28 Luglio 2023 – Abdourahamane Tchiani si autoproclama leader del Niger
Abdourahamane Tchiani capo delle Guardie presidenziali è il nuovo volto del potere in Niger.
L’Unhcr, l’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati, ha pubblicato oggi la guida aggiornata sulla protezione delle persone in fuga dal Burkina Faso, lanciando un appello urgente a tutti gli stati perché interrompano i rimpatri forzati delle persone provenienti dalle regioni più colpite dalla crisi in corso nel paese.
Lo “status neutrale dell’Ucraina è di fondamentale importanza per la Federazione Russa“. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin incontrando i leader africani.
L’Isis ha rivendicato oggi l’attacco con ordigno esplosivo avvenuto ieri a sud di Damasco, nei pressi del mausoleo di Sayeda Zeinab, luogo di pellegrinaggio sciita in Siria.
In un’intervista concessa quest’oggi con il conduttore radiofonico conservatore John Fredericks, Donald Trump ha ribadito la sua intenzione di proseguire la corsa per le elezioni presidenziali del 2024, nonostante le accuse nei confronti di lui riguardo ai documenti di Mar-a-Lago.
La temperatura della superficie del mare nel Nord Atlantico ha raggiunto un nuovo record raggiungendo i 24,9 gradi.
La morte di una bambina di 4 anni nel mezzo di uno scontro a fuoco tra esercito e gruppi armati irregolari ha scosso la Colombia e coinvolto il governo in una polemica su possibili responsabilità delle Forze Armate.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato l’ex segretario di Stato Usa Henry Kissinger a Villa Firenze, residenza dell’ambasciatrice italiana a Washington, Mariangela Zappia, nel quadro della sua missione negli Stati Uniti.
Almeno 169 persone sono state uccise e altre 256 ferite durante le piogge monsoniche quest’anno in Pakistan.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.