18 Febbraio 2023 – Attacco israeliano alle porte di Damasco
C’è stato un raid israeliano che ha colpito edifici residenziali in un quartiere alle porte di Damasco. Forti esplosioni sono state udite sopra la capitale e SANA ha riferito che le difese aeree siriane stavano “affrontando obiettivi ostili nel cielo intorno a Damasco“. Si parla di 15 morti. Secondo l’Osservatorio l’attacco avrebbe avuto come obiettivo un centro culturale iraniano e avrebbe colpito l’edificio vicino.
Una madre in Florida dovrà partorire e dire addio al suo neonato, che sa già nascerà morto, a causa della rigidissima legge contro l’aborto imposta dal governatore repubblicano Ron DeSantis che vieta l’interruzione di gravidanza dalla 15esima settimana.
Cina e Unione Europea devono rafforzare la comunicazione e perseverare per trovare una “soluzione politica” alla crisi ucraina. Lo ha dichiarato il capo della diplomazia cinese, Wang Yi, durante un incontro avuto con l’Alto Rappresentante per le Politiche estere e di Difesa dell’Unione Europea, Josep Borrell. Wang ha anche detto al segretario di Stato Usa Blinken che “l’uso eccessivo della forza” da parte americana ha danneggiato i rapporti tra Washington e Pechino. Blinken ha invece redarguito la Cina sui palloni spia.
La protesta contro la politica del presidente del Suriname Chandrikapersad Santokhi è sfuggita al controllo delle forze dell’ordine e centinaia di manifestanti hanno preso d’assalto il parlamento.
Le decine di migliaia di manifestanti che si sono radunati in cortei contro i piani del governo di riformare il sistema giudiziario hanno bloccato, anche se per poco, l’autostrada Ayalon in direzione sud, la principale di Tel Aviv.
L’Estonia intende acquistare droni kamikaze. Lo ha affermato oggi il ministro della Difesa estone Hanno Pevkur, precisando che l’appalto per l’acquisizione degli armamenti è nelle sue fasi finali.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.