10 Ottobre 2023 – Unicef, 40% bambini brasiliani analfabeta
Il tasso di analfabetismo tra i bambini di sette anni è cresciuto del 100% in Brasile tra il 2019 e il 2022, secondo un rapporto pubblicato martedì dall’Unicef. Il documento, che analizza la povertà multidimensionale nei bambini e negli adolescenti, riferisce che nel 2019, il 20% dei bambini di questa età non sapeva né leggere né scrivere mentre nel 2022, questa percentuale è balzata al 40%.
Le dichiarazioni di Biden sono un tentativo di coprire i crimini di Israele. Così Hamas suo Times of Israel parla di quanto detto dal presidente Usa definendo “infiammatori” i suoi commenti con cui ha condannato l’attacco del gruppo contro Israele come “puro male”.
Un serbo di 52 anni è stato arrestato oggi alla frontiera con il Kosovo con l’accusa di crimini di guerra contro la popolazione civile durante il conflitto armato del 1998-1999.
Le autorita’ dello Utah hanno fatto causa a TikTok, accusando la piattaforma social di avere fornito agli utenti informazioni fuorvianti in merito alla relazione con la sua compagnia madre, la società cinese ByteDance, e lamentando generali mancanze in merito alla sicurezza dei dati dei consumatori.
I soldati francesi hanno lasciato le loro basi in Niger oggi in un primo convoglio terrestre sotto scorta locale. Vanno in “direzione del Ciad” ha indicato il regime militare al potere a Niamey da fine luglio.
Il bilancio dei morti a Gaza sarebbe salito a 900, secondo il Ministero della Sanitá palestinese, con altri 4.500 feriti da quando sono iniziati gli attacchi aerei israeliani in risposta all’attacco a sorpresa di Hamas sabato mattina.
La Germania ha annunciato un pacchetto di aiuti militari per l’Ucraina, del valore di 1 miliardo di euro, volto a rafforzare le difese aeree ucraine.
Gli Stati Uniti plaudono alla decisione dell’Unione Europea di preservare gli aiuti per i palestinesi. Lo ha detto il Dipartimento di Stato.
E’ prematuro trarre conclusioni sul ruolo dell’Iran nell’attacco a Israele. Lo afferma il portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller. “Al momento non abbiamo conferme” su un possibile ruolo dell’Iran.

Nato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della Federazione Medici Pediatri del Piemonte, dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Ha lavorato come corrispondente e opinionista per La Voce della Russia, Sputnik Italia e Inforos.