Zimbawe e Mozambico avviano cooperazione economica ed energetica
I governi di Zimbabwe e Mozambico hanno deciso di accelerare l’attuazione dei progetti concordati nel quadro della Commissione mista bilaterale, come l’istituzione di posti di frontiera unici nelle località di Forbes-Machipanda e Nyamapanda-Cuchamano. Lo ha dichiarato ad “Apa” il ministro degli Esteri dello Zimbabwe, James Manzou. Le autorità hanno deciso in quest’ambito di accelerare i progetti concordati, in vista della costruzione di un secondo gasdotto che attraverso questi punti frontalieri unici consenta il trasporto di carburante dal porto mozambicano di Beira alla capitale dello Zimbabwe, Harare. “I valichi di frontiera unici aiuteranno a rimuovere le strozzature che ostacolano la circolazione di persone e merci e di cui i nostri cittadini si sono lamentati per troppo tempo“, ha detto Manzou al quotidiano statale “Herald“. “Tenendo conto delle future esigenze di carburante del Paese e della regione, lo Zimbabwe ha proposto di costruire un secondo gasdotto da Beira a Mutare, quindi ad Harare“, ha aggiunto Manzou, auspicando che “i negoziati su questo tema saranno condotti con l’urgenza che meritano e che avranno successo“.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.