10 Febbraio 2025

Alla canna del gas

Il gas è ai massimi da due anni. I future hanno toccato quota 58 euro, con le temperature fredde che stanno portando all’esaurimento degli stoccaggi. A ciò si aggiunge la minaccia dei dazi americani che andrebbero a impattare sulle forniture, provocando alimentando ulteriori aumenti. Secondo Assoutenti, una famiglia tipo che consuma 1400 metri cubi di […]

3 Agosto 2023

Andrea Tornielli: “Non possiamo non continuare a pregare e sperare per una soluzione negoziale del conflitto russo-ucraino”

Da quando è iniziata la guerra tra Russia e Ucraina, Papa Francesco è tra i pochi – se non l’unico – capi di stato che stanno affrontando tale conflitto oltre le odierne polarizzazioni “manichee”, le quali oscillano tra un “falconismo più rapace” e un “pacifismo utopistico”. «È in corso una guerra e credo sia un […]

4 Aprile 2022

3 Aprile 2022 – Ungheria viene riconfermato presidente Viktor Orban. In Serbia, vince Vucic. Salta corridoio umanitario Mariupol. Mosca chiede Consiglio di sicurezza Nazioni Unite respingendo accuse eccidio Bucha

In Ungheria gli elettori riconfermano per un quarto mandato Viktor Orban. Ad oltre il 70% dello scrutinio, il premier uscente risulta in netto vantaggio, con la coalizione composta dal partito di governo Fidesz e dai cristiano-democratici di Kdnp, premiata da oltre iil 55% delle preferenze, che si tradurrebbero in 135 seggi, su un totale di […]

18 Marzo 2022

Consacrazione di Russia e Ucraina all’Immacolato Cuore di Maria, Papa Francesco alle fatwe contrappone il linguaggio di Gesù, ‘spes contra spem’

“Nelle ultime settimane Francesco è stato oggetto di qualche critica da parte di chi sperava che nelle sue dichiarazioni pubbliche facesse esplicitamente il nome di Vladimir Putin e della Russia, quasi che le parole del pastore della Chiesa universale dovessero rispecchiare i dettami della scaletta di un telegiornale. Siccome ciò non è avvenuto, alla voce […]

14 Marzo 2021

Papa Francesco in Iraq, padre Jens Petzold: “La sua presenza ha rappresentato un evento epocale. A Erbil, gli abitanti non cristiani hanno atteso per lunghe ore per vedere anche solo per un piccolo istante il suo passaggio”

«Quante cose sono state distrutte! E quanto dev’essere ricostruito! Questo nostro incontro dimostra che il terrorismo e la morte non hanno mai l’ultima parola». E’ passata una settimana da quando papa Francesco pronunciò quelle frasi nella cattedrale di Qaraqosh, città assira nel nord dell’Iraq, guardando con animo triste i segni lasciati dalla violenza e dall’odio […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici