10 Febbraio 2025

Alla canna del gas

Il gas è ai massimi da due anni. I future hanno toccato quota 58 euro, con le temperature fredde che stanno portando all’esaurimento degli stoccaggi. A ciò si aggiunge la minaccia dei dazi americani che andrebbero a impattare sulle forniture, provocando alimentando ulteriori aumenti. Secondo Assoutenti, una famiglia tipo che consuma 1400 metri cubi di […]

29 Gennaio 2025

Kiev, si aggira un fantasma… l’Europa

I venti di guerra soffiano ancora fortissimi sull’Europa centrale e settentrionale: la vittoria di Trump potrebbe non bastare per convincere a intraprendere la via della diplomazia. Soldi buttati Dopo anni di becera propaganda e con miliardi di euro dei contribuenti europei iniettati per arginare il rincaro delle bollette, a certi governanti cambiare atteggiamento riesce difficile. […]

31 Dicembre 2024

Le voci degli esperti sul 2024 e le sfide geopolitiche che plasmeranno il 2025

Il 2024 è stato un anno di profondi cambiamenti geopolitici, con ripercussioni dirette sulla nostra sicurezza e sulla nostra vita quotidiana. Abbiamo raggiunto esperti di fama internazionale checi offrono un’analisi approfondita di alcuni dei temi più cruciali del momento: l’instabilità in Medio Oriente, la minaccia del terrorismo jihadista, le crisi migratorie e le nuove dinamiche […]

18 Dicembre 2024

Vittime della propaganda di guerra

George Orwell affermava che la propaganda è veramente un’arma, come lo sono i cannoni e le bombe. Dunque imparare a difendersi è importante esattamente come trovare un riparo contro un attacco aereo. Eppure oggi non ce ne accorgiamo. Da un recente sondaggio della Ghisleri emerge infatti che il 52% degli intervistati pensa che il conflitto […]

29 Novembre 2024

28 Novembre 2024 – Francia prova a rafforzare cooperazione con la Nigeria, il Senegal però chiede che chiuda le sue basi militari in patria

La Nigeria e la Francia svilupperanno la loro cooperazione economica. Questo l’impegno dei Presidenti Macron e Tinubu che si sono incontrati a Parigi. Il Presidente del Senegal, Bassirou Diomaye Faye, ha detto all’AFP che la Francia dovrebbe chiudere le sue basi militari nello stato dell’Africa occidentale mentre si prepara a celebrare l’80° anniversario di una […]

20 Novembre 2024

L’eredità strategica di Biden

Una guerra su tre fronti? Il prossimo Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump – uscito nuovamente vincitore dalle urne il 5 novembre scorso – troverà sulla scrivania dello Studio Ovale un’agenda internazionale assai complessa. Progressivo deterioramento della situazione globale, con due guerre in corso in altrettanti cruciali teatri di crisi (Europa e Medio Oriente), […]

21 Ottobre 2024

20 Ottobre 2024 – Unifil denuncia nuovo attacco israeliano

“Stasera è stata attaccata un’altra torretta vicino alla linea blu, questo confine che non esiste tra i due Paesi, questa linea di demarcazione (esistente) dal ritiro delle forze israeliane del 2000; il perimetro della base della torretta è stato attaccato con un bulldozer in maniera molto visibile e deliberata. È l’ultimo dei vari attacchi che […]

25 Settembre 2024

24 Settembre 2024 – Dagli Stati Uniti altri 375milioni di dollari all’Ucraina in bombe a grappolo, veicoli blindati e razzi

Gli Stati Uniti invieranno bombe a grappolo, una serie di razzi, artiglieria e veicoli blindati in Ucraina. Questi annunci di attrezzature, per un totale di circa 375 milioni di dollari, fanno parte di un programma di sostegno militare, hanno spiegato funzionari americani, a condizione di anonimato. Funzionari siriani affermano di aver attivato le difese aeree […]

24 Settembre 2024

23 Settembre 2024 – Bombardamento israeliano in Libano provoca 500 morti e 1.652 feriti

Almeno 492 persone sono state uccise negli attacchi di Israele in Libano. Lo rende noto il ministro della sanità libanese, aggiornando il precedente bilancio delle vittime. Sono 1.645, secondo il bilancio aggiornato, i feriti. Durissima condanna di Ankara, da cui parte un appello all’Onu e un’accusa verso il governo israeliano del premier Benjamin Netanyahu, reo […]

22 Settembre 2024

21 Settembre 2024 – Solo 13 donne tra gli amministratori delegati delle 1.600 principali aziende Giapponesi

Tra le circa 1.600 principali aziende giapponesi quotate in borsa si contano appena 13 donne amministratrici delegate. Il nuovo governo francese, finalmente nominato due mesi e mezzo dopo le elezioni, presenta una serie di volti nuovi, tutti accomunati dalla stessa caratteristica: è improbabile che si candidino alle elezioni presidenziali del 2027. La Cina ha annunciato […]

1 2 3 27

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici