicano così i grattacapi per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che oggi si trova a dover mediare su due fronti. Quello dell’Europa, in cui convivono diverse sensibilità rispetto alla questione ucraina, e quello all’interno della sua stessa coalizione, […]

23 Marzo 2025

L’Occidente prepara la successione a Zelensky e avalla l’ex comandante Zaluzhny

I politici e i media occidentali stanno preparando il terreno per la successione di Zelensky alla presidenza dell’Ucraina. In particolare britannici e americani danno l’avallo all’ex comandante delle Forze armate Valery Zaluznhy, che dal luglio 2024 è ambasciatore dell’Ucraina presso il Regno Unito. Gradito dagli alleati occidentali Dopo otto mesi a Londra, l’ex generale viene […]

18 Marzo 2025

I curdi di Siria virano verso il gruppo oggi al potere a Damasco

Il 10 marzo è stato siglato un accordo che regola un altro tratto del panorama politico della Siria, ancora sconvolta dalla caduta di Assad avvenuta lo scorso dicembre. Il contenuto dell’accordo Il presidente ad interim della Siria Ahmed al-Sharaa ha firmato un’intesa con il comandante delle forze curde Mazloum Abdi. Il contenuto è di grande […]

3 Marzo 2025

USA-Russia, un nuovo inizio. E ora Mosca può dettare le regole del gioco globale

L’epica sgridata di Trump a Zelensky nello Studio Ovale è ormai entrata nell’immaginario collettivo come il momento di rottura dei consueti equilibri. In realtà la scena che segna il passaggio alla nuova fase era avvenuta qualche giorno prima: la cordiale stretta di mano fra il segretario di Stato americano e il ministro degli Esteri russo. […]

24 Febbraio 2025

Le Filippine escono dalla lista grigia dei Paesi sotto osservazione antiriciclaggio

A seguito di una visita in loco il Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (GAFI – FATF) ha tolto la settimana scorsa le Filippine dalla cosiddetta “lista grigia”. Il merito di Manila è di aver implementato le misure atte a contrastare il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento alle organizzazioni terroristiche. L’inserimento in lista nel […]

1 2 3 10

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici