Kyiv, Ukraine February 20, 2023 U.S. President Joe Biden and Ukraine's President Volodymyr Zelenskiy attend a joint news briefing, amid Russia's attack on Ukraine. Kyiv, Ukraine February 20, 2023
4 Giugno 2023

L’industria militare americana finanzia e influenza il dibattito sull’invio di armamenti a Kiev

I cosiddetti esperti dell’industria americana della difesa finanziano i think tank per scrivere a favore dell’invio di armi all’Ucraina e per inondare i media di articoli che spingono verso forniture militari sempre maggiori. Però gli autori di quei pezzi non dicono volentieri i nomi dei loro sponsor e nemmeno l’entità delle sponsorizzazioni. È ciò che […]

7 Maggio 2023

USA, crescono le critiche di politici e intellettuali verso il sostegno all’Ucraina

Negli Stati Uniti, la compattezza del fronte pro-Ucraina è ormai irrimediabilmente compromessa. Vi sono motivazioni differenti alla base delle contestazioni verso il sostegno incondizionato a Kiev, ma la finalità di tutte le voci critiche è identica: fermare la corsa verso il disastro. Ed è infatti un disastro quello che minaccia gli USA sia dall’interno, con […]

8 Aprile 2023

L’ambiguità euroatlantica sugli obiettivi in Ucraina: una vittoria provvisoria oppure meglio che niente

Fino a questo momento, né Washington né Bruxelles hanno formulato una definizione precisa e univoca del concetto di “vittoria” nel conflitto russo-ucraino. Certo, hanno postulato una qualche sorta di “sconfitta” della Russia. Senza però specificare in cosa debba consistere esattamente. Il suo isolamento internazionale, un cambio di governo al Cremlino, la sua conquista da parte […]

11 Marzo 2023

10 Marzo 2023 – Aggredito l’ex ministro greco Varoufakis da un gruppo di anarchici

L’ex ministro delle Finanze della Grecia Yannis Varoufakis è stato aggredito da un gruppo di individui presso un ristorante nel quartiere Exarchia di Atene, noto per essere frequentato da gruppi anrchici. Il nuovo accordo firmato oggi a Parigi tra Francia e Regno Unito per contrastare l’immigrazione clandestina nella Manica prevede anche l’apertura di un “nuovo centro […]

4 Gennaio 2023

3 Gennaio 2023 – Niente presidente della Camera neppure alla terza votazione, è la prima volta in 100 anni per gli Usa

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha concluso la giornata senza riuscire a eleggere il suo nuovo presidente, il primo caso negli ultimi 100 anni. Kevin McCarthy non è riuscito ad essere eletto speaker della Camera neanche alla terza votazione. Il candidato repubblicano si è fermato a quota 202 preferenze. Al democratico Hakeem Jeffries […]

29 Dicembre 2022

Che anno è stato il 2022 per il Medio Oriente e Nord Africa?

 Tunisi, 29 dicembre 2022 – Il 2022 è stato un anno tumultuoso per il Medio Oriente e Nord Africa (MENA), caratterizzato da nuovi equilibri internazionali, visite di Stato prima inimmaginabili, proteste, ma anche momenti di orgoglio con l’organizzazione della Coppa del Mondo 2022 in Qatar che ha visto la rivincita di Nazioni come il Marocco. […]

19 Novembre 2022

18 Novembre 2022 – Siria, aumenta la violenza nel campo profughi di Al Hol

Il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Turk ha condannato l’uccisione di due giovani ragazze egiziane trovate morte nel campo profughi di Al Hol, nel nord-est della Siria questa settimana e ha invitato la comunità internazionale e i gruppi curdi che controllano l’area a raddoppiare gli sforzi per garantire la protezione di […]

12 Novembre 2022

Le tribù della Libia occidentale rigettano guerra e divisione, è tempo di una soluzione nazionale

I leader delle tribù, sceicchi e notabili della regione occidentale, in particolare la tribù Gadhadfa e Warfalla, si sono riuniti a Bani Walid per discutere le sfide e gli ultimi sviluppi della vita politica e sociale in Libia. Agela Agalm, rappresentante del Consiglio della Tribù Warfalla ha dichiarato: “Da qui, l’area di Bani Walid, che […]

21 Agosto 2022

La dissoluzione dell’Iraq non conviene a nessuno

Stanislav Ivanov, accademico del Centro per la sicurezza internazionale dell’istituto IMEMO dell’Accademia Russa delle Scienze, analizza la crisi politica che imperversa in Iraq e che rischia di rovinare definitivamente questo Paese, spezzandolo in diversi tronconi etnico-religiosi che andrebbero a formare nuove entità statali. Ma un esito del genere sarebbe veramente una soluzione agli annosi problemi […]

24 Aprile 2022

Amministrazione Curda attacca la Turchia: “Approfittano della situazione in Ucraina per perpetuare la politica di genocidio contro le nostre regioni”

Mentre l’attenzione del mondo è rivolta al conflitto in Ucraina, la Turchia riprende le manovre militari contro le postazioni curde dell’Unità di protezione del popolo (Ypg) e del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) nella Siria nord-orientale e in alcuni centri dell’Iraq settentrionale. Con l’allentamento della pressione militare e politica di Mosca sul fronte mediorientale, […]

1 2 3 4

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici