Foto - Museo del Bardo
1 Marzo 2025

Da Tunisi a Roma una preziosa collezione di reperti dell’epoca numida svela i segreti del passato

Nel cuore della Tunisia, nel governatorato di Siliana, il sito archeologico di Zama continua a svelare i suoi segreti, rivelando un passato ricco e complesso che abbraccia le epoche numida, punica e romana. Recentemente, al Museo nazionale del Bardo di Tunisi, i ricercatori dell’Istituto nazionale del patrimonio (Inp) hanno presentato una collezione di 30 reperti, […]

27 Febbraio 2025

Otto condanne a morte in Tunisia per l’omicidio politico di Mohamed Brahmi

Otto uomini, militanti jihadisti salafiti, sono stati condannati a morte in Tunisia per l’assassinio del politico di sinistra Mohamed Brahmi, avvenuto nel 2013. La sentenza, emessa dal tribunale specializzato in casi di terrorismo di Tunisi, ha riconosciuto gli imputati colpevoli di aver pianificato e compiuto un atto terroristico volto a destabilizzare il Paese e a […]

5 Febbraio 2025

Tunisia e Italia insieme per un’agricoltura sostenibile e di qualità, al via il Lab Innova For Tunisia Agribusiness 2025

Un’agricoltura fiorente, capace di competere sui mercati internazionali, sostenibile e attenta alla salvaguardia delle risorse naturali: è l’obiettivo che si pongono Italia e Tunisia, sempre più legate da una collaborazione proficua nel settore agroalimentare. A testimoniarlo, l’avvio del Lab Innova For Tunisia Agribusiness 2025, un’iniziativa promossa da Ice Agenzia Tunisi e fortemente voluta dalla sua […]

19 Gennaio 2025

Bettino Craxi: Tajani e La Russa ad Hammamet per ricordare l’ex presidente del Consiglio

Bettino Craxi è stata una personalità rilevante degli ultimi decenni del Novecento italiano. Parlamentare italiano ed europeo, Segretario del Partito Socialista Italiano per oltre un quindicennio, Presidente del Consiglio dei Ministri, ha impresso un segno negli indirizzi del Paese in una stagione caratterizzata da grandi trasformazioni sociali e da profondi mutamenti negli equilibri globali. Lo […]

16 Gennaio 2025

Tunisia e Italia firmano nuovi accordi per rafforzare il partenariato strategico

In una dimostrazione di crescente collaborazione, Italia e Tunisia hanno siglato una serie di importanti accordi che riguardano diversi settori strategici. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri italiano, vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo tunisino, Mohamed Ali Nafti, in visita ufficiale a Roma. Gli obiettivi degli […]

19 Dicembre 2024

Le frontiere tunisine sono diventate “una barriera” per i migranti clandestini

Le frontiere tunisine si sono trasformate in una barriera sempre più impenetrabile per i migranti irregolari. Lo afferma la Direzione generale della Guardia nazionale tunisina, sottolineando che “grazie a un’intensa attività di pattugliamento e sorveglianza” da parte della gendarmeria e dell’esercito, “i tentativi di attraversamento clandestino verso lo spazio europeo, soprattutto da parte di cittadini […]

5 Dicembre 2024

Tunisia: JCC 2024, un’edizione da record tra cinema tunisino e sguardi internazionali

Il Festival del cinema di Cartagine (JCC) si prepara a illuminare nuovamente i riflettori sul cinema africano e arabo. La 35ª edizione, in programma dal 14 al 21 dicembre, si preannuncia come una delle più ricche e variegate di sempre. Con un programma che spazia dal cinema tunisino d’autore alle opere più innovative provenienti da […]

2 Dicembre 2024

Tunisia: governo ricorre a un nuovo prestito dalla Banca centrale per tamponare le difficoltà economiche nel 2025

Il parlamento tunisino ha approvato un emendamento alla legge di bilancio che consentirà allo Stato di contrarre un nuovo prestito dalla Banca centrale della Tunisia (Bct). Il prestito, del valore di 7 miliardi di dinari (circa 2,11 miliardi di euro), servirà a coprire le esigenze finanziarie del Paese nel 2025. La decisione è stata fortemente […]

25 Novembre 2024

Tunisia, il teatro come arma di resistenza. Inaugurata la kermesse internazionale le Giornate di Cartagine

La 25ma edizione delle Giornate teatrali di Cartagine ha aperto i battenti sabato sera, segnando un traguardo importante per uno dei festival teatrali più longevi del mondo arabo e africano. L’evento, che si è svolto al Teatro municipale di Tunisi alla presenza della ministra della Cultura, Amina Srarfi, e personalità di spicco, ha celebrato il […]

23 Novembre 2024

La cucina italiana guarda al futuro. Una settimana di eventi in Tunisia per celebrare il cibo e la valorizzazione dei prodotti locali

Il programma della nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo – organizzato in Tunisia da Ambasciata d’Italia, ICE Agenzia, Istituto italiano di cultura e Comites – sta dimostrando come la tradizione culinaria possa incontrare l’innovazione, grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e all’attenzione per la sostenibilità. I giovani chef tunisini hanno mostrato ieri grande […]

1 2 3 4 5 13

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici