25 Marzo 2025

Siria, i russi hanno salvato nella loro base migliaia di fuggitivi dalle stragi

La base aerea russa di Khmeimim sulla costa mediterranea della Siria si è rivelata fondamentale per salvare migliaia di civili oggetto delle persecuzioni e delle violenze scoppiate il 6 marzo. I cittadini possono tornare a casa La fase più aspra dell’emergenza pare ormai terminata. Negli ultimi giorni le autorità siriane sono riuscite a ristabilire un […]

24 Marzo 2025

Damasco cerca di smarcarsi dall’influenza turca, ma Ankara non gradisce

Il nuovo governo della Siria sta cercando il suo spazio nello scacchiere regionale. Soprattutto sta cercando un alleato estero sufficientemente forte che lo sostenga in questa fase cruciale della sua esistenza. Non ne è affatto contenta la Turchia, che vorrebbe mantenere inalterata la sua influenza sugli islamisti al potere oggi a Damasco. In equilibrio fra […]

24 Marzo 2025

La Tunisia ha la seconda premier donna, quali sfide attendono Sarra Zaafrani Zanzri?

La nuova premier tunisina Sarra Zaafrani Zanzri ha recentemente assunto l’incarico con un discorso incentrato sulla necessità di affrontare le sfide economiche e sociali del Paese. Nel suo primo Consiglio dei ministri, venerdì, Zaafrani ha espresso gratitudine al presidente Kais Saied per la fiducia riposta in lei, sottolineando l’importanza di accelerare le riforme economiche, migliorare i […]

18 Marzo 2025

A dieci anni dall’attacco al Museo del Bardo, in Tunisia la cultura vince sull’estremismo

La Tunisia commemora il decimo anniversario dell’attacco terroristico al Museo Nazionale del Bardo di Tunisi, un evento che ha scosso profondamente il Paese e la comunità internazionale. L’attentato, avvenuto il 18 marzo 2015, ha colpito non solo vite umane, ma anche un simbolo di inestimabile valore culturale: il più antico museo del mondo arabo, inaugurato […]

18 Marzo 2025

I curdi di Siria virano verso il gruppo oggi al potere a Damasco

Il 10 marzo è stato siglato un accordo che regola un altro tratto del panorama politico della Siria, ancora sconvolta dalla caduta di Assad avvenuta lo scorso dicembre. Il contenuto dell’accordo Il presidente ad interim della Siria Ahmed al-Sharaa ha firmato un’intesa con il comandante delle forze curde Mazloum Abdi. Il contenuto è di grande […]

13 Marzo 2025

Il dramma siriano. Un testimone in esclusiva: La furia cieca dei jihadisti si è accanita su bambini, donne, uomini che non hanno nulla a che fare con le milizie

Senza alcuna pietà si sono accaniti contro i civili. Uomini, donne, anziani e persino bambini delle zone costiere siriane, sono stati massacrati da gruppi estremisti, fra cui figurerebbero anche Amshat, Hamzat. Secondo fonti locali, citate dal canale televisivo statunitense in lingua araba Alhurra, queste fazione godrebbero del sostegno turco. A guidarli, un generale spietato, la […]

Foto - Museo del Bardo
1 Marzo 2025

Da Tunisi a Roma una preziosa collezione di reperti dell’epoca numida svela i segreti del passato

Nel cuore della Tunisia, nel governatorato di Siliana, il sito archeologico di Zama continua a svelare i suoi segreti, rivelando un passato ricco e complesso che abbraccia le epoche numida, punica e romana. Recentemente, al Museo nazionale del Bardo di Tunisi, i ricercatori dell’Istituto nazionale del patrimonio (Inp) hanno presentato una collezione di 30 reperti, […]

27 Febbraio 2025

Otto condanne a morte in Tunisia per l’omicidio politico di Mohamed Brahmi

Otto uomini, militanti jihadisti salafiti, sono stati condannati a morte in Tunisia per l’assassinio del politico di sinistra Mohamed Brahmi, avvenuto nel 2013. La sentenza, emessa dal tribunale specializzato in casi di terrorismo di Tunisi, ha riconosciuto gli imputati colpevoli di aver pianificato e compiuto un atto terroristico volto a destabilizzare il Paese e a […]

27 Febbraio 2025

Tunisia: migrazione e diritti, un impegno globale

La Tunisia ha ribadito il suo impegno a rafforzare la democrazia e lo stato di diritto, proseguendo “con fermezza” il percorso di riforme avviato nel 2021. Con queste parole, il Ministro degli Esteri tunisino, Mohamed Ali Nafti, ha aperto il suo intervento alla 58ma sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Nafti […]

5 Febbraio 2025

Tunisia e Italia insieme per un’agricoltura sostenibile e di qualità, al via il Lab Innova For Tunisia Agribusiness 2025

Un’agricoltura fiorente, capace di competere sui mercati internazionali, sostenibile e attenta alla salvaguardia delle risorse naturali: è l’obiettivo che si pongono Italia e Tunisia, sempre più legate da una collaborazione proficua nel settore agroalimentare. A testimoniarlo, l’avvio del Lab Innova For Tunisia Agribusiness 2025, un’iniziativa promossa da Ice Agenzia Tunisi e fortemente voluta dalla sua […]

1 2 3 4 5 6 35

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici